Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Luk4 Luk4 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
Predefinito 06-03-2012, 05:56 PM

Ma che roba è?


Ragazzi credo sia propio la manovra di valsava con i carichi eccessivi.

la buona notizia è che non ho problemi ad alzarli.

la brutta notizia è che ho questi effetti collaterali.....e nei giorni successivi mi sento "strano".


esiste un modo per farla diversamente? tipo contrarre solo gli addominali.

comunque ne parlerò con un medico.


Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 06-03-2012, 11:33 PM


Potrebbe portarti all'ipertensione? ma li trovi tutti tu

Dai chiedigli al volo in che modo possa portare a una condizione d'ipertensione, fallo almeno per curiosità.

Poi cambia medico.
Vecchio
  (#3)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 06-03-2012, 11:42 PM


devi bere più acqua, devi essere idratato
di allenamenti ce ne sono tanti, se ti alleni con buffer come fai a sforzarti? il 75% su 8 ripetizioni è già un allenamento con buffer quindi dove sta lo sforzo?
devi respirare quando fai gli esercizi, alla panca quando scendi inspiri e quando spingi butti fuori l'aria e cosi via
Vecchio
  (#4)
Luk4 Luk4 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
Predefinito 07-03-2012, 02:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
devi bere più acqua, devi essere idratato
di allenamenti ce ne sono tanti, se ti alleni con buffer come fai a sforzarti? il 75% su 8 ripetizioni è già un allenamento con buffer quindi dove sta lo sforzo?
devi respirare quando fai gli esercizi, alla panca quando scendi inspiri e quando spingi butti fuori l'aria e cosi via
la respirazione sono sicuro che influisce moltissimo nel mio errore.

io faccio cosi: apro la bocca e prendo l'aria ( dal naso non la prendo giusto? ) e poi espando la pancia.

molte volte come ha notato anche yashiro. fermavo l'aria nella gola. e quindi la pressione in testa.

però...anche quando uso l'addome , nella testa la pressione non ci arriva sempre?

in alcuni video qui dentro ma anche altri su youtube , vedo che anche gli altri diventano rossissimi in faccia con le vene che si vedono...

adesso ti spiego la mia esecuzione nella panca.

respiro...mi metto giù in posizione adduco le scapole stacco il bilancere per 2 secondi in aria.

riempo la pancia e da qui parte l'apnea. Scendo , fermo al petto. spingo su , e appena arriva butto fuori l'aria.

l'ultima che ho fatto così mi si è annebbiata la vista e l'emicrania è peggiorata.

nello stacco invece non ho nessun problema.

lo squat stesso problema della panca.

prendo l'aria dalla bocca , la blocco. vado giu..e appena arrivo sù la butto fuori.

mi hanno che non essendo abituato alla manovra specialmente con pesi che non ho mai fatto , possa essere anche normale..e quindi abituarmi col tempo.

tu cosa ne pensi?

oltre a bere più acqua ho capito.

la respirazione come ti sembra?
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 07-03-2012, 02:28 PM


per le funzioni cardiovascolari la corsa sarebbe da fare lo stesso giorno dopo i pesi, da quello che avevo letto e tutte le volte che ti alleni
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 07-03-2012, 02:32 PM


io ti dico sopratutto adesso impara a respirare bene quando fai gli esercizi e fai i movimenti corretti.
non caricare con pesi eccessivi e allenati bene senza esagerare, vedrai che non starai male se è quello il problema
pero mi sembra strano che se usi il 75% hai problemi con il carico.

quelli che diventano rossi forse sono per alzate limite credo, non penso che diventino cosi rossi con pesi normali

allenati con un partner in palestra se ce l'hai e fatti seguire nelle ripetizioni cosi magari sulle ultime quando non ce la fai non ti sforzi nemmeno troppo
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 07-03-2012, 09:54 PM


scusa non ho letto tutto i thread, ma espiri in eccentrica dopo che il peso è avviato?

cmq succede sucede... soprattutto quando le ripetizioni sono tirate, quindi lente
Vecchio
  (#8)
Luk4 Luk4 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
Predefinito 07-03-2012, 11:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
scusa non ho letto tutto i thread, ma espiri in eccentrica dopo che il peso è avviato?

