![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Bel periodo di m****Quote:
|
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Insomma dipende dai casi.. le violenze domestiche allora? lo sfruttamento minorile all'interno della famiglia? le madri che uccidono i figli o lasciano i neonati nell'immondizia.. o viceversa i figli che magari sacrificano la loro vita o parte di essa per occuparsi di genitori malati (o il contrario specie nel caso di figli portatori di handicap gravi). FORSE in generale è vero ma poi bisogna far sempre dei distinguo |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() I casi particolari ci sono in tutte le cose. Il discorso era su una possibile "norma" di come devono andare le cose. Però è innegabile che spesso, nei casi che te citi, quell'amore che sembrerebbe non esserci in realtà è presente anche li. Quanta m. in faccia si prendono molti genitori dai figli. Quanti problemi? Quante delusioni? Per me quelli che poi prendono il figlio e lo mettono alla porta sono una percentuale bassissima, ancora più bassa quelli che di fronte ad un figlio che torna cercando di rimediare non lo perdonano. Anche dopo situazioni che senza quel legame sarebbero irrimediabili. Forse, e in queste situazioni è vero il discorso di yashiro, a parti invertite cambia radicalmente tutto. Ammetto che ogni mia considerazione è fortemente inlfuenzata da come vivo io questi legami, sarebbe impossibile diversamente. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Solo che il genitore ha come scopo la nascita\crescita di un figlio e dona tutto a lui. Il figlio invece dovrà pensare a farsi una famiglia sua, e poi donarsi a sua volta a i suoi figli quindi nelle azioni trascurando il genitore. Detta contortamente...Essere parte di qualcuno non è come avere una parte di te. |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|