![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Aug 2014
Località: Puglia
Età: 33
|
![]() Risultati RM ginocchiaBuongiorno, vi riporto il referto: DESTRO Regolare profilo e spessore di entrambe le fibro-cartilagini meniscali. Lievi fenomeni reattivo-sinoviali peri-tendinei del LCA che tuttavia conserva il suo spessore e le sue insersioni. Conservate le angolazioni e le insersioni del LCP. Normale aspetto dei legamenti collaterali. Segni di lieve condropatia della cartilagine articolare femoro-rotulea. Presenza di plica medio-rotulea lievemente ispessita con modesti fenomeni reattivo-sinoviali peri-rotulei. Assenza di significativo versamento sinoviale intra-articolare. SINISTRO Lievi fenomeni reattivo-sinoviali nel complesso tendineo della "zampa d'oca". Regolare profilo e spessore di entrambe le fibro-cartilagini meniscali. Conservate le angolazioni e le insersioni dei legamenti crociati. Normale aspetto dei legamenti collaterali. Segni di lieve condropatia della cartilagine articolare femoro-rotulea. Presenza di plica medio-rotulea lievemente ispessita con modesti fenomeni reattivo-sinoviali peri-rotulei. Assenza di significativo versamento sinoviale intra-articolare. Ho visto che la condropatia è il consumo della cartilagine, ma in generale il quadro del referto a cosa porta? Si tratta di problemi abbastanza rilevanti? Cosa comporterà tutto questo? È un quadro attribuibile ad artrosi o artrite reumatoide per caso? |
|
![]() |