cmq succede sucede... soprattutto quando le ripetizioni sono tirate, quindi lente
gianlu io faccio cosi.

prima di partire in qualsiasi esercizio ( dopo aver preso tutte le misure con tanto di adduzione delle scapole ) , blocco l'aria nello stomaco.

ad esempio la panca: stacco il bilancere...lo tengo fermo per 2 secondi...prendo aria e vado in apnea. arrivo al petto e faccio il fermo sempre in apnea. torno su sempre in apnea. alla fine del movimento butto l'aria.

informandomi anche su internet ho letto che posso essere incappato in una cefalea da sforzo.

comunque ho prenotato anche una visita della vista per vedere se è tutto ok. se non dovesse esserci nulla nella visita ottica..allora farò una risonanza.

ho continuato ad allenarmi nonostante questa cefalea durante questi mesi. feci un elettroencefalogramma e non spuntò nulla.

non riesco a capire se è stress da lavoro , o pure perchè mi alleno come un dannato. o tutte e 2 le cose. farò accertamenti. ma sicuramente devo migliorare la respirazione. perchè l'alimentazione è pulitissima.

ma il mal di testa e le pulsazioni stanno diventando veramente fastidiosi..e faccio anche fatica a lavorare.

vediamo come và con gli accerttamenti.

Ultima Modifica di Luk4 : 07-03-2012 11:45 PM.
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 08-03-2012, 11:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da Luk4 Visualizza Messaggio
gianlu io faccio cosi.

prima di partire in qualsiasi esercizio ( dopo aver preso tutte le misure con tanto di adduzione delle scapole ) , blocco l'aria nello stomaco.

ad esempio la panca: stacco il bilancere...lo tengo fermo per 2 secondi...prendo aria e vado in apnea. arrivo al petto e faccio il fermo sempre in apnea. torno su sempre in apnea. alla fine del movimento butto l'aria.

informandomi anche su internet ho letto che posso essere incappato in una cefalea da sforzo.

comunque ho prenotato anche una visita della vista per vedere se è tutto ok. se non dovesse esserci nulla nella visita ottica..allora farò una risonanza.

ho continuato ad allenarmi nonostante questa cefalea durante questi mesi. feci un elettroencefalogramma e non spuntò nulla.

non riesco a capire se è stress da lavoro , o pure perchè mi alleno come un dannato. o tutte e 2 le cose. farò accertamenti. ma sicuramente devo migliorare la respirazione. perchè l'alimentazione è pulitissima.

ma il mal di testa e le pulsazioni stanno diventando veramente fastidiosi..e faccio anche fatica a lavorare.

vediamo come và con gli accerttamenti.

ascolta, sbagli, sotto sforzo devi buttare fuori l'aria!

il che non vuol dire "rilasciare" la tenuta del core ma semplicemente espirare sottopressione...

insmma, sia in panca, che in squat che in stacco appena il peso è avviato devi espirare per accelerare la spinta

in generale dti consiglio di fare una settimana di scarico attivo, fai solo complementari con l'epigligottide aperta..(non tenere l'aria)

poi riprendi gli allenamenti regolari provando quello che ti ho scritto.

ciao
Vecchio
  (#10)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Predefinito 09-03-2012, 12:04 AM


io sugli stacchi da terra faccio così: mi abbasso sulle gambe un po piu sotto del parallelo afferro il bilanciere aperture larghezza spalle,respiro piu che posso tengo l'apnea fino appena sopra il parallelo e comincio a buttare l'aria.una volta dritto spalle indietro e petto in fuori respiro di nuovo e ributto fuori abbassando il carico.e come se facessi doppia respirazione,così evito ulteriore pressione al cervello e giramenti di testa
Vecchio
  (#11)
Luk4 Luk4 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
Predefinito 09-03-2012, 05:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ascolta, sbagli, sotto sforzo devi buttare fuori l'aria!

il che non vuol dire "rilasciare" la tenuta del core ma semplicemente espirare sottopressione...

