![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Perchè se ci si è allenati troppo non si riesce a dormire?Ciao a tutti. Vorrei conoscere e capire i motivi fisiologici per cui se in una giornata ci si è allenati 'troppo' poi non si riesce a dormire/addormentarsi (intendo la notte stessa). C'entra forse il cortisolo? C'entrano le catecolamine? C'entra qualcosa tipo l'esaurimento surrenalico? E se si, cos'è? Grazie a tutti. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() catecolammine...eventuali pre wo...i fattori possono essere molteplici e sinergici... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Attivazione simpatica, questo causa una tensione dei tuoi meccanismi di regolazione periferici e uno stato di allerta centrale.....addio sonno. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quindi è un problema di eccessivo e continuo rilascio di catecolamine? E' normale il fatto di sentirsi comunque molto assonnati (nonostante l'addormentamento vero e proprio non avvenga)? |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Non pensare in termini di chimica e in modo così specifico, fai riferimento ai sistemi funzionali. Il nostro organismo è regolato da due meccanismi, il sistema autonomico che è diviso in due rami, simpatico e parasimpatico e dal sistema ormonale. Il tutto fa capo ad un regolatore centrale, il sistema nervoso, appunto, centrale. Qualsiasi cosa tu faccia, la risposta è regolata dai meccanismi di cui sopra. Ci sono meccanismi che ti attivano, adrenergici/simpaticotonici (catabolici) e meccanismi che ti riportano in una fase di quiete, chiamata "riposo e digestione", parasimpaticotonica/vagomediata (anabolici). Diciamo, in modo semplicistico che i meccanismi di attivazione e di recupero sono in contrasto tra loro e quindi se ti attivi, devi attendere che tale fase si esaurisca e che prenda il sopravvento la fase di recupero. Generalmente, anche se ripeto è statistica, tra la fase di attivazione e di recupero passano circa 6 ore dalla fine dell'allenamento (o di attività in generale). Quindi se ti alleni alle 18.00 alle 00.00 statisticamente comincia la fase di "relax", riposo, recupero. Questo in soldoni, senza considerare altri fattori, quali alimentazione, integrazione, accumulo di fatica, stress esterni di vario tipo...ecc... Spero sia un pò più chiaro. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() scusa armando se mi intrometto ma io sapevo anche che i glucocorticoidi aumentano ancha la gittata cardiaca con ripercusione anche sul sonno.. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Cosa sono i glucocorticoidi e da cosa sono "attivati"??? Parliamo sempre di sistema ormonale, ghiandole surrenali per l'esattezza, quindi rientra nel discorso di cui sopra. Sistema autonomico e asse HPA, la storia gira sempre intorno a questi due... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() Quote:
Inoltre, te lo dico in termini ignoranti, questa cosa delle sei ore non mi torna molto, perchè trai giorni di allenamento in cui mi addormento come sempre ed i giorni di 'sovrallenamento' (ed ho notato che la differenza la sento già prima) in cui non riesco a dormire non c'è differenza di ore tra la fine dell'allenamento ed il sonno: quindi dovrà per forza entrarci il fatto della mole/volume/intensità di allenamento in più...cioè, voglio dire, che il fatto delle ore (trlasciando ch'è una deduzione statistica) è un parametro assoluto mentre qui dipende da un fattore relativo, cioè +/- allenamento a fronte di altri parametri sostanzialmente invariati... |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Ogni cosa va valutata da un punto di vista individuale, io ho "banalmente" esposto dei concetti quasi accademici, ma le dinamiche sono più caotiche. Ricorda che gli ormoni hanno un loro ciclo mensile/annuale a differenza del sistema autonomico che è più "stabile", questo causa altri "problemi". Poi vanno considerati i trend fisiologici nel tempo, cosa non semplice di per se. PS: il lato ormonale è quello adrenergico. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 181
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
|
![]() A me questa cosa capita sopratutto quando vado a correre. In poche parole mi sento stanco a livello fisico ma poi quando vado a letto ci metto 4 ore per addormentarmi |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Bella guida armando! come mai dal chiro 2-3 volte all'anno? per farsi scaricare la colonna? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Si, ma senza fare terapie interminabili, non sono un fan della postura perfetta. Chiro, 20 minuti, ogni 3-4 mesi. Se poi si ha reale necessità, in primis medico, poi se si fanno sport professionistici, dove l'impegno è elevato, allora il discorso cambia. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
|
![]() Quote:
Non essendo mai stati da un chiropratico, che tipo di seduta va richiesta? controllo posturale? visita generica? Si può andare direttamente o è meglio prima passare da un ortopedico? |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Quote:
Se hai un problema, vai prima da un medico per una diagnosi. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
|
![]() |
|
![]() |