![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() AcqueSecondo voi, esitono realmente acque che stimolano la diuresi più di altre, per via della composizione chimica, del ph, o della durezza? Pongo questa domanda, perchè, in cerca di una soluzione all'annoso problema ritenzione, ho fatto un esperimento, e lo scorso week end, anzichè bere acqua di rubinetto, come faccio di solito, mi sono scolato due bottiglie di minerale, monitorando poi la successiva minzione. Risultato: di tre litri ingeriti ne ho urinati 2.7...ad un certo punto pensavo che mi sarei fuso col cesso!!! ![]() L'acqua di rubinetto invece mi resta tutta addosso; in settimana ho bevuto a litrate tutti i giorni urinando poco e con difficoltà; pur senza aver misurato espressamente, diciamo che su tre litri/die ne urinavo max 0.5... I fatti dunque sembrano confermare che la qualità dell' acqua influisca. Scopro forse l'acqua calda? Oppure ci sono condizioni/fattori che non ho considerato? Ad esempio, è possibile che lo stress lavorativo abbia condizionato la minzione settimanale e che invece nel week end, essendo rilassato e a casa, l'organismo si sia "risvegliato"? Ditemi la vostra. ![]() |
|
![]() |