![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Sep 2008
Età: 43
|
![]() bisogna avere fegato! - Confronto danni tra alcool e steroidi anabolizzantiSenza dare nomi alle sostanze anche se sappiamo tutti della pericolosita' di alcuni prodotti dopanti ad esempio vi sono alcuni che per via orale sono molto dannosi per il fegato.Quello che mi chiedo io dato che sono contro anche ad un uso smodato dei superalcolici, si possono le due tipologie di sostanze paragonare in fattore di danno o una delle due categorie e' piu' pericolosa? e il perche'? Dai questa e' una domanda piuttosto interessante,non trovate? ciriciao amicici e arcipuffolina sono curioso di sentire qualche nozione da voi! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Psycho Lifter
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
|
![]() La tua domanda è interessante ma anche insidiosa. Fra Alcool e steroidi orali, è l'alcool più pericoloso. Punto. ![]() Non perchè lo dico io, ma per tutta una serie di motivi che sintetizzo in due punti: 1) l'alcool a dosi massicce è mediamente più dannoso di steroidi a livello massiccio. Tanto per dire, una ragazzina della mia città, a 14 anni, è andata in coma etilico scolandosi una quantità industriale di vodka. Ha rischiato di morire e l'hanno ripresa per i capelli. Perchè l'alcool è tossico, è un veleno. Gli steroidi se non altro sono "roba" prodotta anche dal corpo e il sovradosaggio non ha questi effetti istantanei. Potremmo estendere gli "steroidi" alle "bombe" comprendendo anche l'insulina, che è "naturale" ma che ti manda in coma immediatamente se fai le cose male, ma... ok, "mediamente" l'alcool è più pericoloso, dài... 2) la disponibilità di alcool è molto più grande di quella degli steroidi, raggiunge le masse a tutti i livelli. E' innegabile che la ragazzina abbia facilmente avuto accesso alla vodka in un locale, un ragazzino di 14 anni avrebbe molti più problemi a reperire "la roba" in palestra. L'alcool è legale, gli steroidi no, l'alcool costa poco, gli steroidi molto. E così via. A mio avviso la pericolosità va valutata in senso totale. Detto questo, la domanda è insidiosa perchè alla fine viene fuori il solito refrain degli assuntori/abusatori di steroidi: "non rompo le palle a nessuno, sono libero di fare quello che voglio, i problemi sono altri, l'alcool fa più male". E' facile fare anche statistiche per cui le bombe uccidono meno dell'alcool (anche se sono statistiche sballate e false) Il problema è che il fatto che le bombe facciano meno male dell'alcool non le rende innocue. Meglio una ciucca di alcool che farsi di metanferamine, meglio le metanfetamine che giocare alla roulette russa, meglio la roulette russa che essere davanti ad un plotone d'esecuzione. C'è sempre un peggio al peggio. Quando le cose diventano complicate, si deve secondo me andare a monte. Quale è lo scopo di prendere gli steroidi? E quale quello di bere alcool? Quale è cioè il motivo per cui, volontariamente, ci sono persone che introducono sostanze estranee dentro di loro, palesemente dannose? La risposta a questa domanda fornisce il mezzo per stabilire perchè queste cose sono pericolose. Ciao Paolo |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() e' anche vero pero che il fegato e' intelligente e a suo modo ci da dei segnali che prima di rovinarlo in certi casi ci vuole ora a parte il coma etilico per farsi venire una cirrosi epatica ci vuole tempo poi un fegato sano e' anche in grado di rigenerarsi |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 520
Data registrazione: Jul 2006
Località: Roma
|
![]() IronPaolo non si discute..si ama! ![]() Aggiungiamo anche il capitoletto della dipendenza? Esiste alla lunga su entrambi i fronti ma quella alcolica è alla pari se non maggiore dell'eroina. Senza approfondire (danni psicofisici) immaginate solo lo stimolo e quindi la difficoltà di vincere una dipendenza avendo in ogni luogo ed in ogni momento una bottiglia davanti, la sostanza legalizzata dal mercato rispetto alla polvere che invece devi andare a cercare. Gli aas agiscono diversamente, ti gratificano ti danno forza e soddisfazione ma se incappi in qualche problema -quasi subito se non sei in mani esperte- riesci ancora a scuoterti, ad avere paura, focalizzi lucidamente e molli prima per la paura appunto e poi per il resto.. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Sep 2008
Età: 43
|
