![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Anti-androgeno x signoraNon ho mai avuto una belle pelle, e ho sempre avuto i tipici problemi legati a un’azione eccessiva degli androgeni. In realtà il quadro ormonale è normale e non ho un eccesso di testosterone, ma come capita nella maggior parte dei casi non è la quantità effettiva ma la sensibilità eccessiva a una quantità normale di androgeni a determinare pelle grassa e acne. Il problema è anche ereditario. Mia madre ha sofferto di un’acne molto forte fra i 20 e i 27 anni, che le è passata solo col riassetto ormonale della gravidanza. Mio padre ha avuto meno problemi di acne, ma è pelosissimo e quasi calvo. Insomma in famiglia il deidrotestosterone pare andare per la maggiore, con pessime conseguenze sulla progenie di sesso femminile… In passato ho risolto con la pillola anticoncezionale, prima la solita Diane sempre prescritta in questi casi, e poi pillole normali, che comunque erano sufficienti a evitare i brufoli. Ora sono svariati anni che ho smesso la pillola, e fino a un mese fa la situazione non era il massimo ma era ancora accettabile. Ultimamente invece è molto peggiorata, e urge un rimedio. La cosa più ovvia sarebbe tornare a prendere la pillola, magari la Diane, ma vorrei evitare per due motivi: - aumenta il rischio di tumore al seno, e io ce l’ho già alto per ereditarietà e altri fattori, e già diversi anni fa il ginecologo mi disse di passare a un altro anticoncezionale non ormonale - molto probabilmente mi causa molti effetti collaterali anche a breve termine, a giudicare dalla mia ultima breve esperienza di due anni fa, quando mi era stat prescritta di nuovo (per pochi mesi) per ridurre di volume una cisti ovarica Quindi mi chiedo se esiste la possibilità di fare una cura antiandrogena che non preveda la pillola, o meglio che non preveda estrogeni. Ad esempio, che voi sappiate è concretamente fattibile l’uso del ciproterone acetato da solo, e non accoppiato all’etinilestradiolo come nella Diane? Considerato che non mi preoccupano eventuali ripercussioni a livello sessuale, né sulla libido né sulla fertilità, ci sono altre sostanze antiandrogene che potrebbero essere usate da una donna ? |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|