![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Fino a che età si continua a crescere di statura?niente great ci rinuncio, la tua mentalità anti-scientifica rende impossibile un confronto utile. ti rendi conto che esiste una differenza tra ciò che è e ciò che si fà perchè "così fan tutti /così si è sempre fatto" ? ti rendi conto che una volta ci si allenava per ore e ore tutti i giorni perchè quelli grossi facevano così? un litro al giorno di latte in aggiunta agli alimenti perchè "così fan tutti", un cucchiaino di olio di oliva se non fai la cacca perchè così consiglia la nonna. apprezzo il ragionamento di giulio e trovo sia intelligente però ricordiamoci che siamo in italia e "così fan tutti", cioè esclusivamente attività aerobiche (calcio, volley e basket in primis) fino ad oltre 18 anni, qui. in Russia, Cina e altre nazioni i ragazzini a 14 anni fanno già pesi e ginnastica (anelli etc), se esistesse un'evidenza scientifica che queste pratiche in una determinata fascia di età possano determinare dismorfismi con una incidenza sensibilmente superiore rispetto ai 18 anni, gli allenatori starebbero commettendo un illecito o quantomeno sarebbero degli inetti. le variazioni di testosterone in seguito agli allenamenti con sovraccarichi non hanno significato in questo caso perchè: 1. sono misurazioni effettuate su soggetti adulti 2. sono solo variazioni verificate in un singolo momento, non sono state osservate le variazioni nette (cioè il testosterone totale prodotto dal soggetto X nel corso della settimana) ripeto: io non sto affermando che i pesi non abbiano effetti negativi sullo sviluppo, io critico le affermazioni non supportate dall'evidenza |
|
![]() |