![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Pillola YazDunque, non so se la sezione giusta sia questa o il Mi sfogo, ma ho voglia di raccontare la mia esperienza con la pillola anticoncezionale Yaz, immessa sul mercato italiano poco più di un anno fa e salutata dal marketing farmaceutico come innovativa e in grado di risolvere i più svariati problemi. Mi scuso per la lunghezza del post, e anche per il fatto che la maggior parte dei lettori non è direttamente interessato, ma avrete fidanzate, mogli, amiche, sorelle, e i più giovani anche madri, che potrebbero esserlo. Faccio alcune premesse: 1) non sono una bigotta fautrice dei cosiddetti metodi contraccettivi naturali, di cui l'unico che funziona è l'astinenza, nè una sostenitrice della medicina alternativa a discapito dei farmaci tradizionali, anzi tutt'altro. 2) ho preso la pillola per circa dieci anni, e ho smesso solo per timore di effetti negativi a lungo termine, ma ancora convinta che fosse l'anticoncezionale più comodo e più sicuro 3) gli effetti sono assolutamente soggettivi, per cui ho letto di donne che con questa pillola si sono trovate benissimo, altre malissimo, ma magari con sintomi del tutto opposti ai miei. Il mio post non vuole quindi bollare questo farmaco come dannoso o sconsigliabile, ma solo fare notare su quanto sia delicato e unico l'equilibrio del nostro organismo, e come a volte ciò che è un beneficio per certe persone possa essere un disturbo per altre. Partirò da quelli che sono i "vantaggi" ufficiali della pillola Yaz, evoluzione delle antenate Yasmin e Yasminelle, con cui condivide i principi attivi (ma a dosaggi leggermente diversi). 1) ha una bassa concentrazione di etinilestradiolo, solo 20 mcg (quando la maggior parte delle pillole ne ha 30, ma ne esistono anche da 15) e questo già di per sè la fa vendere come "migliore, meglio tollerata e con minori effetti collaterali" Di fatto, se l'organismo è abituato a una certa dose di estrogeni endogeni, farà fatica ad assestarsi a un dosaggio inferiore, e facilmente compariranno noiose perdite intermestruali, come è successo a me, ma fin qui nulla di preoccupante perchè fa parte degli effetti collaterali già previsti nei primi tre mesi. 2) come progestinico ha tale drospirenone, che è leggermente diuretico, e combatte la ritenzione idrica che danno gli estrogeni naturali o sintetici che siano. Quindi niente gonfiore, niente aumento di peso, niente peggioramento della cellulite. E qui, devo dire, ci siamo alla grande. Accolgo con gioia l'effetto diuretico anche se soprattutto i primi giorni sono sempre in bagno, e noto soddisfatta che non c'è traccia di gonfiori. Anzi, a metà della seconda confezione, sabato mattina, mi peso e sono due chili in meno, mi guardo allo specchio e mi vedo finalmente secca come una lisca ![]() Insomma, sotto questo profilo, Yaz è fantastica...se qualcuno la vuole come termogenico/diuretico per la definizione, gli regalo la confezione che mi resta ![]() ![]() ![]() 3) sempre per via di questo drospirenone è indicata anche nelle donne che soffrono di pressione alta...Peccato che io ce l'abbia già bassa di mio, e abbassarla ancora mi fa solo sentire più spompata fin dal mattino ![]() 4) il magico drospirenone è anche un potente antiandrogeno, utilissimo per le donne con eccesso di testosterone e correlati problemi di acne ed ipertricosi...Due difetti che fra tanti che posso avere mi mancano, e in compenso l'effetto antiandrogeno mi ha regalato la carica sessuale di un frigorifero ![]() 5) però, il maggior pregio della Yaz è la promessa di contrastare la sindrome premestruale, perchè i giorni senza ormoni solo solo 4 anzichè 7, e così in teoria l'organismo dovrebbe risentire meno dello sbalzo, e in particolare l'umore. In particolare, dovrebbe curare la cosiddetta Sindrome Disforica Premestruale, cioè il senso di malumore e irritabilità che affligge alcune donne nei giorni prima del ciclo. Eccerto, promessa mantenuta, perchè io avevo un umore di merda tutto il tempo, mica solo in fase premestruale! Che poi a dir la verità non ho mai notato che il mio umore peggiorasse in quei giorni, e la mia sindrome premestruale ha disagi esclusivamente fisici, (tensione al seno e mal di testa nelle 24 ore precedenti), e quelli non li ha neanche un po' ridotti. Anzi, con Yaz ho sperimentato una sindrome premestruale al contrario, in positivo, il primo giorno dopo la sospensione, dove mi sentivo stranamente in forma, di ottimo umore, e piena di vitalità. E' stato questo riscontro a farmi venire i primi sospetti, unito al fatto che disagi come sonnolenza, fiacchezza, apatia, riduzione degli appetiti li avevo già notati in misura minore anni fa durante una cura al progesterone, che a me fa molto effetto "mucca gravida"... Gli altri sospetti mi sono venuti pescando nei ricordi. Mi è venuto in mente che prendevo la pillola Triminulet dieci anni fa quando ho cominciato ad avere misteriosi problemi di tachicardia e dispnea sotto sforzo o in condizioni di agitazione. Misteriosi perchè a parte un prolasso della valvola mitrale congenito i cardiologi non hanno trovato niente, la tiroide (altra possibile imputata dei sintomi) era a posto e alla fine si è concluso che era solo ansia. Ed effettivamente piano piano il citalopram aveva fatto effetto, nei mesi, ma forse anche perchè nel frattempo avevo anche smesso la pillola per altri motivi. Gli stessi problemi mi sono tornati a novembre 2003, e allora, dopo un incubo di 6 mesi di accertamenti, a giugno 2004 mi ero convinta anche io che il mio sintomo era esclusivamente psicosomatico e andava controllato con una cura permanente di antidepressivo, che avevo smesso a novembre 2001. Adesso, però, mi rendo conto che ero stata bene senza farmaci per due anni, e cioè finchè a ottobre 2003 non ho ripreso la pillola anticoncezionale per due mesi, e guarda caso in quel momento le mie presunte paranoie sono riemerse con gli stessi sintomi di quando prendevo la Triminulet. Ancora non posso sapere se i miei sospetti siano fondati o sia pura fantaginecologia, ma intanto da sabato ho smesso la Yaz e oggi il gine mi ha confermato che con tutti quei fastidi non era certo il caso di continuare. Se passeranno, significherà che effettivamente il mio corpo non tollera gli ormoni sintetici, in caso contrario mi rimetterò in cerca di una causa diversa, e possibilmente di un rimedio. Il più è sapere quanto aspettare: sei anni fa i sintomi scatenati da due cicli di pillola mi sono passati dopo altri 4-5 mesi, e la prospettiva di doverli sopportare per tutto questo tempo non è molto allettante... |
|
![]() |
Tags: anticoncezionali, estrogeni |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|