Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
show7ime show7ime Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 175
Data registrazione: Oct 2010
Età: 32
Predefinito 17-01-2011, 09:36 PM

scheda forza per pugile


giusto.. vabbè.. domani gli dico e vediamo...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 13-02-2011, 11:46 AM


Ragazzi non troverete pugile al mondo dal novello al professionista che si preoccupi nei pochi esercizi di pesistica che effettuerà nei suoi allenamenti di "" tecnica "",quello che importa è l'EFFICACIA, il pugile è "" rotto "" di natura,ovvio dipende dal grado e dal livello in cui si pratica il pugilato,in generale cmq ti distrugge e danni una volta che smetti li senti tutti ,garantisco.Imparare gli esercizi OK ma imparare alzate olimpiche mi sembra eccessivo e non fondamentale.
Suggerisco quello che ho sempre fatto e consigliato anche qui,un semplice protocollo 80% di intensità 2,5/3 min di rec.:

squat 5x5
panca 5x5
lento 5x5
stacco 5x5

da alternare con jump squat e trazioni nulla di più
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 13-02-2011, 01:54 PM


L'esercizio è un mezzo attraverso il quale raggiungi un obiettivo che ti sei prefissato.
Non ho mai capito e nemmeno mi sforzo di farlo perchè lo ritengono inutile, chi discute in modo maniacale degli esercizi, definendo eventuali difficoltà o inutilità a priori....perdendo poi di vista l'obiettivo, obiettivo che viene definito in base allo sport. Purtroppo è una pratica comune tra i principianti.
Un pugile può fare qualsiasi cosa, così come può farla un qualsiasi atleta. Bisogna trovare solo la formula giusta, siano esse alzate olimpiche, elettrostimolazione, kettlebell e similari.
Per mia esperienza, stacco e panca per un pugile non sono sempre la scelta migliore.
Lascerei a casa gli approcci convenzionali allo sport, che in Italia, nell'ultimo decennio hanno portato a poco.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 13-02-2011 01:57 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 15-02-2011, 10:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Per mia esperienza, stacco e panca per un pugile non sono sempre la scelta migliore.
Non sempre ma non è detto ,ma in genere in un periodo di forza sono ottimali(essenziale e tu dovresti saperlo è lo studio individuale specialmente nel pugilato e nella preparazione),tener conto dell'esecuzione e dell'esplosività d'essa è tutto ovvio non deve compromettere tuttavia la combinazione con la metodologia essenziale dell'allenamento fondamentale del pugilato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 15-02-2011, 10:54 PM


dici che se non fai stacco e panca, non c'è altro modo per fare forza???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 15-02-2011, 11:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
dici che se non fai stacco e panca, non c'è altro modo per fare forza???
Assolutamente No ma ho avuto responsi più che positivi con lo stacco ad esempio.Secondo me sono 2 esercizi fondamentali ma ,vanno dosati nella preparazione tutto qui.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 15-02-2011, 11:07 PM


Cmq Armando se dici di aver esperienza guarda come ho esordito:
"..Ragazzi non troverete pugile al mondo dal novello al professionista che si preoccupi nei """""pochi""""" esercizi di pesistica che effettuerà....."

La GHISA per un pugile è cmq un surplus ,è oggetto misterioso per tanti dannoso ,per me se fatto con metodo NO, tutt'oggi cmq ancora d'analisi, io utilizzo anche con profitto.E' per questo che dico e semplifico le cose con il protocollo che ho descritto in precedenza senza mirando all'efficacia senza perdere tempo ad insegnare gesti tecnici che non servirebbero allo scopo ,tutto qui.Ho visto Damiani allenare Cammerelle e Russo alla panca piana ma mai fargli fare alzate olimpiche,certo con questo non voglio dire che lui è il guru degli allenatori perchè poi ho visto allenare Kalambay a Cantatore qui a Roma con tutte altre metodologie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 15-02-2011, 11:31 PM


