Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
cut cut Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 4
Data registrazione: Mar 2011
Predefinito Tamoxifene, GH esogeno ed endogeno - 23-03-2011, 02:22 PM

Tamoxifene, GH esogeno ed endogeno


Ciao a tutti… forse questo messaggio sembrerà un po’ strano in quanto il mio interesse per l’argomento in questione non deriva dal bodybuilding o dallo sport in generale. Premetto che ovviamente ho letto il regolamento e mi attengo alle regole, la discussione non mi serve per mettere in pratica comportamenti illeciti e quindi nemmeno ho bisogno di trattare l’argomento in maniera specifica o che può far danno a qualcuno, ma solo in via teorica a scopo informativo (anche perché sinceramente per quello che costano non so dove li trovano i soldi le persone che assumono farmaci), spero quindi sia presa senza pregiudizi

Come penso sapete gli ormoni hanno anche una certa influenza sul sistema nervoso e il comportamento. Mi interessa la componente ormonale in quanto ha il suo peso (fondamentale) anche sugli stati d’ansia e/o depressivi ed io soffro di ansia sociale.

Ora lasciando perdere per un attimo il cortisolo (che comunque incide in molte forme d’ansia) volevo prendere in considerazione il GH e il Testosterone. Il primo è altamente correlato con l’ansia sociale in maniera abbastanza specifica, e non per una semplice questione di altezza o corporatura, ma probabilmente avrà qualche effetto a livello neurale. Oltre all’effetto di qualche integratore e/o farmaco che ne aumenta la secrezione ipoteticamente si potrebbe aumentarne i valori tramite somministrazione, con l’unico effetto collaterale di avere una soppressione del GH endogeno (parlo di dosaggi fisiologici)… oltre a questo effetto ce ne sono degli altri? Perché ad esempio con la somministrazione di testosterone esogeno e la conseguente soppressione della produzione naturale, si ha anche la riduzione di altri steroidi (e neuro steroidi) che venivano prodotti quando l’organismo produceva il T da solo… o anche lo stesso LH che porta all’infertilità. Cose simili avvengono anche con il GH esogeno oppure il meccanismo qui è più semplice? Cioè viene coinvolto solo il GH senza ulteriori danni?

Parlando del testosterone invece (che sembra non avere una correlazione diretta con l’ansia sociale ma è comunque legato all’ansia e alla depressione) mi ero chiesto se esisteva quindi teoricamente un modo per aumentarne la produzione endogena e non incorrere quindi negli effetti già citati… effettivamente già sapevo che esistono farmaci quali gli inibitori dell’aromatase e i modulatori degli estrogeni, ma mi chiedevo se potessero essere in teoria efficaci. Purtroppo però ho letto che tali farmaci bloccando l’azione degli estrogeni portano anche alla diminuzione del GH… è vero questo? Ho letto che su questo punto ad esempio il clomifene e il tamoxifene hanno un’azione diversa, ma non ho capito in conclusione gli effetti precisi che hanno sul GH. Se questi prodotti riuscissero ad aumentare gli androgeni (e questo lo fanno) senza però diminuire il GH, non dico aumentarlo ma almeno lasciarlo inalterato, si potrebbero avere almeno gli effetti positivi degli androgeni (senza gli effetti negativi degli AAS) senza quelli negativi dati dalla diminuzione di GH. Qualcuno può darmi delucidazioni in merito? Un altro punto è… mettiamo che col tamoxifene si abbassa il GH per via dell’antagonismo sui recettori estrogeni, man mano che aumenta il testosterone aumenterà anche la sua conversione in estradiolo fino al punto in cui l’organismo percepirà che si è tornati alla situazione di partenza con la stessa funzionalità degli estrogeni, anche se in realtà la quantità è aumentata ma l’organismo la percepisce come se fosse la stessa di prima dell’inizio del trattamento (in quanto percepisce solo l’azione sui recettori) e quindi si avrà alla fine la stessa quantità di GH e un aumentata quantità di testosterone… quindi il problema dell’abbassamento del GH dovrebbe essere superato quando sopraggiunge la tolleranza al farmaco. Secondo voi andrebbe così?


Saluti


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0