Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
fatalii fatalii Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
Predefinito 07-03-2011, 05:13 PM

Testo basso e massimali ridicoli


Allenamenti non ne faccio da più di un anno, quindi danni muscolari da allenamento non dovrei averne ...

Al telefono il doc quando gli ho detto 904 si è lasciato scappare un "ca##o !" ...

Sente il suo primario e mi fa sapere quando farmi entrare per fare l'elletromiografia ....


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 07-03-2011, 04:14 PM


dai evitiamo inutili allarmismi. Le cpk salgono di molto fuori range per svariati motivi. Uno di questi motivi, guarda caso è essersi allenati con i pesi qualche giorno prima delle analisi del sangue(essendo enzimi legati al "danno" muscolare"). C'è chi si è trovato le cpk anche a 10000 (10000 magari è un caso assurdo, ma di 4000 se ne vedono) , si è cacato sotto e poi aveva solo fatto un buon workout .

Ultima Modifica di LiborioAsahi : 07-03-2011 04:17 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-03-2011, 05:20 PM


Ciao Fatalii, è imperativo approfondire un innalzamento delle Cpk, specialmente se non può essere motivato da sforzi fisici o traumi.
Tieni però presente una cosa, io ho due miei pazienti, un maschio di 45 anni e una ragazza di 32 che hanno cpk oltre il 1000 regolarmente da anni, ma gli accertamenti sono risultati negativi , non è stata riscontrata nessuna patologia e loro stanno bene; vengono monitorati periodicamente e la cosa finisce li.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
fatalii fatalii Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
Predefinito 07-03-2011, 06:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Ciao Fatalii, è imperativo approfondire un innalzamento delle Cpk, specialmente se non può essere motivato da sforzi fisici o traumi.
Tieni però presente una cosa, io ho due miei pazienti, un maschio di 45 anni e una ragazza di 32 che hanno cpk oltre il 1000 regolarmente da anni, ma gli accertamenti sono risultati negativi , non è stata riscontrata nessuna patologia e loro stanno bene; vengono monitorati periodicamente e la cosa finisce li.
Ti ringrazio ... è quello che spero ...

Però io sono andato dal medico perchè sono molto debole muscolarmente, non stanco ma proprio poco forte, per intenderci 20 kg di squat me li sogno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 07-03-2011, 07:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da fatalii Visualizza Messaggio

Però io sono andato dal medico perchè sono molto debole muscolarmente, non stanco ma proprio poco forte, per intenderci 20 kg di squat me li sogno.
Lo so , avevo letto.

E' giusto fare delle verifiche. Tienici informati sugli sviluppi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
fatalii fatalii Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
Predefinito 18-03-2011, 12:15 PM


Lunedi sono entrato in ospedale per accertamenti, come previsto e ci sono rimasto fino a mercoledi pomeriggio.

Nell'ordine mi hanno fatto :

Esami del sangue:
CPK 1039 U/L
GOT 111 U/L
GPT 136 U/L

Visita:
Tiene a fatica la posizione di Mingazzini agli arti inferiori, areflessia ubiquitaria.

Potenziali Evocativi Somatosensoriali:
Normalità bilaterale alla risposta evocata.

EMG:
Nella norma i parametri di conduzione sia motoria che sensitiva dei tronchi nervosi esaminati. Ad ago dai muscoli deltoide e bicipite brachiale potenziali di unità motoria prevalentemente di ridotta ampiezza e durata, polifasici, con tendenza al reclutamento precoce, compatibili con sofferenza muscolare primitiva; saltuari potenziali di durata ed ampiezza aumentate. Dai muscoli I interosseo, vasto mediale e gemello mediale potenziali di unità motoria con segni di sofferenza neurogena cronica reclutati in quadro di transizione povera.

Esame Ecocardiografico al cuore :
Non scrivo tutto il referto ma quello almeno è OK.


Diagnosi : Miopatia in accertamento
I medici che mi hanno visto non sono specializzati sulle migliaia di possibili patologie muscolari (non gliene faccio una colpa, anzi sono stati tutti gentilissimi e professionali) e non sono in grado di fare una diagnosi certa, ipotizzano una Miopatia. Mi rimandano all'ospedale Universitario di Brescia dove sono più specializzati per una biopsia muscolare.

