
25-03-2008, 04:25 PM
prodotti pct per chi non ne ha bisogno
prodotti post-ciclo a base di gonadotropina corionica umana come gonasi,profasi e pregnyl son un arma a doppio taglio,nel senso che dopo un ciclo di steroidi vengono utilizzati per riattivare la produzione endogena di testo,ma se usato più del dovuto il corpo riduce la produzione di gonadotropina,riportandi quindi anche a minor produzione di testo oltre ad aumentare il livello di estrogeni nel corpo con vari problemi di ginecomastia.clomid invece sembra non creare squilibri ormonali,anche perchè chimicamente sarebbe un'estrogeno che non so in che modo,nell'uomo funziona sia da antiestrogeno che da riattivatore ormonale,mimando la funzioni del ormone luitenizzante (LH)non sopprimendone però la prod.endogena.con proviron è stato dimostrato che neanche a dosaggi di 150 mg gg non si riscontrano variazioni dei livelli di testo endogeno,ma è anche vero che non ha quasi nessun effetto anabolizzante,acnhe se ha i seguenti privileggi.
-ha azione antiestrogenica,ed un abbassamento di estrogeni spesso causa un innalzamento degli androgeni e inoltre dà benefici come durezza muscolare,pompaggio e leggera perdita di adipe.
-un alto livello di androgeni diminuisce i livelli di cortisolo,diminuendo quindi il catabolismo muscolare
-sommandosi al testosterone endogeno ha la capacità di massimizzare gli effetti di quest ultimo perchè avendo grande afffinità con le "SHBG",speciali proteine plasmatiche di trasporto,si lega a quest ultime prima del testo,lasciando in circolazione una maggior' quantità di questo ormone libero di migrare negli organi bersaglio.
il fatto che però il citrato di clomifene(clomid) e il mesterolone(proviron)non causino squilibri ormonali on vuoldire che son privi di sides.il proviron infatti è DHT allo stato puro,l'ormone più androgeno che esista,dando quindi problemi come calvizie,acne,pelle grassa e ipertrofia prostatica(a volte tumore).il clomid può dare vampate di calore,offuscamento della vista e sono stati segnalati a volte anche casì di tumore ai testicoli.
|