![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() si, oppure mix vari, v. Wobezyme p.e. |
|
![]() |
(#17)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Grazie ![]() |
|
![]() |
(#18)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() In base a che cosa? ![]() Le ulcere da Fans (aspirina, voltaren, aulin) sono quasi all' ordine del giorno, effetti collaterali del paracetamolo sono descritti in letteratura ma non se ne vedono. A un bambino non puoi dare aspirina, la tachipirina (paracetamolo) si. Che poi un singolo possa trovare più efficace l' uno o l' altro non ha nessun valore. |
|
![]() |
(#19)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Vorrei anche aggiungere che non bisogna dimenticare che i prodotti che prevalentemente sono classificati come integratori o fitoterapici non è che non abbiano effetti collaterali, è che non sono tenuti a dichiararli in quanto i dosaggi autorizzati (che vengono sempre superati) non arrivano a presentarli. Per fare un esempio però la bromelina di cui si accenna sopra quando viene classificato come farmaco (con il nome commerciale di Ananase) e quindi deve dichiarare tutto, riporta in scheda tecnica come controindicazione anche lui le epatopatie, le nefropatie e chi ha soffeto di ulcera (indice di gastrolesività) e tra gli effetti collaterali nausea vomito e diarrea. |
|
![]() |
(#20)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() @ Doc Premesso che ho scritto "al limite" . A mio parere , se devo scegliere tra i due prendo l'aspirina perchè è anche antinfiammatorio . Per la bromelina , sapevo che l'ananase è bromelina, ma come hai scritto tu , tutto dipende dai dosaggi. |
|
![]() |
(#21)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Però anche l' argomento del topic è "analgesia" ovvero terapia del dolore; purtroppo in Italia (da parte dei medici in primis) c' è l' abitudine di trattare anche il mal di testa (che non ha componente infiammatoria) con i Fans (antinfiammatori), quando invece sarebbe ideale il paracetamolo che ha meno effetti collaterali. Fatto questo discorso, c'è una aggiunta da fare : anche tra i farmaci antinfiammatori, a parità di efficacia , ce ne sono di più o di meno gastrolesivi, quelli meno gastrolesivi sono l'ibuprofene e il meloxicam. L' acido acetil salicilico rispetto agli altri fans ha un grado di gastrolesività pittosto elevata. (oggi esistono anche una nuova categoria di farmaci antinfiammatori a bassissima gastrolesività detti inibitori delle cox2, ma è un discorso a parte ![]() |
|
|
![]() |
(#22)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Veleno avevo scritto "doms" , le cause dei doms quali sono ? Rottura delle fibre e relativa infiammazione dei tessuti ( che dicono porti alla crescita muscolare) , seguendo questo ragionamento mi sono permesso di scrivere "aspirina" non senza prima aver scritto " al limite , ma proprio al limite" . Personalmente i doms me li tengo , o al limite cerco altre soluzioni , che non sono quelle farmacologiche ,ma più soft .( fitoterapia , autoamassaggio etc) . |
|
|
![]() |