![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Sono inc@zz@t@Faccio io una domanda a TE e a chiunque voglia rispondermi , Un psicologo è un medico ??? La psicologia è una specializzazione della Medicina ??? A me sembra di no, e non comprendo come uno psicologo possa prescrivere farmaci , forse questo esula dalla problematica trattata, ma non troppo ![]() In bocca al lupo per tutto . |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() no, psicologia è una laurea a parte.. però un medico può specializzarsi in psichiatria e in psicoterapia. lo psicoterapeuta alla fine in molte cose sovrappone allo psicologo, ma se ha la laurea in medicina può prescrivere farmaci |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se prescrive farmaci credo che sia una psichiatra, poi se la chiama psicologa magari è solo un errore di scrittura. Non credo che il problema comunque sia questo. Per esempio io andavo si da una psicologa ogni settimana, ma poi avevo un incontro al mese circa conuna psichiatra che era un po' il "supervisore". Erano in contatto tra loro, quindi se avessi avuto bisogno di farmaci la ricetta poi la firmava la psichiatra, ma era la psicologa a valutare la situazione. In seguito quando ho iniziato a stare meglio, ho deciso di riprendere per un po' dei colloqui con una psicologa in modo da avere un sostegno (anche se non ne sentivo il bisogno) perchè una ricaduta è sempre dietro l'angolo, ed è una botta tremenda. In quel caso si sentiva con il mio medico di base e in caso avesse ritenuto opportuno un aiuto farmacologico lo avrebbe fatto con lui. E' vero che lo psichiatra è una figura più completa, può valutare anche lo stato di salute fisico e monitorarlo con periodiche analisi. I dca infatti sono problemi mentali, ma minano pesantemente anche il fisico. Però poi il percorso di specializzazione è paragonabile, se non uguale a quello di uno psicologo. Quindi se è una psicologa e decide che serve un determinato farmaco, al di la di non poterlo prescrivere, comunque è una opinione valida e sicuramente da ascoltare. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Però in teoria si può esercitare la professione di psichiatra anche senza la specializzazione, così come prescrivere i farmaci (che per esempio può prescrivere anche il medico di famiglia infatti, anche se poi per questioni di tempo e di conoscenza in genere rinvia allo psichiatra), basta essere dei medici. Così come la psicoterapia la può fare anche uno psichiatra.. poi ovvio generalmente ognuno tende a fare quello dove maggiormente si incentra la sua preparazione. A psicologia non hanno esami di fisiologia, anatomia, neurologia, farmacologia, clinica e psichiatria come ci sono in una laurea in medicina (non nella specializzazione in psichiatria ma nella laurea normale) |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 181
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
|
![]() Quote:
Cmq gli psicolgi non possono prescrivere farmaci. Quello è compito degli psichiatri. Alla base ci devono essere degli studi approfonditi sulla neurologia che lo psicologo di base non possiede |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 181
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Lo scrivo enfatizzando, estremizzando e provocando ( ma non troppo ![]() Ho più fiducia in uno sciamano che in uno psicologo . |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Bene, visto ch hai 43 anni e potresti avere una figlia\o ti chiedo, nel malaugurato caso abbia problemi simili cosa faresti. Andresti da uno sciamano o da uno psicologo? Non è che se uno non è medico deve essere per forza un poco di buono. Il post precedente dove dicevi che sull'argomento c'è molta confusione è vero, ma in parte perchè maggiormente regna l'ignoranza. Già accettare e decidere di andare da un psicologo è difficile, se poi Acid riceve certi consigli o pareri lo rendete ancora di più. Ogniuno è libero di avere la propia opinione, ma prima di esprimerla pensi alle conseguenze e valuti se non è il caso di tenersela per se. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
La Laurea in MEDICINA non credo sia un optional . |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Psicologo e psichiatra hanno progammi paralleli, le conoscienze maggiori di anatomia e neurologia arrivano dalla precedente laurea in medicina dove sono ovviamente completi e approfonditi. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 181
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
|
![]() Quote:
Hanno programmi simili non paralleli. Inoltre nonostante possano sembrare simili hanno un'area di competenze TOTALMENTE diverse |
|
|
![]() |