![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() moriremo presto?Quote:
stando al fatto di ingurgitare cibo, questa è 1 cosa che odio. allora, ieri a 1 lezione di nefrologia il professore parla di dieta ipoproteica per 1 soggetto con nefropatia conclamata, e dice: le proteine pero non devono MAI SCENDERE AL DI SOTTO DI 0.7 grammi x kilo di peso. per 1 sedentario di 70 anni, ipoproteica significa 0.7 gr x kilo...mentre noi, sportivi di 20, ci preoccupiamo perke ne mangiamo 1.5? o ancora..che significa ke ingurgiti tutto sto cibo? lo fai per fare il fisico? ma il fisico nn si fa mangiando tanto cibo, anzi in generale dovresti mangiare meno (rispetto all'attivita svolta) e meglio rispetto a 1sedentario. raga ma l alimentazione moderna è quella che vedo spesso in giro? cornetto e cappuccino, pasta supercondita, belle salsicce, pizza la sera e bella birra la notte? raga se fate veramente o bodybuilding...dovete mangiare: molte verdure, proteine magre, riso integrale poco condito, limitare i fritti...escludere i dolci. o fate il Fat building? capiamo questo e poi parliamo. se per voi fare bb è mangiare 4000 kcal al giorno..allora nn stiamo parlando della stessa cosa..io attualmente ne mangio 3500, ma ne spendo 4000 con la corsa ke faccio |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
|
![]() Quote:
le mie affermazioni sono meramente statistiche: la media della gente (senza minimamente badare alle cause di morte) decede dopo una milionata di battiti cardiaci. può morire anche x un fungo a un'unghia del piede, non voglio dire, le cause di morte non c'entrano. statisticamente dopo un tot di battiti, il rischio di morire per mille svariati motivi aumenta vertiginosamente! il cuore di per se non viene calcoalto come fattore principale delle cause di morte, è solo un indicatore assoluto di distribuzione della vita. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() bigger permettimi ma il fattoche nn ci siano agonisti ultracentenari è dato dal fatto che statisticamente, due cose anche se non c'entrano l'una con l'altra, di succedere insieme è + difficile. mi spiego. che prendi una carta e esce 2, ha 1 possibilita su 10, che prendendo 1 carta esce 2, e tirando un dado esce 4...è + difficile. quindi ke uno è agonista (piccolissima percentuale della popolazione) e uno è ultracentenario (ancora + piccola) è difficile anche se le due cose nn si "combattono" |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 36
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Quote:
prendi la popolazione degli agonisti e vedi se questa si distribuisce in modo uguale a quella dei nomn agonisti, tutto qui non c'entra affatto quello che hai detto. Se fra la popolazione dei non agonisti c'è una percentuale di ultracentenari dovresti ritrovarla anche in quella degli agonisti, altrimenti devi chiederti il perchè ed indagare (perchè che io nn so), ma di sicuro limitarsi a spiegare il tutto dicendo che la percentuale di due eventi rari è ancora più rara non dice nulla, lo si sa, ma non ci dice se le due popolazioni disperdono in modo uguale oppure no, ma soprattutto non ci dice se le differenze di tale dispersione siano significative |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Homer non ce l'ho con te, anzi ti stimo, ma mi rivolgo a te per quello che rappresenti in questa discussione Volevo aggiungere questo: te riconduci sempre a quante calorie intrometti e quante ne consumi, ho capito che introdurle 4000 e consumarle tutte è meglio che introdurle 4000 e consumarle solo 3000. Ma dany non diceva se è meglio morire obesi o morire sportivi, diceva che inevitabilmente si aumentano le reazione metaboliche ed il logorio degli organi, che come sai sono (nel caso dellle reazioni) un numero all'incirca prefissato e (nel caso degli organi) hanno una loro durata. Poi non capisco ,che vuol dire, affermare, che tanto l'uomo normale ha altre mille comportamenti sbagliati che lo portano ad andare incontro ad altri tipi di malattie che ne accorciano la durata media della vita?? E' un ragionamento sbagliato, logico che se confronti lo sportivo con tutto il resto, nel tutto il resto ci sono appunto gli obesi (che tanto nomini), i fumatori, gli alcolisti, i tossicodipendenti ecc. si credo che rispietto a questi lo sportivo viva molto di più. Ma te devi confrontarlo rispetto ad un soggetto