![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() terapia del reflussoCiao, Domanda probabilmente per Doc, ma non necessariamente: vorrei sapere se è possibile contrastare gli effetti del reflusso gastro-esofageo "tamponando" il ph del contenuto dello stomaco, rendendo cioè "neutre" le esalazioni dei gas che fuoriescono verso l'esofago/faringe, e in tal caso quali sostanze eventualmente sarebbero più appropriate; pensavo banalmente al bicarbonato, ma mi sembra troppo facile... Grazie. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 12
Data registrazione: Aug 2011
|
![]() io l'ho curato con il gaviscon, dopo mangiato prendevo due cucchiai e ti devo dire che è un prodotto efficace. per la tua ricihesta, non saprei proprio risponderti... in bocca al lupo |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() I bicarbonati funzionano nel tamponare l' acido dello stomaco e anche l' acido che refluisce nell esofago, e una tantum si possono anche usare. Il problema è nell' uso costante. Quello che tu introduci (il bicarbonato) rischia di portare ad uno squilibrio elettrolitico l' organismo a lungo andare. Ad oggi la terapia del reflusso si basa su Inibitori di pompa protonica, Farmaci di barriera o tampone (come il Gavicon di cui parlava Luca ma anche il buon vecchio Maalox) e poi eventualemte, in subordine, dei procinetici che aiutino la chiusura dello sfintere esofageo inferiore. Oltre a questo serve evitare fumo, cibi grassi, fritti, alcool e bevande gassate. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 218
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quindi il passaggio anomalo di acido da stomaco a esofago avviene con grande frequenza con svariate conseguenza tra cui le ulcerazioni esofagee. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Nel mio caso il problema non è il mancato assorbimento della creatina, ma una faringite cronica refrattaria ai trattamenti. Tempo addietro l'otorino aveva ipotizzato il reflusso come causa probabile, e se guardo alle statistiche e al mio stile di vita probabilmente sono così fortunato da rientrarvi in pieno, ma non l'ho mai realmente accertato; avevo anche provato a fare una gastroscopìa ma era stata interrotta per ridotta tolleranza da parte mia (per usare un eufemismo), e l'alternativa di farla in sedazione non mi entusiasmava per niente, così ho lasciato perdere. Poichè però il fastidio permane (ho accumulo di muco, voce a tratti rauca), volevo provare a capire se potevo risolverla "per tentativo ed errore", senza procedure invasive e senza farmaci, cominciando dalla riduzione dell'acidità delle emissioni (avevo letto che l'acido fuoriesce anche sottoforma gassosa, come un aerosol che si deposita nella faringe) dello stomaco... A tal fine, parlando di potenziali problemi legati all'uso costante di bicarbonato, se provassi per 1-2 mesi giusto per vedere se l'infiammazione regredisce, corro rischi secondo te? E nel caso, come dose sarebbe sufficiente prenderne, tipo 1 cucchiaino da caffè dopo ogni pasto? Grazie |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Bisogna capire che le medicine non sempre danno più rischi dei rimedi "caserecci", anzi... |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() ...però... Dunque, inibitori e farmaci di barriera. Ma gli inibitori sono farmaci da banco o serve ricetta? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Mi risulta che negli ultimi mesi sia uscito un inibitore di pompa come farmaco da banco, se non ricordo male la molecola è il rabeprazolo e si chiama Pantoloc control. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Dici che potrei provare un associazione di Pantoloc e Maalox? E, pure, se controllassi la dieta, avrei ugualmente bisogno dei farmaci, almeno in una fase iniziale, o il reflusso si verifica solo in presenza di scarsa igiene alimentare? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Fermo restando che non sono un medico , io ti suggerisco di utilizzare Gaviscon Advance e se vuoi spingerti più in là anche del Sucralfin , gli inibitori di pompa protonica solo se non puoi farne a meno , vacci per gradi ; inoltre la gastroscopia falla , solo in quel modo puoi avere contezza di ciò che hai . |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 218
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() Quote:
![]() Sento dire che parecchi usano il Maloox, dicono che sia la salvezza. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Circa la gastroscopia non la ritengo necessaria vista la giovane età di Veleno. Avrebbe senso solo se non ci fosse regressione dei sintomi a fronte di una adeguata terapia. |
|||
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Dunque vale la pena provare con l'automedicazione come sopra per un pò, diciamo 1 mese, e vedere se l'infiammazione alla faringe regredisce; in caso negativo approfondire con tutti gli esami del caso...giusto? Un altra cosa Doc: come faccio a sceglierti come medico di famiglia? ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quote:
Comunque se hai bisogno sono quì. ![]() (anche se effettivamente, quando rispondo a quesiti medici nel forum, sento moltissimo il limite di non poter effettuare l' esame obiettivo) |
||
|
![]() |