insmma, sia in panca, che in squat che in stacco appena il peso è avviato devi espirare per accelerare la spinta

in generale dti consiglio di fare una settimana di scarico attivo, fai solo complementari con l'epigligottide aperta..(non tenere l'aria)

poi riprendi gli allenamenti regolari provando quello che ti ho scritto.

ciao
@ gianlu e spike: Ho fatto delle prove sulla respirazione come mi avete detto . ma quando espiro toccandomi l'addome sento che l'espanzione della pancia si "svuota" , anche se cerco di tenerla "pieno"..

io usavo l'apena totale ed espiravo alla fine perchè lessi un'articolo di ironpaolo dove diceva di stare in apena totale e di espirare solamente o a metà movimento e a fine movimento.. ma a quanto pare non è compatibile con me.

quindi dovrò sforzarmi a fare come dite voi...anche se come ho spiegato sopra mi sento "svuotare". oggi vedo che effetto farà con un piccolo carico(complementare)...

( aggiornerò anche il diario , qui si stà creando un casino )
Vecchio
  (#12)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Wink 09-03-2012, 05:16 PM


DREW ecco cosa volevo dire, che e sbagliato l'apnea totale che molti atleti lo fanno.....apnea totale su tutta la fase di stacco sia eccentrica che concentrica...poi logicamente ognuno fa come meglio si trova....e ognuno ha i suoi metodi. purtroppo scrivendo non riesco ad esprimermi al meglio,ma scusatemi per questi errori di scrittura.

Ultima Modifica di vufà : 09-03-2012 05:18 PM.
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-03-2012, 10:10 AM


Luk4 io in questo momento starei a carichi bassi cercando di curare l'esecuzione, puoi benissimo buttarci anche 1 o 2 mesi che poi alla fine sono tutto di guadagnato.
Data la tua condizione diminuirei di una seduta a settimana, lo so che è doloroso ma ora come ora il sollevamento pesi è secondario rispetto alla tua salute. Quella seduta la trasformi in completamente aerobica ma deve essere un aerobico non tanto per fare, devi ricercare la prestazione anche lì, devi migliorare evidentemente!

Comincia con 20 minuti a sforzo costante (steady state) senza che sia ammazzante e ad ogni seduta incrementi di 5 minuti finché ce la fai...anche a costo di arrivare a 2 ore. Quando ti senti sfinito e impossibilitato a incrementare ulteriormente (attenzione che non ho indicato intensità) diminuisci i tempi e aumenti la velocità (un po' come i pesi che diminuisci il volume e alzi l'intensità)
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 08-03-2012, 02:00 PM


quando fai la panca non devi andare in apnea, devi inspirare mentre il peso scende e quando risale butti l'aria durante il tragitto, in modo continuato e naturale
Vecchio
  (#15)
Luk4 Luk4 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 232
Data registrazione: Apr 2011
Predefinito 08-03-2012, 03:35 PM


Spike io non corrò da circa 1 anno. ( salvo rare volte che gioco a calcetto ).

quando vado in palestra mi riscaldo e poi subito i pesi. , ho fatto sempre un'allenamento anaerobico. ma a quanto ho capito è sbagliato.

ok ascolterò il tuo consiglio. faro 2 sedute a settimana con carichi bassi anche se come già mi hai anticipato è una pugnalata al cuore per me.
piu una seduta di aerobica.

cercherò di perfezionare la tecnica abbassando il caricoal 60%?

ma soprattutto la respirazione , senza bloccare l'aria nella gola.

ringrazio ognuno di voi per i preziosi consigli. ( comunque ho già prenotato alcuni accertamenti per stare sicuro all100%)


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
quando fai la panca non devi andare in apnea, devi inspirare mentre il peso scende e quando risale butti l'aria durante il tragitto, in modo continuato e naturale
ma questa è una metodologia di respirazione da BB che per anni mi ha dato problemi , infortuni e non mi ha fatto incrementare i carichi.

andando in apnea sono più sicuro , tutti i PL lo fanno. ( tu ti alleni da BB vero? )
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0