![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() terapie naturali contro la bulimia nervosaSalve, conoscete qualche rimedio naturale che aiuta a combattere la bulimia nervosa tipo chitosano ecc ... ? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda questo disturbo, esso viene diagnosticato solo in presenza di un quadro ben preciso (sei sicuro che quella di cui parli sia bulimia?) e in più non è arginabile con dei "metodi naturali". Così come ogni dca, è la punta di un iceberg che ha radici profonde e anche l'assunzione di farmaci a base di fluoxetina (generalmente impiegata per un primo controllo del sintomo) è controllata strettamente dallo psichiatra. Insomma, non c'è la pillolina magica per non abbuffarsi/non vomitare più... così come non c'è quella per l'anoressia. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Che ne pensate dell'iperico nel disturbo delle abbuffate ? Può dare un aiutino ? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Ma dopo una ventina di giorni mi sono decisa a riprendere una terapia vera e propria perchè l'iperico era assolutamente insufficiente (senza contare che l'iperico costa circa 15-20€ in erboristeria, mentre il farmaco è gratuito...). Quindi dubito che sia un valido aiuto contro le abbuffate...ci vuol ben altro. Fra l'altro, nel caso mio le abbuffate e il desiderio di dolci non sono calate neppure con il farmaco antidepressivo. ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() .................................................. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Interessante notare quanto l'utente autore del thread non abbia minimamente considerato gli interventi miei e di Doc, insistendo nel volere soluzioni pronto uso anche dopo la lettura dell'esaustivo post di Desp... |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Sì, infatti, so che di solito si usa la fluoxetina, ovvero il buon vecchio Prozac. Ma non ti so dire altro, se non che se il problema è serio sarà un medico specialista a suggerire o meno una cura farmacologica. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Nessuno ha nominato il triptofano, a mio parere ottimo per controllare quellla fame nervosa che credo sia il problema dell'utente, non la bulimia che è cosa ben più seria e complessa. Utili anche estratti ad effetto anoressizzante come Yerba Matè o the verde titolato. Molto spesso la soluzione pronto uso che Acid Angel non vorrebbe dare (giustamente) è quella più semplice per tutti, tanto chi non desidera comprendere continuerà a non farlo. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() Il 5-htp e' davvero ottimo nel limitare la fame nervosa. Vengono venduti molti prodotti a base di griffonia che sono standardizzati in 5-htp... In Italia vengono venduti molti prodotti del genere sul web (non ho idea se siano o meno notificati) e in farmacia si possono far preparare dei galenici. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 648
Data registrazione: Feb 2009
|
![]() Cosa ne pensate di questo ? Alga Klamath nel controllo della fame Come già detto, la feniletilammina interviene sul meccanismo di re-uptake della dopamina. La dopamina è una monoamina che agisce in qualità neurotrasmettitore anoressizzante, in grado di inibire l'appetito. Gli anoressizanti agiscono come modulatori della trasmissione dopaminergica sia attivando la trasmissione della dopamina sia inibendone il re-uptake. In uno studio specifico la fentermina, agente anoressizzante farmacologico, ha prodotto nei pazienti, in un periodo di 12.4 settimane, una perdita media di 0.87 lb. (394 gr.) a settimana: Tuttavia, la fentermina produce effetti tossici dose-dipendenti sulla dopamina cerebrale negli animali. La PEA agisce in modi simili alla fentermina migliorando la trasmissione dopaminergica. Ma la PEA è una molecola naturale sintetizzata dal cervello e non produce effetti collaterali. Inoltre, la PEA agisce potentemente sugli stati depressivi. In questo modo, la sua azione soppressiva sull'appetito offre anche il vantaggio di produrre effetti positivi sull'umore, il che a sua volta ha ricadute ulteriormente positive sul controllo dell'appetito, soprattutto di carattere nervoso. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|