![]() |
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 198
Data registrazione: Jan 2007
Età: 41
|
![]() Penso che il principio di base sia quello classico dei circuiti fare il maggior volume possibile in un lasso di tempo breve, incrementando la capacità di resistenza allo sforzo. A differenza dei circuiti classici qui vedo un lavoro molto incentrato sui fondamentali (molti multiarticolari e poco isolamento) e su ripetizioni basse ,che ti permettono di lavorare anche con carichi relativamente alti in condizioni di fatica cumulativa. Giustamente la scelta degli incrementi costanti per tutti gli esercizi è un pò strana, ovviamente con degli esercizi cederai prima in quanto certi incrementi saranno maggiormente sentiti. L'idea dell'esclusione progressiva di ogni esercizio ogni volta che non si raggiunge il target è secondo me una commercializzazione per rendere il programma appetibile o comunque dare l'idea di qualcosa di innovativo, comunque un certo appeal per me ce l'ha. |
|
![]() |