Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 04-11-2008, 09:36 PM

ormone della crescita e vecchiaia


Quote:
Originariamente inviato da IronPaolo Visualizza Messaggio
Io dico che non è la stessa cosa avere i livelli ormonali superiori al normale perchè è 20 anni che si fa sport rispetto ad averli perchè uno si pompa qualcosa da fuori.
Dubbio...siamo sicuri che i livelli ormonali di uno "sportivo da una vita" non siano in realtà quelli che si dovrebbero avere normalmente e invece siano bassi quelli dell'uomo sedentario ritenuti ora "normali"?

Osservazioni personali...la vita media sembra allungarsi, all'apparenza! I nostri nonni non erano sportivi ma per andare dalla morosa si facevano anche 30km in bici (perchè non avevano la macchina ne motorino), facevano il loro "dovere" e tornavano a casa...magari dopo 8/10 ore nel campo, in cantiere o in officina...oggi hanno 80 anni e soffrono di diverse malattie che tutti conosciamo...noto però che il numero di 50enni ricoverati per le stesse patologie sta aumentando quasi a pareggiare il numero degli 80enni...l'aspettativa di vita dal momento del ricovero è la stessa (circa e varia ovviamente da patologia a patologia) quindi non sarei tanto fiducioso nel presunto allungamento della vita media anche se, ripeto, il mio punto d'osservazione non è privo di aberrazioni e potrei formulare ipotesi sbagliate.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
HunterUaz HunterUaz Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 520
Data registrazione: Jul 2006
Località: Roma
Invia un messaggio via MSN a HunterUaz
Predefinito 05-11-2008, 08:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Dubbio...siamo sicuri che i livelli ormonali di uno "sportivo da una vita" non siano in realtà quelli che si dovrebbero avere normalmente e invece siano bassi quelli dell'uomo sedentario ritenuti ora "normali"?

Osservazioni personali...la vita media sembra allungarsi, all'apparenza! I nostri nonni non erano sportivi ma per andare dalla morosa si facevano anche 30km in bici (perchè non avevano la macchina ne motorino), facevano il loro "dovere" e tornavano a casa...magari dopo 8/10 ore nel campo, in cantiere o in officina...oggi hanno 80 anni e soffrono di diverse malattie che tutti conosciamo...noto però che il numero di 50enni ricoverati per le stesse patologie sta aumentando quasi a pareggiare il numero degli 80enni...l'aspettativa di vita dal momento del ricovero è la stessa (circa e varia ovviamente da patologia a patologia) quindi non sarei tanto fiducioso nel presunto allungamento della vita media anche se, ripeto, il mio punto d'osservazione non è privo di aberrazioni e potrei formulare ipotesi sbagliate.
Non puoi fare questo paragone, la vita in questi 50 anni è radicalmente cambiata in peggio. Ci sono cambiamenti a livello climatico, quindi inquinamento, e cambiamenti a livello alimentare. Te ne cito due a caso: lo zucchero che ha una "finestra" di circa 50 anni ed i conservanti..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 05-11-2008, 03:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da HunterUaz Visualizza Messaggio
Non puoi fare questo paragone, la vita in questi 50 anni è radicalmente cambiata in peggio. Ci sono cambiamenti a livello climatico, quindi inquinamento, e cambiamenti a livello alimentare. Te ne cito due a caso: lo zucchero che ha una "finestra" di circa 50 anni ed i conservanti..
Illuminatissimo censore dei paragoni, credevo di avere facoltà di esprimere il mio giudizio ma come tu mi fai notare non posso...
Inoltre provo un po' di imbarazzo nel dover rettificare che non è un paragone bensì l'osservazione di un fenomeno così come si presenta a me. Le cause che citi tu possono si essere plausibilmente responsabili del fenomeno che ho riportato io ma vorresti spiegarmi come potrebbero queste inficiare la possibilità di un paragone che io non ho composto?
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0