![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() strappo al bicipiteno non mi sono ancora strappato il bicipite, e spero che non succeda mai ![]() ma su internet, tra vari forum e video su youtube, l'infortunio più frequente durante lo staco da terra (e altri esercizi affini e simili) è proprio questo, lo strappo di uno o di tutti e 2 i bicipiti brachiali... come avviene e perchè? perchè in quell'esercizio, devo i bicipiti non fanno proprio un lavoro così esagerato, rischiano di strapparsi? ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Se lo stacco viene eseguito correttamente il bicipite non dovrebbe strapparsi perchè le braccia dovrebbero avere solo la funzione di "corde" che uniscono il tronco al bilancere. Se uno è tanto furbo da cercare di contrarre il bicipite per metterlo in evidenza facendo lo stacco... beh a quel punto tutto può succedere |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() doc non è proprio così, non è una questione di fare il figo. penso che i PLers agonisti non pensino a questo durante un massimale ![]() il bicipite anche se in maniera isometrica lavora per mantenere il bilanciere, quindi ci può stare che si strappi, essendo il muscolo più debole dell'intera catena, anche se è in una posizione estremamente vantaggiosa. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ribadisco tutto può succedere, ma ritenere che lo strappo del bicipite, cioè il distacco completo di uno dei tendini dei capi del bicipite dalla sua sede possa essere Quote:
Ps: se per strappo si intende stiramento allora il discorso può essere diverso |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Il problema non è nel singolo esercizio, ma nell'accumulo di trauma che il muscolo riceve a causa di allenamenti male organizzatie/ o eccessivamente voluminosi. Insomma, il punto è sempre lo stesso, non recuperi. Ciò comporta, in breve, uno stato latente infiammatorio, che permane, cronicizzandosi, indebolendo la struttura. Ci sono atleti che si sono infortunati semplicemente salendo le scale o giocando con i propri figli. L'organizzazione del training è fondamentale. PS: il capo lungo può lacerarsi sia facendo stacco che panca, sicuramente non è un'infortunio comune come i già citati "mal di schiena" e similari. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() tanto per spiegare quanto detto da armando una persona che conosco si è strappata il bicipite semplicemente girando il braccio per fare marcia in dietro |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Può esserci una maggiore incidenza sulla presa mista, specie sul braccio in cui la mano è in supinazione? Pensavo che la tensione delle braccia potrebbe innescare un riflesso involontario a "piegare" il braccio stesso per facilitare la salita del bilanciere...è un discorso plausibile? Perché in questo caso una isometrica con n volte il 1RM possibile dal bicipite che tenta di diventare concentrica spiegherebbe la lesione. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Quote:
Con presa supina, il bicipite è più soggetto a traumi, ma anche la forma presa prona ha la sua incidenza. Insomma, è uno dei primi, insieme al sovraspinato, ad essere "colpito" da traumi. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() come ha spiegato armando, il capo lungo del biceps in particolare, "tira" il braccio verso l'alto, mantenendo l'omero nella capsula articolare |
|
![]() |