![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 5
Data registrazione: Apr 2010
Località: West Coast Naples
|
![]() Quando il giornalismo è disinformazioneCiao a tutti, mentre ero intento ai miei esercizi di tedesco, mia madre ha portato alla mia attenzione questo articolo del giornale City (edizione di Napoli): Boom nelle palestre di doping e integratori Lo sport ne abusa Un atleta dilettante su due fa uso di integratori. Senza alcun controllo medico e senza avere benefici. E anche il fenomeno doping è in crescita. Ad un “aiutino” proprio non si rinuncia. Non serve il dramma di tanti ex atleti alle prese con gravi malattie dovute all’abuso di farmaci durante l’attività sportiva: oggi un atleta dilettante su due ricorre a integratori per migliorare le prestazioni. Il bello è che, per Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, ben che vada si tratta di “sostanze inutili, e su cui non v’è alcun riscontro scientifico”. Nessuno ne parla al medico Proprio il Mario Negri, con il Dipartimento Medicina del lavoro dell’Università di Milano e la Doxa, ha compiuto un’indagine su 289 atleti di varie discipline, frequentatori e gestori di palestre per conoscere le opinioni degli sportivi dilettanti su sostanze e pratiche di doping e sui disturbi correlati al loro uso. Ne risulta che l’80% degli atleti ritiene dannosi anfetamine, steroidi anabolizzanti e cocaina, ma solo il 3-6% pensa siano dannosi anche gli integratori. Infatti, solo il 2% di loro ne parla col medico; la percentuale si dimezza per altre sostanze dopanti. Tra gli integratori, quelli a base di sali minerali e vitamine sono ritenuti i più utili, mentre i prodotti probiotici/fitoterapici e i sostitutivi dei pasti sono considerati tra i meno efficaci. Secondo il 50-60% degli intervistati, negli ultimi 2-3 anni, l’impiego di integratori e sostanze dopanti sarebbe aumentato. Ora, il paragone degli integratori e la loro (?) inutilità a farmaci dopanti è troppo generoso. Come se la creatina avesse le stesse proprietà e sides del trembolone. Voi che ne pensate? |
|
![]() |
Tags: city, disinformazione, doping, giornalismo, integratori, silvio garattini |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|