....glisso sulle esperienze, che sono come i pantaloni, ognuno ha i suoi......aggiungo solo che, un'atleta essendo unico come individuo, prima di fare un qualsiasi programma va valutato nei suoi "equilibri e simmetrie".
Prendere un'atleta (di livello e non...) e fargli fare un esercizio "ics", personalmente lo considero poco professionale. E' un mio parere, basato unicamente sulla mia esperienza diretta, quindi relativo. Che poi tutti gli atleti facciano stacco, a me non interessa. I miei clienti vengono prima "indottrinati" sui loro punti deboli, da li in poi si decide, in accordo con lo staff tecnico e/o medico. Dire a priori fai questo o quello, per me è un'errore grosso che prima o poi si paga. Non sempre si può avere fortuna nello sport professionistico.
Non sono un fan dei metodi convenzionali e nemmeno del:"si deve fare così, perchè si fa così da anni!"
Lo stacco è un grande esercizio, ma rimane un esercizio, un piccolo, piccolissimo pezzettino, nel mare dell'organizzazione del training, basata sulle caratteristiche individuali dell'atleta.
Questo in riferimento all'utilizzo dei pesi nello sport.

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 15-02-2011 11:42 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 15-02-2011, 11:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
....glisso sulle esperienze, che sono come i pantaloni, ognuno ha i suoi......aggiungo solo che, un'atleta essendo unico come individuo, prima di fare un qualsiasi programma va valutato nei suoi "equilibri e simmetrie".
Prendere un'atleta di livello e fargli fare un esercizio "ics", personalmente lo considero poco professionale. E' un mio parere, basato unicamente sulla mia esperienza diretta, quindi relativo. Che poi tutti gli atleti facciano stacco, a me non interessa. I miei clienti vengono prima "indottrinati" sui loro punti deboli, da li in poi si decide, in accordo con lo staff tecnico e/o medico. Dire a priori fai questo o quello, per me è un'errore grosso che prima o poi si paga. Non sempre si può avere fortuna nello sport professionistico.
Non sono un fan dei metodi convenzionali e nemmeno del:"si deve fare così, perchè si fa così da anni!"
Lo stacco è un grande esercizio, ma rimane un esercizio, un piccolo, piccolissimo pezzettino, nel mare dell'organizzazione del training, basata sulle caratteristiche individuali dell'atleta.
Parole SACRE ma qui a volte anzi sempre siamo costretti a dare consigli generali lo sai meglio di me!!!Siamo davanti a uno schermo e a delle foto e se ci dice bene a dei video !!!Non possiamo dare consulti medici e valutare tecnicamente ad occhio nudo e di persona gli atleti possiamo consigliare in generale quello che di meglio abbiamo raccolto nella nostra esperienza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 17-02-2011, 12:21 AM


pero che i pesi servano solo per lo sviluppo della forza negli sport da combattimento è sbagliato
fuori dalla sala pesi che preparazione svolge ?
l'allenamento in sala pesi deve tenere conto anche dell'allenamento che fa in palestra facendo pugilato o come dice armando puo essere controproducente

i kettlebell li trovo ottimi per gli sport da combattimento
ci vorrebbero anche esercizi pliometrici piu altre cose
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 17-02-2011, 10:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
pero che i pesi servano solo per lo sviluppo della forza negli sport da combattimento è sbagliato
A cosa dovrebbero servire?A mettere massa per rallentare i movimenti o a sfilare in spiaggia d'estate??
fuori dalla sala pesi che preparazione svolge ?
l'allenamento in sala pesi deve tenere conto anche dell'allenamento che fa in palestra facendo pugilato o come dice armando puo essere controproducente
E' quello che ho sostenuto in una delle mie risposte ovviamente
Great altre cose in che senso ??Lo sai cosa comprende la preparazione di un pugile è già bella intensa di per se se strutturata a doc..
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0