![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() iperattività...Dunque, diciamo che qualcuno in famiglia è passato dall'apatìa all'iperattività, nel senso che durante il giorno sprizza di energie e si dedica ad un sacco di cose anche non necessarie, poi va a dormire ma si risveglia nel corso della notte, e per riaddormentarsi necessita di alzarsi, e andare magari a guardare la tv o a leggere fino a che non ritorna il sonno. Poi la mattina, nonostante l'interruzione notturna, all'alba scatta come un grillo, apparentemente riposata e per nulla in debito di sonno... Come trattare tale situazione? Per come la vedo io, se non vi è una sensazione di debilitazione da carenza di sonno, lascerei così, magari è un periodo che deve passare. In alternativa proverei al massimo melatonina, anche se personalmente sono piuttosto scettico circa l'efficacia. NO assoluto agli psicofarmaci. L' esercizio fisico aiuterebbe a scaricare la tensione in eccesso, ma c'è un infortunio in corso... |
|
![]() |