Quote:
Originariamente inviato da Doc
Certo, una volta comperata la cintura dovrai imparare come si utilizza, perchè la cintura non agisce passivamente come sostegno, ma l' atleta la utilizza riempiendo la pancia d'aria e spingendo con gli addominali contro di essa, con il risultato che poi la cintura a sua voltà sosterrà e compatterà la schiena.
Anche le immagini figurate che ha usato androlic non possono corrispondere ad una realtà anatomica; se un muscono si stacca, più che il dolore (che è presente maggiormente all inizio) quello che compare è una completa impossibilità di effettuare il movimento che quel muscolo permetteva (certo un muscolo molto piccolo creerà un deficit meno avvertibile).
|
scusa DOC, ma gli esercizi vanno fatti bene sia che si utilizza una cinta o che non la utilizzi, quando risali sei pieno di aria e gli addominali vengono sollecitati per forza di peso. cio vale senza o con una cinta.