![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 79
Data registrazione: Dec 2012
Età: 60
|
![]() Collo in avanti e ipercifosi dorsale![]() ![]() Sono iniziati dei dolori al collo e al dorso dapprima abbastanza sopportabili ma che si sono fatti via via sempre piu' forti sino a diventare insopportabili. Il medico mi ha prescritto antidolorifici e perfino cortisone. Intanto iniziava un'indagine radiologica che diagnosticava severa ipercifosi dorsale,capo anteposto e rettilineizzazione della normale lordosi cervicale.spondoliartrosi C5-C6 La risonanza magnetica confermava la diagnosi con in piu' : "Spondilouncoartrosi a livello C3-6 ove si osserva netta riduzione degli spazi intersomatici ivi compresi con dischi disidratati che protrudono in sede posteriore mediana-paramediana destra in particolare in C5-6 ed in associazione ai becchi osteofitosici marginali posteriori determinano riduzione in ampiezza del canale rachideo con segni compressivi sul midollo spinale". Il fisiatra mi ha prescritto 10 Tens rachide cervicale,10 radarterapia rachide cervicale e 10 sedute di rieducazione motoria individuale rachide cervicale. Dopo aver fatto tutte queste terapie il dolore è sempre forte. Mi sono sottoposto a nuova visita fisiatrica nella quale mi veniva inoltre diagnosticata contrattura dei trapezi,all'arto superiore dx ROT ipoeccitabile a livello bicipitale,ipoestesia nel territorio C6 alla mano dx,ipstenia del bicipite brachiale. Nuovo progetto riabilitativo prevede 10 tens arto sup destro e ancora 10 sedute di rieducazione motoria. Dopo terapie, visita neurochirurgica. Nel frattempo si è manifestata anche una fascite plantare bilaterale e dopo accertamenti ecografici e radiologici il fisiatra mi ha diagnosticato piedi piatti bilaterali con pronazione e valgismo. In Gennaio inizierò di nuovo le terapie. Nel frattempo i dolori sono sempre forti,di fatto ho dovuto sospendere anche gli antidolorifici perchè la creatinina mi è salita a 1,60. Francamente non ce la faccio piu'. nè l'ortopedico nè il fisiatra mi hanno parlato di una qualche forma di esercizio ginnico. Credete che possa esserci qualcosa per alleviare il dolore? vi allego mie foto per una piu' chiara valutazione. Scusatemi se mi sono dilungato ma non so piu' cosa fare e la visita neurochirurgica è fissata per fine Gennaio prossimo ![]() Alex |
|
![]() |
Tags: collo in avanti, ipercifosi, ipercifosi dorsale |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|