Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Predefinito 08-03-2012, 10:38 PM

Ma che roba è?


160kg su panca piana,270kg squat 250 stacco da terra, no a gambe tese. 300 leg press. alto 1,78 x 96kg.che altro dire 3 infortuni alla spalla uno sui polsi,uno sul gomito ultimamente..


Vecchio
  (#2)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 09-03-2012, 08:38 AM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
160kg su panca piana,270kg squat 250 stacco da terra, no a gambe tese. 300 leg press. alto 1,78 x 96kg.che altro dire 3 infortuni alla spalla uno sui polsi,uno sul gomito ultimamente..
non vorrei essere stronzio ma :



Scusa ma tendo a essere diffidente , se è vero , i miei più sinceri complimenti

Quote:
io sugli stacchi da terra faccio così: mi abbasso sulle gambe un po piu sotto del parallelo afferro il bilanciere aperture larghezza spalle,respiro piu che posso tengo l'apnea fino appena sopra il parallelo e comincio a buttare l'aria.una volta dritto spalle indietro e petto in fuori respiro di nuovo e ributto fuori abbassando il carico.e come se facessi doppia respirazione,così evito ulteriore pressione al cervello e giramenti di testa
Non credo sia il massimo , buttando fuori l'aria durante la salita perdi la compattenza , non so come fai a tirar su 250 kg così .
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-03-2012, 09:27 AM


Quote:
Originariamente inviato da simili23 Visualizza Messaggio
Pics or it didn't happen
Quoted for truth.
Vecchio
  (#4)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 09-03-2012, 09:34 AM


ahahahhahah mi sto divertendo a leggere mangiando i miei poc corn dietetici...
Vecchio
  (#5)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 09-03-2012, 09:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da simili23 Visualizza Messaggio
Pics or it didn't happen
Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Quoted for truth.
quoto.
una foto non sarebbe male.
o un bel video delle esecuzioni degli esercizi.

Ultima Modifica di Drew : 09-03-2012 10:12 AM.
Vecchio
  (#6)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Predefinito 09-03-2012, 02:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da simili23 Visualizza Messaggio
non vorrei essere stronzio ma :



Scusa ma tendo a essere diffidente , se è vero , i miei più sinceri complimenti



Non credo sia il massimo , buttando fuori l'aria durante la salita perdi la compattenza , non so come fai a tirar su 250 kg così .
bhe come si dice ognuno ha i suoi metodi,non e detto che un tuo metodo debba andare bene per me,e viceversa.
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-03-2012, 02:36 PM


E' come dire che vado a fare i 20 Km di marcia correndo.

Tanto ognuno ha i suoi metodi, e con il mio vado più forte.
Vecchio
  (#8)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Predefinito 09-03-2012, 03:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
E' come dire che vado a fare i 20 Km di marcia correndo.

Tanto ognuno ha i suoi metodi, e con il mio vado più forte.
noooo ti sbagli,questo e un tuo punto di vista,non e che con il mio vado piu forte..potri anche andare bene utilizzando altri metodi,ma non mi interessano,mi trovo bene cosi e continuo cosi..
Vecchio
  (#9)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 09-03-2012, 02:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
bhe come si dice ognuno ha i suoi metodi,non e detto che un tuo metodo debba andare bene per me,e viceversa.
si anche lui :



///

scherzi a parte , credo che ti sia già stato detto tutto dall'ottimo intervento di Tonymusante .

Vecchio
  (#10)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 09-03-2012, 03:00 PM


se l'utente fà 270 kg di squat sotto al parallelo utilizzando una monofrequenza piramidale,poco mi frega,può anche essere...

se devo dirla tutta,c'è gente che non fà pl e neanche bb che ha una forza mostruosa,entra in palestra per la prima volta e ti spara 100 kg di panca..poi sicuramente il pl ti specializza...
io conosco un ragazzo che fà pallanuoto..una statua...è entrato in palestra per la prima volta e ha sparato 100 kg di panca...
Vecchio
  (#11)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 09-03-2012, 03:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da simili23
Non credo sia il massimo , buttando fuori l'aria durante la salita perdi la compattenza , non so come fai a tirar su 250 kg così .
Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
bhe come si dice ognuno ha i suoi metodi,non e detto che un tuo metodo debba andare bene per me,e viceversa.
Ah... quindi trattenere l'aria è un metodo che per Simili23 può andare bene, per te no...

eppure mi pare che qualche post fa tu abbia scritto che è sempre sbagliato per tutti...

Quote:
Trattenere il respiro durante la fase di carico è un errore molto diffuso perché è istintivo trattenere il fiato durante il massimo sforzo. Invece è proprio il contrario di ciò che si deve fare perché questa pratica può portare anche a gravi conseguenze, soprattutto se lo sforzo coinvolge muscoli della parte superiore del corpo. Trattenere il fiato, quindi bloccare intenzionalmente la glottide, porta a una compressione delle vene dovuta a un aumento della pressione all'interno della cassa toracica.

Ultima Modifica di Drew : 09-03-2012 03:31 PM.
Vecchio
  (#12)
vufà vufà Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 218
Data registrazione: Jan 2012
Località: umbria
Predefinito 09-03-2012, 03:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
Ah... quindi trattenere l'aria è un metodo che per Simili23 può andare bene, per te no...

eppure mi pare che qualche post fa tu abbia scritto che è sempre sbagliato per tutti...
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo,esempio tu quando fai gli stacchi trattieni l'aria fino a che non sei in perfatta posizione eretta? spalle indietro e petto in fuori? poi riabbassi il carico e butti fuori l'aria? io no,inizio nel buttarla fuori man mano che arrivo in posizione dritta,riprendo l'aria e la ributto mentre abbasso.
Vecchio
  (#13)
Tonymusante Tonymusante Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 300
Data registrazione: Jun 2007
Località: Roma
Età: 62
Predefinito 09-03-2012, 04:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
dato che ceri potevi scrivermi direttamente un libro,TONYMUSANTE...i carichi citati non li ho messi di mia iniziativa per vantarmi di quacosa,ma mi e stato espressamente chiesto...quindi liberi di credere oppure no questo per me conta poco...non ho detto che non uso assolutamente l'apnea....ma semplicemente non la trattengo fino a farmi gonfiare il cervello...seconda cosa sono contento per te,e per i tuoi risultati,ti ringrazio ma non sono interessato nel guardare nessun video...per quando riguarda i metodi citati ho solo specificato chi li praticava senza entrare nei particolari arnold anche se seguiva weider che s'ispirava a delorme comunque sia ha sempre fatto voga,ne ha fatto un suo metodo,cosi come nubret anche se abbia applicato o no un metodo delle grandi scuole a fatto voga ugualmente,forse perche erano portati geneticamente,o forse perche avevano una grande determinazione nell'avere successo.cosi come mentzer,a differenza che aveva dei suoi atleti e allanava con i suoi metodii...poi, se a tratto profitto per far un po si soldini e giusto cosi,chiunque lo avrebbe fatto,ci stanno centinaia di metodi di allenamento e sistemi ma non e detto che funzionano piu di quelli usati 30 anni fa...io preferisco i vecchi metodi,i massimali indicati si riferiscono ad una sola alzata...preceduta da una di riscaldamento,ho sempre fatto sport ma non agonistico non mi interessa mettermi in mostra al pubblico e darmi delle arie,lo fatto e lo faccio solo per una soddisfazzione personale..logicamente ognuno utilizza un suo metodo personalizzato adatto a se,perfezzionandolo con il tempo
Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo...............................

su quest'ultima osservazione concordo.
In certi casi è difficile comprendere culture sportive e idiomi diversi, non solo sotto il profilo delle esperienze atletiche ma pure sotto l'aspetto grammaticale, lessicale, sintattico.
Vecchio
  (#14)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 09-03-2012, 04:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo
Vecchio
  (#15)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 09-03-2012, 04:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da vufà Visualizza Messaggio
ho capito qui parliamo...anzi scriviamo e non ci capiamo,esempio tu quando fai gli stacchi trattieni l'aria fino a che non sei in perfatta posizione eretta? spalle indietro e petto in fuori? poi riabbassi il carico e butti fuori l'aria? io no,inizio nel buttarla fuori man mano che arrivo in posizione dritta,riprendo l'aria e la ributto mentre abbasso.
non mi importa se tu durante gli esercizi, gestici in maniera diversa da me la respirazione.

l'importante è che prima hai affermato che " Trattenere il respiro durante la fase di carico è un errore molto diffuso", cioè un errore per tutti.

poi a simili23 hai detto che per lui poteva andare bene,
"il metodo" che va bene a lui ( cioè " Trattenere il respiro durante la fase di carico") non può necessariamente andare bene anche per te.

o non va bene per tutti, o può andare bene per qualcuno.
tu hai affermato entrambe le cose, contraddicendoti.

tranquillo, errare é umano.
siamo qui apposta per condividere informazioni.

Ultima Modifica di Drew : 09-03-2012 04:45 PM.
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0