![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 12
Data registrazione: Aug 2011
|
![]() terapia del reflussoio ho usato vari prodotti, a causa di una ipocontinenza del cardias ( se non ricordo male, il referto della gastroscopia diceva così), ma solo con il gaviscon ho avuto risultati decenti. dopo i pasti e prima di andare a dormire, due cucchiai. mi sembra sia venduto anche senza ricetta e consiglio caldamente il gusto menta; c'è anche al gusto di finocchio, lo giuro, ma fa veramente schifo.. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Principi attivi come la ranitidina tendono a far precipitare il testosterone. Il malox, per via dell'idrossido d'alluminio, è praticamente veleno per le cellule cerebrali. Io uso una soluzione con 3-4gr di bicarbonato di potassio, 2gr di vitamina c, 5gr di bicarbonato di sodio, 4-5gr di acido citrico tutto in 600ml d'acqua che sorseggio al bisogno lungo la giornata. Penso non possa provocare squilibri, almeno su me non ne ha creati e la uso da parecchio. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quote:
04.8 Effetti indesiderati Effetti indesiderati non sono comuni alle dosi raccomandate. Occasionalmente, in seguito ad uso eccessivo, possono presentarsi diarrea o costipazione. Quote:
La cosa che trovo più paradossale è che demonizzi un farmaco (il maalox) che ha sperimentazioni controllate e validate su centinaia di migliaia di persone e che viene usato e tenuto sotto controllo da 40 anni almeno e invece assumi, alla cieca, intrugli di svariati sali e vitamine, sul cui utilizzo a lungo termine, se esistono degli studi, presumo fortemente che non possano avere avuto la stessa portata. Comunque aggiungo che oggi mi sono messo a dibattere di queste questioni, che trovo però noiose; ma riprenderò a limitarmi a dare i consigli che ritengo più opportuni e a non dibatterne ; gli interessati prenderanno poi le loro decisioni. |
|||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Doc, riguardo la ranitidina rispondevo a novellino che accusava cali di libido e gli facevo presente che ci sono sostanze, usate per il reflusso, che possono provocarlo, ed ho fatto l'esempio della ranitidina. Riguardo al maalox, purtroppo di studi che dimostrano la tossicità dell'alluminio a livello cerebrale ce ne sono diversi. Addirittura c'è persino un collegamento tra alluminio ed Alzheimer. E' vero che l'idrossido d'alluminio, una volta che ha reagito con gli acidi gastrici, diventa una fonte meno disponibile del metallo, ma comunque una parte viene assorbita anche se i reni sono sani. Quindi, ed è un mio parere, preferisco evitarlo e sconsigliarlo perchè, spesso, viene usato con la facilità delle caramelle e di caramella non si tratta seppure ne abbia la forma. Per quanto riguarda la mia soluzione, alla fine, il risultato è un mix di ascorbato di potassio, tracce di ascorbato di sodio, citrato di sodio, tracce di citrato di potassio e bicarbonato di sodio e potassio. Sono sostanze abbastanza utilizzate e studiate e relativamente sicure (se non si esagera col potassio). Chiaramente non mi permetto di consigliare questa al posto dei farmaci, il mio intervento era limitato a dare indicazioni sulle possibili cause del problema di novellino, portare il mio contributo sul maalox che (ripeto è mia opinione) ritengo sostituibile con altri farmaci e portare la mia esperienza personale con una soluzione che uso per affrontare senza farmaci un problema analogo, reflusso ed acidità, che nel mio caso hanno componenti sia strutturali che psicologiche (distress). Mi scuso per i termini assolutistici che ho usato nel precedente messaggio e che in genere non mi appartengono. Ho dedicato, per problemi di tempo, troppo poco tempo alla forma e ne è risultato un thread schematico, superficiale e non contestualizzato nelle affermazioni. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() I farmaci sono sostanze che possono sempre avere effetti collaterali, è giusto utilizzarli solo quando si ritiene che i benefici superino gli effetti negativi. Questo vale per qualsiasi farmaco. Il fatto che su un farmaco ci siano dei dubbi (non dimostrati in modo sufficente se no sarebbe stato ritirato dal commercio) non può impedire il suo utilizzo in caso di necessità, deve far solo tenere presente che se ci sono altre sostanze che diano meno dubbi sono da preferire. Quasi su qualsiasi sostanza farmceutica si possono sollevare dei dubbi, il fatto è che fino a quando questi dubbi non trovano un solido fondamento vanno ignorati, perchè se no si verifica quello che si chiama "Immobilismo terapeutico" ovvero il non somministrare nulla per timore che possa fare male, quando il male concreto invece sono le patologie che bisogna curare. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ok, una situazione diversa ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Torno in topic per una nota di servizio: Il Pantoloc control distribuito da Novartis come farmaco da banco (pantoprazolo) viene venduto a quasi 12 euro. Il Gastroloc, farmaco identico persino nel confezionamento, distribuito sempre da Novartis come farmaco da ricetta, costa 4.75 euro, in linea con il prezzo di altre denominazioni commerciali generiche e non, dello stesso farmaco... Grazie a questa informazione sono riuscito a schivare l'inculata sul pantoprazolo, ma tanto l'ho presa in pieno sul Gaviscon: 24 compresse a ben 8.00 euro tondi tondi; Maalox bianco, farmaco equivalente, 40 compresse, 2.90 euro... Per questa volta ho pagato il mio obolo a Reckitt Benckiser, ma le furbate hanno le gambe corte... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() ahaha...ti passa il reflusso ma ti brucia qualcos altro!!! ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Purtropo è vero, Gaviscon e Maalox non sono la stessa cosa. Circa il pantoloc control io ti avevo nominato quello perchè mi avevi chiesto un inibitore di pompa senza obbligo di ricetta. Mi dispiace, sapevo di altri farmaci più economici ma pensavo che non volessi andare dal medico a farti fare la ricetta. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
![]() ![]() Pensavi giusto: in effetti l'idea di partenza era proprio quella di non passare dal medico, soprattutto perchè ogni volta anche solo per fare una ricetta è un bagno di sangue...ma neanche mi aspettavo una simile differenza di prezzo rispetto al prescritto, ladri infami... Quanto al Maalox, chiaro che non è lo stesso che il Gaviscon, ma leggevo se non erro, di poterlo utilizzare ugualmente con buoni risultati. Forse il Gaviscon è più "avanzato", ma non so quanto questo sia importante nel mio caso... |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Puoi iniziare con inibitore di pompa e maalox, se poi non fosse abbastanza passi al gaviscon |
|
![]() |