Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione > Metodi di allenamento
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 17-12-2014, 10:19 PM

allenamento resistenza


Si ok ma sta di fatto che gli scatti sul tappeto non si possono fare, ne per la velocità che possono raggiungere ne per la falcata che si ha quando si corre così forte


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 18-12-2014, 12:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Si ok ma sta di fatto che gli scatti sul tappeto non si possono fare, ne per la velocità che possono raggiungere ne per la falcata che si ha quando si corre così forte
io ho detto fin da subito che gi scatti andavano allenati su pista e che non si potevano fare su tapis roulant.
ho detto anche che la corsa su tapis roulant non era paragonabile a quella che si fa su una superficie vera.
ho sempre consigliato di parlarne con il suo allenatore sia per avere dei consigli sull' allenamento aerobico che anaerobico.
non ho parlato di fondo come hai detto tu all' inizio.
detto questo lui deve migliorare la capacità di tenere ritmi alti facendo scatti sul campo da calcio ma che sono alternati da dei momenti dove tiene anche un passo normale, quindi questa cosa la puo' fare anche sul tapis roulant.
le ripetute sui 400 o 800 metri le puo' fare anche sul tapis roulant.

io farei massimo 2 allenamenti settimanali all' inizio come ho detto per vedere che impatto ha sul suo allenamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 18-12-2014, 10:02 AM


vorrei intervenire con il mio contributo.
riassumiamo gli obiettivi: +forza gambe +resistenza scatti +massa/qualità braccia-torso.
disponibilità: 6 allenamenti a settimana + partita (domenica?) di cui tre fissi di calcio.

Un punto non approfondito è che a calcio fai 2 volte velocità (MAR e GIO): cosa si intende con questo?

Io direi che fissata la partita la DOM come sforzo massimale (fisico e psicologico) il LUN dovresti fare qualcosa di leggero e rigenerante, il MAR qualcosa di impegnativo sulla forza-velocità, il MER pure ma modulato più sulla resistenza, il GIO va bene così, il VEN un richiamo di forza, il SAB mobilità + eventualmente corpo parte su.
Devi contare infatti che il riposo/rigenerazione è parte integrante dell'allenamento. In più suppongo che tu abbia anche altro oltre al calcio e devi metterlo nel conto.

Dopo questi principi veniamo ad una possibile scheda:
DOM: partita ( a proposito che ruolo ricopri?)
LUN: corsa lenta (possibilmente parco) + mobilità generale
MAR: velocità? + tecnica (calcio); pesi: forza
MER: lavoro intermittente (anche in salita) + circuiti
GIO: velocità? + tecnica + partitella
VEN: tecnica + tattica; forza corpo libero
SAB: mobilità + pesi: uno a rotazione tra panca, military, trazioni + bicipiti/tricipiti

per i pesi del MAR farei una scheda di forza quindi pochi esercizi con un carico tra il 70-90% del max non a cedimento ma con buffer:
ad esempio
squat 5*5
good morning/step up/affondi 4*10
panca 5*5
rematore/lat machine 4*10
addominali
per il MER non sarebbe male un cardiofrequenzimetro per rendersi conto meglio di come procedere. Comunque l'idea è di alternare ritmi di corsa sostenuta a ritmi blandi. Per i circuiti ci sono tantissime soluzioni bisogna documentarsi un po'.
per il VEN farei i classici addominali, dorsali e poi piegamenti braccia dips trazioni orizzontali e verticali, squat liberi, pistol squat e squat balzati. Anche qui esistono moltissime scelte. Mi orienterei però verso lavori non a circuito.
SAB: limiterei i pesi solo ad 1 esercizio maggiore e ai classici bicp tric per le braccia.
N.B. se hai la partita il SAB bisogna tagliare il corpo libero del VEN ed eventualmente l'allenamento del SAB lo puoi fare la DOM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Mauro1992 Mauro1992 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 24
Data registrazione: Nov 2014
Predefinito 18-12-2014, 10:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da asama000 Visualizza Messaggio
vorrei intervenire con il mio contributo.
riassumiamo gli obiettivi: +forza gambe +resistenza scatti vorrei aggiungere che vorrei delle gambe piu agili perchè certe volte sento i piedi lenti e macchinosi +massa/qualità braccia-torso.
disponibilità: 6 allenamenti a settimana + partita (domenica?)no,niente partita, vorrei riuscire a farla di cui tre fissi di calcio.

