![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() moriremo presto?ma mica siamo come le lampadine che durano tot ore ... entrano in gioco molti fattori .. poi se ci pensi bene e' una cosa limitante perche tra le cause della morte non c'e' solo l'arresto cardiaco che poi e' sempre causato da altri fattori non certo il numero dei battitti |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Sempre parlando in termini generali... Parlo di cose visibili e tutti. Le articolazioni sono soggette a usura. Le ginocchia di un calciatore professionista sono messe come quelle di una persona che corre 1 ora 3 volte a settimana? Già quì è evidente il "danno" che lo sport agonistico crea. Inoltre vi vengono in mente agonisti centenari? Eppure ogni tanto si sente di qualche ultra centenario sparo quì e là che faceva il contadino, quindi non si parla di certo di sedentari... Visto inoltre che tutto in questo mondo è soggetto a usura, come le nostre cartilagini di certo anche i nostri organi interni saranno oggetti a più stress e quindi a più "usura" se si passerà una vita ad ingurgitare cibo nel tentativo di mettere massa. Visto che si parla di lunghissimo periodo, queste cose credo che influenzino eccome la longevità di un'individuo, pensiero inoltre da quanto leggo quì in forum, supportato anche da studi scientifici, anche se a me sembra un'ovvietà. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
stando al fatto di ingurgitare cibo, questa è 1 cosa che odio. allora, ieri a 1 lezione di nefrologia il professore parla di dieta ipoproteica per 1 soggetto con nefropatia conclamata, e dice: le proteine pero non devono MAI SCENDERE AL DI SOTTO DI 0.7 grammi x kilo di peso. per 1 sedentario di 70 anni, ipoproteica significa 0.7 gr x kilo...mentre noi, sportivi di 20, ci preoccupiamo perke ne mangiamo 1.5? o ancora..che significa ke ingurgiti tutto sto cibo? lo fai per fare il fisico? ma il fisico nn si fa mangiando tanto cibo, anzi in generale dovresti mangiare meno (rispetto all'attivita svolta) e meglio rispetto a 1sedentario. raga ma l alimentazione moderna è quella che vedo spesso in giro? cornetto e cappuccino, pasta supercondita, belle salsicce, pizza la sera e bella birra la notte? raga se fate veramente o bodybuilding...dovete mangiare: molte verdure, proteine magre, riso integrale poco condito, limitare i fritti...escludere i dolci. o fate il Fat building? capiamo questo e poi parliamo. se per voi fare bb è mangiare 4000 kcal al giorno..allora nn stiamo parlando della stessa cosa..io attualmente ne mangio 3500, ma ne spendo 4000 con la corsa ke faccio |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
|
![]() Quote:
le mie affermazioni sono meramente statistiche: la media della gente (senza minimamente badare alle cause di morte) decede dopo una milionata di battiti cardiaci. può morire anche x un fungo a un'unghia del piede, non voglio dire, le cause di morte non c'entrano. statisticamente dopo un tot di battiti, il rischio di morire per mille svariati motivi aumenta vertiginosamente! il cuore di per se non viene calcoalto come fattore principale delle cause di morte, è solo un indicatore assoluto di distribuzione della vita. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() bigger permettimi ma il fattoche nn ci siano agonisti ultracentenari è dato dal fatto che statisticamente, due cose anche se non c'entrano l'una con l'altra, di succedere insieme è + difficile. mi spiego. che prendi una carta e esce 2, ha 1 possibilita su 10, che prendendo 1 carta esce 2, e tirando un dado esce 4...è + difficile. quindi ke uno è agonista (piccolissima percentuale della popolazione) e uno è ultracentenario (ancora + piccola) è difficile anche se le due cose nn si "combattono" |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,091
Data registrazione: Jun 2007
Età: 38
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 36
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
cmq certo viene + di 1 milione. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 36
|
![]() si, il calcolo che ho fatto è questo, viene fuori un numero esorbitante |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Quote:
prendi la popolazione degli agonisti e vedi se questa si distribuisce in modo uguale a quella dei nomn agonisti, tutto qui non c'entra affatto quello che hai detto. Se fra la popolazione dei non agonisti c'è una percentuale di ultracentenari dovresti ritrovarla anche in quella degli agonisti, altrimenti devi chiederti il perchè ed indagare (perchè che io nn so), ma di sicuro limitarsi a spiegare il tutto dicendo che la percentuale di due eventi rari è ancora più rara non dice nulla, lo si sa, ma non ci dice se le due popolazioni disperdono in modo uguale oppure no, ma soprattutto non ci dice se le differenze di tale dispersione siano significative |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Homer non ce l'ho con te, anzi ti stimo, ma mi rivolgo a te per quello che rappresenti in questa discussione Volevo aggiungere questo: te riconduci sempre a quante calorie intrometti e quante ne consumi, ho capito che introdurle 4000 e consumarle tutte è meglio che introdurle 4000 e consumarle solo 3000. Ma dany non diceva se è meglio morire obesi o morire sportivi, diceva che inevitabilmente si aumentano le reazione metaboliche ed il logorio degli organi, che come sai sono (nel caso dellle reazioni) un numero all'incirca prefissato e (nel caso degli organi) hanno una loro durata. Poi non capisco ,che vuol dire, affermare, che tanto l'uomo normale ha altre mille comportamenti sbagliati che lo portano ad andare incontro ad altri tipi di malattie che ne accorciano la durata media della vita?? E' un ragionamento sbagliato, logico che se confronti lo sportivo con tutto il resto, nel tutto il resto ci sono appunto gli obesi (che tanto nomini), i fumatori, gli alcolisti, i tossicodipendenti ecc. si credo che rispietto a questi lo sportivo viva molto di più. Ma te devi confrontarlo rispetto ad un soggetto NORMALE, cioè che non ha nessun ateggiamento usurante, affermare che una cosa non è male (non dico che lo sport sia male anzi, ma è per far capire il concetto) perchè ce ne sono altre di peggio non è logico. Al più si può dire. si può prendersi questo male, perchè tanto bene o male il soggetto medio si trova di sicuro qualcosa di usurante (vedi esempi giustissimi da te fatti) e poi la vita che concede la massima longevità probilmente è una pizza di vita, e quindi si potrebbe riproporre il famoso dilemma: meglio un giorno da leoni o 100 da c......??? Oppure 1 da ferrari o 100 da 500?? IO di sicuro scelgo lo sport a vita, mi fa sentire meglio e nutre il mio narcisismo, ma sono consapevole che usuro il mio corpo più di un soggetto sano che ha lo STESSO mio stile di vita ed in più non sottopone il suo sistema a tale stress di allenamento, ma soprattutto alimentare. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
Credi che un bber ingurgiti più calorie dell'uomo medio? |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 261
Data registrazione: Sep 2006
Età: 46
|
![]() Quote:
ripeto: l'uomo medio, e fra il medio non metto nè l'obeso, nè il grasso, nè l'alcolista, insomma nessun disordine alimentare o comportamentale, insomma parlo del soggetto medio (quello delle statistiche). Poi non so, magari sbaglio io, magari conosco tutte persone ipoalimentate. Comunque quante sono le calorie stiamate per un sedentario di 70 kg?1600, 1800 Kcal?? e un BB che non sia in definizione mangia così??? boh a me non sembra, io non conosco nessun body builder che mnagia così poco, di certo conosco persone che mangiano quante o più kcal del BB, ma sono o grassi o obesi o hanno il diabete, insomma non di certo dei soggetti normali ed in salute, cioè quello che dico è inutile fare questo discorso confrontando il BB con tutto il rest, fra tutto il resto c'è una serie di comportamenti sbagliati e quindi non corrispondenti al concetto di soggetto normale. Limitiamoci a confrontare e riflettere su quello proposto da Baiolo rispetto a quello che è inteso e riconosciuto comunemente come soggetto NORMALE, altrimenti i discorsi non tornano e si commette un errore metodologico nell'argomenatzione. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() poi nn è ke il cuore dello sportivo batte molto in +, batte in + nel periodo di sport, 1 hora, ma poi riduce i propri battiti dopo. quindi in 1 giornata nn c'è 1 cosa statisticamente significativa..sicuro vale per i ciclisti x esempio. cmq ripeto..se facessero 1 statistica su quante volte si va in bagno, ti ece + o meno che 1 uomo prima di morire va 25000 (80 anni x circa 300 volte al'anno in bagno) volte in bagno...ha 1 significato? se me la trattengo vivo + anni? x me no...poi la statistica ha questo di bello, ognuno la interpreta come vuole. a proposito..mi mandi i link con questi studi che hai visto? |
|
![]() |