![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() piastrine basseCerto, me stesso è un paziente, che cerco di proteggere dall'ignoranza di alcuni medici italiani Certo, ho lavorato in un ospedale come ricercatore, anche se solo economico, ma ero a contatto con pazienti, che pur con sintomi gravi, venivano liquidati stressati, solo perchè i medici nn ci capivano nulla. Prova ad andare in questo sito, http://www.cfsitalia.it, che ho conosciuto arrivando alla rimozione amalgame. Chiedi agli uenti del forum cosa ne pensano della medicina italiana convenzionale....auguri! Cmq parliamo la la stessa lingua. Quello che volevo esprimere che prima di arrivare alla corsia, quindi alla fase acuta, c'è un sacco di tempo prima, e sarebbe evitabile pensando al malato e nn al costo. Parlo di costo perchè siete voi (vai a leggerti la discussione) ne avete parlato per primi quando ho cercato di suggerire esami, come la elettroforesi. Voi medici, italiani, siete bravi a curare la fase acuta, come togliere un tumore, somministrare chemio, ma in altri paesi del mondo, più evoluti di noi (dico solo USA), ci sono delle terapie preventive che evitino che si arrivi a tanto massacro. Perchè la vera arma è la prevenzione, una giusta conoscienza dei mali e dei pericoli che ognuno di noi può andare incontro. Girando per siti inglesi ci sono medici illuminari che dedicao la loro vita al paziente, che prescrivono esami che voi in Italia nn conoscente neanche, e solo per aiutare il paziente. Sono incavolato nero, perchè ora in bocca ho tre amalgame da mercurio, pagate a fior di euro allora, che ora dovrò togliere per evitare in futuro guai peggiori. Ci sono casi documentati in cui il solo aver tolto le amalgame da mercurio ha risolto la sclerosi a placche di persone. Nn ti dico che sia la panacea di tutti i mali, ma è per dirti che in campo maedico il paziente, e le sue cause, sono il bene primario da conservare. Concludo, ritornando sul discorso amalgame, perchè mi lascia proprio sconceratato, perchè il mercurio (tossico dopo il plutonio) è utilizzato in Italia da dentista dopo che in alri paesi è al bando da almeno 30 anni.Qusto per farti capire la arretratezza di voi medici italiani. Fatti un favore, vai a studiare all'estero, e quando ritorni parliamone, dandomi ragione. |
|
|
(#2)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Credo che il thread non abbia più alcun senso. Si è partiti da una richiesta per parlare di cose che non hanno alcuna attinenza. Quindi ritengo non ci siano più le condizioni per continuare. Ne approfitto, però, per invitare chi non ha competenze specifiche, a stare molto attento quando fa delle affermazioni che possono non solo ledere l'onorabilità di chi pratica la professione medica ma anche cadere in questioni legali che possono portare "noiose" conseguenze. |
|
|