![]() IronPaolo il tuo discorso fila e mi piace molto. Concordo con tutti che l'alcool e' piu' infimo anche perche' piu' facile da reperire e ci da quella finta senzazione di non fare nulla di male dato che e' legale!Nella mia ignoranza comunque so che anche il peggior alcolizzato se inizia a curarsi riesce a ripristinare il suo fegatuccio,dato che e' un organo strafico che sa il fatto suo,per un "bombato" la cosa non diventa piu' difficile? Ed infine il fattore dipendenza a mio parere vi e' su entrambi i fronti,il vantaggio degli steroidi e' che se, come dice bene HunterUaz, fai qualche errore e ti ca.g.hi sotto poi la smetti e di corsa! heheeh! ...e non parlo dell'effetto eccesso creatina! ciao amicici! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 520
Data registrazione: Jul 2006
Località: Roma
|
![]() Quote:
Avevo un amico che si allenava da tempo, un cristo di due metri bello ovunque lo si guardasse ed usava aas. Erano altri tempi non c'erano tutte le info che ora ci sono, le esperienze oltreoceano e la facilità di comunicare di adesso. Sposato con una donna che lavorara in un centro analisi e quindi facilitato nei controlli che eseguiva ogni 3/4 mesi. Per quelli "vecchi" come me ricordate la pubblicità della plasmon con quell'energumeno che dava martellate..si allenavano insieme. Ebbene nonostante i rigorosi controlli ciclizazzioni e menate varie un cancro al fegato l'ha condannato senza appello.. Te la senti di rischiare fino a questo punto? Io no, mai fatto.. Il giorno in cui uscirà qualcosa -dubito- che sia totalmente sicura allora forse deciderò, se ancora in tempo, di ricomprarmi tutti i vestiti ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 946
Data registrazione: Jun 2008
|
![]() Quote:
sò vecchio? ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Sep 2008
Età: 43
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 520
Data registrazione: Jul 2006
Località: Roma
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Sep 2008
Età: 43
|
![]() Quote:
Beh si cerchero' cmq di starmi bene! ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() La sezione è però sbagliata, sposto in medicina. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() House prende L'idrocodone, conosciuto anche come diidrocodeinone, è un potente antidolorifico oppiaceo attivo per via orale. È un farmaco semisintetico derivato dai due oppiacei naturali codeina e tebaina. Commercialmente è maggiormente conosciuto col nome di Vicodin. Non è in vendita in Italia. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() è + dannosa l'acqua o il sole? il tiramisu o la pancetta? l'alcol a dosi di 0.5 gr al giorno non è tossico, secondo il RNA. gli steroidi in alcuni dosaggi vengono dati da bambini e permolto tempo. è l'abuso, la suscettibilita individuale alla singola sostanza, l'unione di varie sostanze, che fa il danno. l'acqua,se bevi 10 litri ti uccide, il sole se stai nel deserto idem, la pancetta e iltiramisu ti fanno veni il colesterolo. la domanda è fine a se' stessa...o è 1 "scusa" per dire..io nn bevo mi posso dopare...nn dico tu lo voglia fare...ma in generale uno puo cadere in questa cosa. ci sn cose ke manco vi immaginate `+ tossiche del doping...il paracetamolo x esempio...xke nn si critica? xke fa del bene a tanti...mentre il doping è per crescere illecitamente...allora si critica..l'alcol è per "divertirsi"/dimenticare...per piacere...allora l'eccesso si critica..e anche i danni derivanti. ma la domanda...nn ha molto senso...nel senso che nn sono cose quantificabili. dipende da quantita,persona e altri fattori |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Sep 2008
Età: 43
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() niente è veleno tutto è veleno è la dose che fa il veleno !! Sicuramente è sbagliato prendere paracetamolo in quantità industriali o mangiare pancetta o bere alcol..!! Magari però la motivazione di fondo è diversa da uno che decide di prendere farmaci per aumentare la muscolatura o la performance ! Poi ognuno con la sua pellaccia fa quello che vuole... !! O ci mettiamo a parlare di "Bigoressia", termine coniato da alcuni medici e che trova la sua etimologia nell’inglese "big= grande’ e nel latino "orex=appetito’, ad indicare la "fame di grossezza’ ovvero il desiderio di possedere un corpo più muscoloso e più "asciutto’. ma anche qua la cura non è il doping ma un buon psicologo ! |
|
![]() |