![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
|
![]() Testo basso e massimali ridicoliQuote:
L'altro ormone che mi hanno dato no so cosa sia ma ha un effetto collaterale molto particolare, appena iniettato, per circa 30 secondi dopo la somministrazione hai una forte sensazione di dover fare pipi ... poi passa subito. Appena ho altre notizie vi aggiorno. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() Quote:
![]() oppure se vuoi darmi la tua mail..... |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() . |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 468
Data registrazione: Sep 2007
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
|
![]() Rieccomi con gli esiti degli esami in mano. Nel complesso a riposo prima dello stimolo sono buoni: DEA-S 118 ESTRADIOLO 22.0 LH 6.4 FSH 7.5 TESTOSTERONE 4.87 CORTISOLO 17.5 FT4 1.02 PROGESTERONE 0.26 TSH 1.40 PROLATTINA 7.2 PSA TOTALE 0.62 DELTA 4 ANDROSTENEDIONE TOTALE 0.62 Però dopo 30 minuti dallo stimolo ormonale LH 114.1 (questo me l'hanno iniettato per l'esame) FSH 44.2 PROLATTINA 53.9 Dopo 60 minuti LH 84.9 (questo me l'hanno iniettato per l'esame) FSH 37.6 PROLATTINA 28.4 Quindi la conclusione è che sotto stress produco un mare di prolattina con tutto quel che ne deriva. Terapia ... ridurre lo stress ![]() Riportando la questione iniziale sulla massa muscolare e sulla forza (e qui chiedo aiuto a che ne sa ...) se mi alleno intensamente produco stress al mio corpo che reagisce producendo prolattina ??? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() ciao fatali...se riporti gli esami con il range del laboratorio si capisce, perchè cambia da laboratorio a laboratorio... detto questo la prolattina insieme al cortisolo sono i classici ormoni dello stress....tieni conto che la prolattina e il cortisolo vanno misurati in piu' prelievi venosi durante l'arco della giornata in quanto la prolattina risente dello stress dato dal prelievo e il cortisolo risente dei vari momenti della giornata... per quanto riguarda la tua domanda finale, per tenere sotto controllo questi ormoni devi riposare almeno 7/8 ore a notte, cercare di non fare allenamenti troppo frequenti e troppo voluminosi, fare un'alimentazione adeguata con una buona ripartizione di carbo,pro e grassi divisi in 5/6 spuntini giornalieri...per l'integrazione potresti prendere delle vitamine del gruppo B a medio/alto dosaggio(la b6 sopratutto agonizza la dopamina abbassando di conseguenza la prolattina) e della fosfadilserina (quest'ultima a dosaggi adeguati tiene a bada i livelli di cortisolo ma costa abbastanza) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma non puoi imputare il problema solo all'allenamento com'e' la tua vita ?? che lavoro fai, quante ore dormi, come mangi, hai preoccupazioni motivi esterni ecc se la prolattina fosse stata veramente alta ti avrebbero dato una cura cmq parlane con il tuo dottore integratori per controllare prolattina e cortisolo ci sono pero vedi te prima quali possono essere queste cause |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
|
![]() Grazie per le risposte e scusate per il ritardo della mia ... In effetti sto attraversando un periodo molto stressante sia per il lavoro ma principalmente per motivi personali molto seri. Il problema della prolattina si presenta solo sotto stress. Il test è stato fatto bene, per ridurre lo stress del prelievo mi hanno infilato l'ago e solo dopo 30 minuti di riposo in poltrona hanno fatto il primo prelievo. A parte questo periodo di stress i miei problemi di prestazione atletica sono oramai decennali, quindi lo stress dell'ultimo periodo non è influente. E' invece ben evidente che un eccesso di allenamento (in volume o frequenza) mi porta ad un'effetto di sovrallenamento cronico, questo credo che sia l'unico dato interessante emerso dagli esami. Quindi d'ora in poi proverò ad allenarmi nel modo corretto ed eventualmente di cercare di integrare per ridurre gli effetti catabolici. Grazie per l'attenzione |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
|
![]() Cancello tutto quanto detto finora, il periodo di stress è finalmente passato e sono tornato ad occuparmi del mio problemino di scarsa forza muscolare. Giovedi 3 marzo sono andato dal neurologo e quasi esco piangendo ... Ma andiamo in ordine. Entro e spiego più o meno la situazione .... lui mi guarda perplesso ... Mi spoglio e mi visita iniziando con il martelletto per vedere i riflessi ... Morale della favola mi martella tutti i tendini di gambe e braccia ma nessuno risponde allo stimolo. Mi dice di rivestirmi ed esce dall'ambulatorio senza dirmi nulla. (e io già mi cago adosso) Rientra (fortunatamente da solo) e mi dice : "C'è qualcosa che non va, forse muscolare o forse nervoso, primo passo esami del sangue da fare subito per il CPK e la mioglobina, secondo passo ti metto in lista per la Elettromiografia." Mi da il suo numero diretto in ospedale e mi dice: "Appena ritiri l'esame del sangue chiamami, se il CPK è alto ti ricovero, se è basso ci vediamo all'elettromiografia e se è un problema ai nervi ti ricovero qualche giorno per approfondire la situazione" Gli esami sono pronti e oggi, alle 12:30 vado a prenderli. Fatemi gli auguri perchè mi sa che ne ho bisogno. P.s. E' un peccato che chi mi ha detto che sbagliavo allenamento non avesse ragione. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Auguri. Non pensare al peggio, fatti forza. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Purtroppo quando succede così, si pensa sempre alle ipotesi peggiori, però spesso le cose poi si risolvono in nulla o quasi. In bocca al lupo! |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
|
![]() Risultati degli esami : CPK 904 Valori di rif. 30-200 Mioglobina 128 Valori di rif. 17-106 Adesso sento il medico ... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
|
![]() cpk alto mi sa ti ricovera.... buona fortuna :/ |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Mi erano sfuggiti questi sviluppi.. il ricovero è il meno, l'importante sarà risolvere il tuo problema! Ti auguro di poterlo risolvere e tornare presto ad allenarti in perfetta salute Per le cpk è vero comunque quello che dice Liborio, però bisogna sempre valutare il quadro completo |
|
![]() |