![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() moriremo presto?perche si sviluppano maggiori radicali lieri ??? oh io cmq voglio vivere come una ferrari no come una 500 ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 810
Data registrazione: Mar 2008
Località: Dintorni Pinerolo
Età: 39
|
![]() Quote:
Non mi pare che l'uomo primitivo vivesse fino a cent'anni. Cosa c'entra? Non mi pare che nessun uomo primitivo, o anche solamente "antico", sia venuto qui a dirci che lui cacciando tutto il giorno poi stava meglio e ha vissuto più a lungo. Il lavoro manuale logora. Punto. Così come lo sport agonistico (poi certo, se giochi a scacchi forse meno..). Chiedi a un contadino quanto sta bene a 70 anni. Magari non ha la il colesterolo a mille. Ma ha la schiena a pezzi, l'artrite alle mani, etc etc.. Un atleta agonista è seguito.Quindi limita i danni. Ma dei danni dovuti alla sua attività ce li ha...per esempio..quando interrompe la sua attività cosa gli succede?..il cuore è abituato a pompare a mille, il metabolismo a bruciare un casino... mi viene in mente Galeazzi..o Bud Spencer visto che si è tirato fuori Terence Hill (che non era mica un atleta agonista..) Poi capire quanti siano i benefici e quanti siano invece i danni è un discorso ben complicato che dipende da mille casistiche,e mi pare che sia una domanda legittima quella di Baiolo... un discorso interessante.. parlare poi di cosa siano le cose più importanti per noi è un altro discorso. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() |
|
![]() |