Un punto non approfondito è che a calcio fai 2 volte velocità (MAR e GIO): cosa si intende con questo?

Io direi che fissata la partita la DOM come sforzo massimale (fisico e psicologico) il LUN dovresti fare qualcosa di leggero e rigenerante, il MAR qualcosa di impegnativo sulla forza-velocità, il MER pure ma modulato più sulla resistenza, il GIO va bene così, il VEN un richiamo di forza, il SAB mobilità + eventualmente corpo parte su.
Devi contare infatti che il riposo/rigenerazione è parte integrante dell'allenamento. In più suppongo che tu abbia anche altro oltre al calcio e devi metterlo nel conto.

Dopo questi principi veniamo ad una possibile scheda:
DOM: partita ( a proposito che ruolo ricopri?) ehm non gioco la partita,il mister ritiene che sono troppo scarso
LUN: corsa lenta (possibilmente parco) + mobilità generale
MAR: velocità?di solito facciamo scatti in slalom tra i conetti,scatti e poi salti tra gli ostacoli,scatti e cambi di direzione,scatti 30/40/50 metri + tecnica (calcio); pesi: forza
MER: lavoro intermittente (anche in salita) + circuiti
GIO: velocità? + tecnica + partitella
VEN: tecnica + tattica; forza corpo libero
SAB: mobilità + pesi: uno a rotazione tra panca, military, trazioni + bicipiti/tricipiti

per i pesi del MAR farei una scheda di forza quindi pochi esercizi con un carico tra il 70-90% del max non a cedimento ma con buffer:
ad esempio
squat 5*5
good morning/step up/affondi 4*10
panca 5*5
rematore/lat machine 4*10
addominali
per il MER non sarebbe male un cardiofrequenzimetro per rendersi conto meglio di come procedere. Comunque l'idea è di alternare ritmi di corsa sostenuta a ritmi blandi. Per i circuiti ci sono tantissime soluzioni bisogna documentarsi un po'.
per il VEN farei i classici addominali, dorsali e poi piegamenti braccia dips trazioni orizzontali e verticali, squat liberi, pistol squat e squat balzati. Anche qui esistono moltissime scelte. Mi orienterei però verso lavori non a circuito.
SAB: limiterei i pesi solo ad 1 esercizio maggiore e ai classici bicp tric per le braccia.
N.B. se hai la partita il SAB bisogna tagliare il corpo libero del VEN ed eventualmente l'allenamento del SAB lo puoi fare la DOM.
ringrazio a tutti per il vostro appoggio mi aiuta molto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Mauro1992 Mauro1992 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 24
Data registrazione: Nov 2014
Predefinito 18-12-2014, 11:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Si ok ma sta di fatto che gli scatti sul tappeto non si possono fare, ne per la velocità che possono raggiungere ne per la falcata che si ha quando si corre così forte
questo è ovvio,il mio tapis roulant poi può arrivare al massimo solo a 14 km/h,credo che seguirò i consigli di greatescape,comunque con il mister non posso dirgli niente perchè ha un allenamento che deve fare tutta la squadra,tutti devono fare l'esercizio assegnato,poi non posso rimanere dopo l'allenamento perchè il mister spegne le luci del campo e se ne va a casa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 18-12-2014, 01:18 PM


Mauro1992: "sento i piedi lenti e macchinosi"
Un aspetto che ho trascurato nello scrivere il post è quello dei piedi.
Per sprintare, saltare etc. è fondamentale avere "piedi brillanti". I pesi in questo sono di poco aiuto. Prima di tutto bisogna diventare consapevoli del movimento e poi allenare la reattività con saltelli vari e andature.

Greatscape: "90%? queste percentuali vanno bene se è off season..."
Sono stato poco preciso nell'indicare una scheda con ripetizioni e serie. In effetti non è semplice miscelare i vari carichi di lavoro (pesi, salti, sprint etc.). Tuttavia ritengo che non sia improponibile toccare anche punte del 90%, con volumi ovviamente proporzionati, anche nel periodo agonistico.
D'altra parte nello schema che ho proposto il lavoro con i pesi per le gambe è solo 1 giorno a settimana. Il senso di quell'allenamento con i pesi (MAR dopo velocità) è di lavorare con alto impegno neuromuscolare.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0