Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 18-02-2011, 09:57 AM

scheda forza per pugile


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
armando ma un pugile quanto ci mette ad imparare le alzate olimpiche? e quanto tempo ci si deve dedicare? e con quale allenatore?

le mie risposte sono:

2 anni con almeno 4 allenamenti settimanali ed un allenatore di pesistica. prima che queste (le alzate olimpiche) diano i primi risultati...

quindi le sconsiglio anche se sarebbero il meglio!
ma cosa stai dicendo?
Ma stiamo parlando di costruire da zero uno shuttle o imparare una portata alle spalle con distensione o qualche scrollata dinamica o similari?
Ma qui c'è chi crede che per fare 4 cazzate con un bilanciere ci voglia una laurea? E con i Kettlebell che a mio parere è ancora più complesso, per esempio fare un turkish get-up, dovremmo attendere 30 anni prima di avere dei risultati?
Certe volte mi domando se vivo in un pianeta diverso, ma non credo visto che lavoro con esseri umani.
Forse il problema è che si confonde la pratica con la cerebralità, questo porta a rendere un gesto, qualunque esso sia di una complessità disumana.
Le alzate olimpiche sono una stupidaggine, c'è una squadra in serie A dove fanno sollevamenti olimpici al mercoledì.
Non vedo il problema, a parte la maggiore attenzione.

PS: come già ribadito in un post precedente, alla fine si discute di esercizi, ti invito a rileggere quel post!



Ultima Modifica di ArmandoVinci : 18-02-2011 10:00 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
scrfx scrfx Non in Linea
DIE HARD MODERATOR
 
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
Predefinito 18-02-2011, 11:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
E con i Kettlebell che a mio parere è ancora più complesso!
Infatti difficilmente troverai pugile professionista o non che perda tempo ad allenarsi o ad impararsi a farlo con i kettlebell,sono più utilizzati nella thai,nella kick,meno nella boxe in se per se (così come ho detto per le alzate olimpiche)validi o meno che siano,motivi legati alla tradizionale preparazione a corpo libero allo standard alla non tolleranza all'avanguardia ,che non è poi da tutti perchè c'è anche chi sperimenta alla morte, fai tu,perchè poi c'è chi li trova totalmente inutili,cmq hai detto bene nel post precedente con l'esempio dei pantaloni dove ognuno ha i suoi.

Ultima Modifica di scrfx : 18-02-2011 11:52 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 18-02-2011, 12:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
ma cosa stai dicendo?
Ma stiamo parlando di costruire da zero uno shuttle o imparare una portata alle spalle con distensione o qualche scrollata dinamica o similari?
Ma qui c'è chi crede che per fare 4 cazzate con un bilanciere ci voglia una laurea? E con i Kettlebell che a mio parere è ancora più complesso, per esempio fare un turkish get-up, dovremmo attendere 30 anni prima di avere dei risultati?
Certe volte mi domando se vivo in un pianeta diverso, ma non credo visto che lavoro con esseri umani.
Forse il problema è che si confonde la pratica con la cerebralità, questo porta a rendere un gesto, qualunque esso sia di una complessità disumana.
Le alzate olimpiche sono una stupidaggine, c'è una squadra in serie A dove fanno sollevamenti olimpici al mercoledì.
Non vedo il problema, a parte la maggiore attenzione.

PS: come già ribadito in un post precedente, alla fine si discute di esercizi, ti invito a rileggere quel post!
per poi finire come molti giocatori di rugby di 100kg a fare girate con 90kg credendo di sviluppare forza e potenza.......... blah.................

le alzate olimpiche per essere efficaci devono essere fatte bene usando un buon peso in rapporto al proprio peso corporeo.
ma per fare questo ci vuole molto tempo. tempo che un atleta agonista di un altro sport non ha a disposizione.



arrivare a fare uno stacco tecnico "dinamico" con il 2bw è molto più semplice e, di conseguenza, molto più utile per uno sportivo.

soprattutto considerando la quasi sempre assenza di un allenatore di pesistica.


le kettlebells non permettono di usare un buon peso quindi non massimizzano il reclutamento... vanno bene come lavoro gpp o per chi ha livelli di preparazione fisica scarsi. dopodichè c'è di meglio...... ciò non toglie che possono essere utilizzate con successo imho!

Ultima Modifica di Gianlu..... : 18-02-2011 12:23 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0