NORMALE, cioè che non ha nessun ateggiamento usurante, affermare che una cosa non è male (non dico che lo sport sia male anzi, ma è per far capire il concetto) perchè ce ne sono altre di peggio non è logico. Al più si può dire. si può prendersi questo male, perchè tanto bene o male il soggetto medio si trova di sicuro qualcosa di usurante (vedi esempi giustissimi da te fatti) e poi la vita che concede la massima longevità probilmente è una pizza di vita, e quindi si potrebbe riproporre il famoso dilemma: meglio un giorno da leoni o 100 da c......??? Oppure 1 da ferrari o 100 da 500?? IO di sicuro scelgo lo sport a vita, mi fa sentire meglio e nutre il mio narcisismo, ma sono consapevole che usuro il mio corpo più di un soggetto sano che ha lo STESSO mio stile di vita ed in più non sottopone il suo sistema a tale stress di allenamento, ma soprattutto alimentare. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() poi nn è ke il cuore dello sportivo batte molto in +, batte in + nel periodo di sport, 1 hora, ma poi riduce i propri battiti dopo. quindi in 1 giornata nn c'è 1 cosa statisticamente significativa..sicuro vale per i ciclisti x esempio. cmq ripeto..se facessero 1 statistica su quante volte si va in bagno, ti ece + o meno che 1 uomo prima di morire va 25000 (80 anni x circa 300 volte al'anno in bagno) volte in bagno...ha 1 significato? se me la trattengo vivo + anni? x me no...poi la statistica ha questo di bello, ognuno la interpreta come vuole. a proposito..mi mandi i link con questi studi che hai visto? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
|
![]() mi puzzi di ingegnere ![]() comunque è un servizio che ho visto su sky, non sto discutendo l'attendibilità o meno delle fonti, stavolo spiegando la logica che ci stava alla base. e cmq a parer mio a ha senso lo studio, non ha senso modificare il proprio stile di vita in merito, ma prendere il cuore come parametro di mortalità credo sia una cosa corretta. non per niente gente con battiti alti o agitata per natura ha sicuramente una vita stimata minore. è pure un parametro rilevato da alcune assicurazioni vita. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
io nn ti sto dicendo che non è giusto lo studio. mi spiego meglio: un cuore "agitato" sopratutto se poco allenato, di 1 soggetto grasso (hanno i battiti + alti), è correlato a 1 maggior mortalita. ma come lo hanno detto in questo programma che hai visto, è 1 po 1 stupidaggine..mi spiego...è chiaro che tu nella tua vita hai il cuore che batte 1 numero di volte al giorno, ora è anche normale che i parametri sono due: volte che batte il cuore al giorno numero di giorni che vivi. essendo la media di vita che so...70 anni? fai 70 x un numero di battiti "medio" e ti trovi quel valore. logico che aumentando gli anni di vita media di 1 popolazione, ti ritroverai con 1 popolazione con + battiti. ma essendo la media di vita quella..sembra ke il cuore al milionesimo battito smetta di funzionare..ma nn è cosi..almeno stando a cio ke si sa attualmente. ti ripeto,avrebbero dovuto mettere 1 altro parametro di "controllo" per essere sicuri. inoltre non penso ke queste persone abbiano seguito varie persone che avevano i battiti a 40 altre a 60, altre a 90 e hanno visto la mortalita. cioè 1 studio x essere significativo deve avere delle regole. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
|
![]() Quote:
e credo usando parametri medi di vita e battiti al giorno hanno trovato una media perssochè comune a molti esseri viventi per quello dicevo che mi sembra un parametro non cosi stupido |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 82
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ma che ce frega quanto viviamo.....a me basta non essere un anonimo panzone.....tanto se guardate l'uomo medio va avanti a disordini alimentari di ogni tipo....... dobbiamo preoccuparci noi che facciamo attivita' fisica???? cmq salve a tutti sono mirko!!!!! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() condivido il discorso di ema. nn si può ridurre tutto ad un semplice calorie in/out. e cmq SI il bber medio mangia più della media (a parte i panzoni ovviamente) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
cmq visto che ultimamente ti ho visto sul forum di Charlie francis, forse ti fidi di +, li ne parlano di questo, e spiegano bene il concetto |
|
|
![]() |