![]() |
![]() |
|
Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Cervicodorsalgia-Scheda programma terapeuticoDiagnosi: cervicodorsalgia ricorrente Obbiettività-valutazione funzionale: ROM rachide cervicale conservato secondo età, dolente l'estensione ai gradi estremi Non deficit periferici Pomberg mantenuto Prova indice-naso eseguita correttamente Obbiettivi della presa a carico: Risoluzione delle contratture muscolari. TERAPIE PROPOSTE: n.10 FKT-POMPAGE 15'-R CERV n.10 FKT-MASSOTERAPIA 15'- R CERV+TRAP n.5 FKT-TECARTERAPIA 1 SEGMENTO- R CERV. Le sedute avranno luogo per 2 settimane, 5 volte a settimana. Quello che vorrei sapere io è: dato che, in ordine pompage mi costa150€, massoterapia 150€ e tecarterapia 175€, quale vedete meno necessaria? So che la domanda può sembrare stupida(sono andato da un fisiatra, mi ha dato una terapia e ora chiedo su un forum cosa non fare) ma io quei 500€ non voglio proprio spenderli. Quindi devo arrivare ad un compromesso. Dato che mi hanno detto che la tecar è solo una terapia antidolorifica, senza altri benefici tangibili(anche su questo vorrei conferme, dato che me l'ha detto la segretaria della clinica), pensavo di scegliere quella. Cosa ne pensate? |
|
![]() |
Tags: cervicodorsalgia |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|