Morale della favola, devo aspettare uno due mesi prima di essere richiamato da Brescia e poi vedere quando mi faranno sta benedetta biopsia per una diagnosi certa. E intanto ovviamente sono sul depresso andante, inoltre non si sa se è possibile che io abbia trasmesso l'eventuale gene difettoso al mio bambino di 10 mesi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 18-03-2011, 01:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da fatalii Visualizza Messaggio

Morale della favola, devo aspettare uno due mesi prima di essere richiamato da Brescia e poi vedere quando mi faranno sta benedetta biopsia per una diagnosi certa. E intanto ovviamente sono sul depresso andante, inoltre non si sa se è possibile che io abbia trasmesso l'eventuale gene difettoso al mio bambino di 10 mesi.

Mi dispiace 2 volte, per l' attesa e per il timore per tuo figlio. Fino a quando non c'è una risposta certa sulla patologia, non si può trarre nessuna conclusione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 18-03-2011, 02:07 PM


in bocca al lupo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
fatalii fatalii Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
Predefinito 23-08-2011, 10:24 AM


Per correttezza aggiorno con gli ultimi sviluppi.

Ieri finalmete dopo tutto questo tempo mi hanno dato una diagnosi, ancora generica ma almeno esclude le forme più gravi:

Esito della Biopsia muscolare eseguita il 25 maggio :
Segni di sofferenza miopatica con presenza di microvacuolizzazioni e spots fosfatasi acida-positivi.

In pratica miopatia metabolica, ma esattamente quale me lo devono ancora dire e ci vorranno ancora mesi di attesa prima che riescano a capire quale cavolo di enzima non funziona, sempre che ci riescano ...

Da quel che ho capito si formano nelle cellule dello bolle di glicogeno che non viene utilizzato e resta li a creare disturbi nella contrazione muscolare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 23-08-2011, 12:28 PM


Grazie dell' aggiornamento, ripeto l' in bocca al lupo per il proseguo telle tue indagini.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
fatalii fatalii Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
Predefinito 08-11-2011, 05:12 PM


Continuo ad aggiornare ...
Ieri diagnosi definitiva con tanto di certificato di malattia rara: Glicogenesi tipo 2 (Malattia di Pompe)

Tra non molto inizierò la terapia enzimatica sostitutiva (in italia esiste dal 2006) che dovrebbe impedire o rallentare il progredire della malattia.

La buona notizia è che probabilmente, a meno che la mia compagna sia portatrice sana, il mio bimbo è sano.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 08-11-2011, 09:01 PM


Sfiga..., è una malattia veramente rara.

Ti daranno l' enzima geneticamente modificato?

(bene per il piccolo se è sano)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 08-11-2011, 10:16 PM


si doc, è una terapia sostitutiva con enzima ricombinante somministrato e.v.
però la sola terapia sostitutiva non è sufficiente, è necessario l'esercizio fisico (in genere aerobico), la fisioterapia posturale, la dieta (simil-zona o addirittura con meno carbo) e talvolta l'utilizzo di altri farmaci come i beta agonisti

sarebbe interessante verificare se ci sono studi riguardo l'utilizzo di diete verylowcarb o chetogeniche in questo tipo di patologia (che comunque può avere manifestazioni differenti più o meno gravi, come si può evincere dalla storia di fatalii)

questo thread è veramente interessante, mi dispiace moltissimo per fatalii e gli auguro veramente di rinascere una volta intrapresa la corretta terapia
leggendo la discussione ho capito che non bisogna mai sottovalutare i sintomi lamentati da un paziente (per la maggiorparte dei medici un ex atleta di triatlon che si lamenta del fatto che la sua panca non superi i 40kg può sembrare una sciocchezza).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 08-11-2011, 11:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
leggendo la discussione ho capito che non bisogna mai sottovalutare i sintomi lamentati da un paziente (per la maggiorparte dei medici un ex atleta di triatlon che si lamenta del fatto che la sua panca non superi i 40kg può sembrare una sciocchezza).
E' vero, bisogna sempre ricordarsi che la medicina non si fa sulle statistiche ma sugli individui.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
fatalii fatalii Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 29
Data registrazione: Mar 2009
Età: 50
Predefinito 09-11-2011, 10:34 AM


Si proprio rara, presso l'ospedale di brescia che è specializzato in questo tipo di problematiche sono solo in 6 ad essere in cura.

Quoto sOmOja per la terapia.

Se può essere utile potrei usare il proseguo del topic come un diario ?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0