![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Salvate una pulzella folle [esami sangue]Gentile popolo di Fituncensored, in particolare medici del forum ![]() Ricorro a voi per salvare un'anima in pena! La mia ragazza Venus s'è fatta gli esami del sangue, per me è tutto a posto ma vista la sua estrema inclinazione all'ipocondria leggendo i referti... s'è convinta di star quasi morendo ![]() ![]() Ciliegina sulla torta, stamattina il suo medico di base non c'era sicché non ha potuto chiarire i suoi dubbi sui quali ho cercato tutta ieri di farla ragionare. Ma veniamo ai valori, che vi elenco sotto: Attenzione: la paziente è microcitemica come sempre, i valori sono a sx e quelli di riferimento tra parentesi. Ematologia B-EMOCROMO Eritrociti 5.35 * (4.00 - 5.20) Emoglobina 10.80 * (12.00 - 15.00) Ematocrito 35.0 * (36.0 - 47.0) Volume Corpuscolare Medio 65.4 * (80.0 - 98.0) Contenuto Medio di Emoglobina 20.2 * (26.0 - 34.0) Concentraz. Corpuscolare Media di Hb 30.9 * (31.0 - 37.0) Indice di Anisocitosi Eritrocitaria 16.0 (< 17.0) Piastrine 254 (150 - 450) Leucociti 6.71 (4.50 - 11.00) FORMULALEUCOCITARIA: Neutrofili % 49.8 (42.0 - 75.0) Linfociti % 45.0 * (22.0 - 44.0) Monociti % 4.0 (4.0 - 10.0) Eosinofili (0.8 % < 6.0) Basofili % 0.40 (0.10 - 1.40) Neutrofili 3.34 (1.90 - 8.20) Linfociti 3.0 (1.0 - 4.8) Monociti 0.27 (0.20 - 0.90) Eosinofili 0.05 (< 0.70) Basofili 0.03 (0.01 - 0.15) B-V.E.S. (prima ora) 5 (< 25) Urine ESAME CHIMICO-FISICO dell'URINA (dos.semiquantitativo) pH 6.5 (4.5 - 8.0) Glucosio - 0 (Assente) Proteine - 5 (< 20) Emoglobina - 0.00 (Assente) Chetoni - 0 (Assenti) Bilirubina - 0.0 (< 0.2) Urobilinogeno +- 0.2 (< 0.2) Densità 1.011 (1.010 - 1.030) Nitriti - (Assenti) Esterasi Leucocitaria 0 Leu/uL ESAME Microscopico del SEDIMENTO: Lettura Automatizzata (analisi d'immagine)Nulla da segnalare. Chimica Clinica P-Glucosio 82 (70 - 110) P-Creatinina 0.69 (0.50 - 0.90) P-Acido Urico 3.36 (2.60 - 6.00) P-Trigliceridi 72 (30 - 160) P-Colesterolo Totale 182 (< 200) P-Colesterolo HDL 63 (> 45) P-ALT (Transaminasi GP) 18 (< 40) Immunometria S-T.S.H. (Ormone Tireotropo) 1.60 (0.36 - 3.74) Nuovi valori di riferimento dal 14/05/2012 S-Ferritina 45 (8 - 252) Ho sottolineato quell'urobilinogeno perché è quello il cuore del suo male! Ieri ha confrontato quel valore con quelli di un anno fa e la volta prima era zero, stavolta invece è salito. "Ma è ancora nei parametri, non è nemmeno asteriscato..." non ci sono stati santi. Prima a pensare che possa essere una malattia epatica "ma se tutti gli altri valori sono in range!" poi a pensare che potrebbe essere incinta (grazie internet, per fomentare le paure dell'uomo! E della donna!).... Tutti gli altri valori asteriscati dice che siano normali per una microcitemica, io ho risposto che il suo sangue è un pò "acqua sporca" ma se non si preoccupa di quello non vedo perché preoccuparsi del resto. Poi si è messa a scartabellare in tutti gli altri valori e vedendo che erano aumentati dall'altra volta era in panico...nonostante fossero in range. Inutile spiegarle che sono parametri variabili ed i valori di riferimento sono indicativi e non tassativi assoluti... Per favore, aiutatemi sennò la mia fidanzata prima di lunedì fa testamento e si compra la cassa ![]() ![]() |
|
![]() |