![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Esame di Me..a!!Oggi tocca a me sfogarmi... Sono incazzatissimo per due buoni motivi, mentre davo l'esame di economia, ma andiamo con ordine: Faccio lo scritto di economia, 45' tiratissimi, 3 esercizi: bilancio per indici (calcolo indici + valutazione), bilancio percentualizzato (valutazione), flussi di cassa (calcolo + valutazione); fin qui tutto ok...un'ora dopo, su 25 persone lo passiamo in 3 io con "buono" (24-25) , gli altri "sufficiente" (18-21). Sottolineo che io sono quello sordo, quindi ho difficoltà comunicative dal vivo, ma vengo affiancato da un tutor; inizia l'orale un'ora dopo lo scritto e siamo 3: io primo e qui capita un finimondo. Prima domanda: Ammortamenti, spiego le tre macroclassi di ammortamenti ( per volume prodotto, lineare, accelerato), poi passo a quelli secondo legislazione: Ordinario, integrale, ridotto, anticipato...ok, vi sembra tutto normale ora me li ricordo benissimo...però all'esame mi sono scordato il nome di "ridotto" e "anticipato"; a quel punto sono andato in palla: ho cominciato a dire le più grandi cavolate di questo mondo...non mi era mai capitato! Pure la tutor si è meravigliata della confusione e delle cose che non ricordavo...eppure con lei il giorno prima abbiamo lavorato dalle 9 del mattino alle 6 del pomeriggio a ripassare tutta la teoria....e non ho fatto errori nè sbavature... Seconda domanda: LEASING. Io ho risposto:"Mi scusi, ma non credo che questo sia in programma, almeno secondo le dispense...". Il prof scocciato e incazzato:" Allora dammi le dispense che te lo cerco!!", gli porgo le dispense le sfoglia con una certa rabbia, e non trova l'argomento che parla del suo LEASING. Allora mi fa:"Ce l'hai il libro? Prendimelo che te lo cerco lì!", gli do il libro...passano 10 minuti e finalmente lo trova (e ci credo su un libro c'è scritto proprio tutto, mentre nelle sue dispense proprio un caxxo), poi fa:"Io a te non ti chiedo cose che non sono in programma, quindi lei si prende 20!" Io a questo punto:"Va bene, la responsabilità è mia, sono venuto all'università per uscirne preparato, questo voto non lo dimostrerebbe, perciò lo rifiuto; in compenso però al prossimo ricevimento mi farò dare da lei l'intero programma da lei appositamente firmato e datato, come legge vuole, figure come quella della seconda domanda non le ho mai fatte!" Lui seccato e incazzato:"Va bene, come vuole!" Ok, che io sono nel torto marcio perchè non si può fare bene lo scritto per fare una merda d'orale, però un professore potrebbe anche essere un pochino più professionale senza incazzarsi se vengo lì a dire bischerate perchè, che caxxo, vengo lì e pago le tasse per imparare non per pagare un maleducato di prim'ordine. Per la cronaca, sul compito avrei fatto solo 2 errori e tieni conto che 45' significa fare l'esame proprio sul filo del rasoio, infatti almeno 10-12 persone non sono riuscite a finirlo, quindi la prima cosa che ti viene in mente la scrivi. In secondo luogo credo che me lo abbia fatto pagare perchè gli ho fatto notare che sugli esami pubblicati via internet (vecchi esami sostenuti) ci sono 3-4 esami con un bell'errore ciascuno sulla risposta che mi hanno mandato in confusione e che gli ho dovuto pure far notare... Vorrà dire che la prossima volta mi farò firmare e controfirmare il programma da studiare. La delusione viene dal fatto che ieri avevo anche ripassato ulteriormente con i miei fino all'1 di notte.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |