![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() CentrofenoxinaLa centrofenoxina è un derivato forte e pluripotente del dimetilamino-etanolo (DMAE) dalle proprietà spesso uniche e affascinanti, studiate e clinicamente dimostrate da più di 40 anni. In effetti, la centrofenoxina: ● come il DMAE e ancora più di questo, migliora significativamente il processo di memorizzazione, in particolare aumentando la velocità con cui l’informazione memorizzata può essere utilizzata; ● migliora l’utilizzazione e il metabolismo del glucosio e dell’ossigeno nel cervello, - influenza positivamente le capacità di concentrazione e di attenzione e contribuisce alla sensazione di benessere; ● è il solo agente conosciuto che permette di ridurre dimostratamente l’accumulo della lipofucsina, una tossina associata all’invecchiamento, nelle cellule del cervello, del cuore, dei polmoni e della pelle. Le cellule invase dalla lipofucsina, una sorte di « scarto » metabolico formato da frammenti di proteine e di acidi grassi deteriorati, non sono più capaci di comunicare e di funzionare correttamente. I pazienti colpiti dalla malattia di Alzheimer hanno delle concentrazioni anormalmente elevate di lipofucsine nel cervello. ¤ Il professor Imre Zs. Nagy dell’università di Debrecen (Ungheria) è l’autore della teoria « membranosa » dell’invecchiamento. Ha rimarcato che quando le cellule formano gli organismi giovanili sono composte dal 92 % di acqua e di lipidi e dallo 8 % di masse secche, quello degli organismi senescenti non contiene più del 40 % di acqua e di lipidi per un 60 % di massa secca. Questa differenza massiva ha delle implicazioni maggiori sulla capacità delle cellule di comunicare mediante segnali chimici, elettrici e anche per trasferimento di calore. ¤ Il Pr Nagy ha sviluppato e utilizzato la centrofenoxina per modificare la struttura cellulare in animali vecchi sbarazzandosi dell’accumulo di lipofuchsine alterando la proporzione acqua e lipidi/masse secche verso livelli più giovanili. Questi esperimenti sono stati talmente efficaci che oltre ai miglioramenti comportamentali, gli animali trattati hanno aumentata la loro longevità del 40 % rispetto ai controlli. ¤ La centrofenoxina è un agente di efficacia dimostrata per lottare contro l’invecchiamento cerebrale e per ridurre i livelli eccessivi di lipofucsine. Può essere anche un elemento essenziale nella lotta in generale contro l’invecchiamento e le malattie degenerative ad esso associate. Detto questo, che ne pensate di una integrazione per un over 50 su base fissa a basse dosi?? oppure sarebbe più consigliabile un ciclo di un mese per pulire le sinapsi dai residui di lipufucsina? secondo voi l'effetto sulla lucidità mentale cessa al termine dell'assunzione o qualcosa resta?? a parer mio dovrebbe restare un minimo di lucidità in più poichè il mecc d'azione è diverso dai vari "racetam"... |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|