![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Prima o poi scavalco il bancone...quali domande scusa?? ...e quali assolutismi?? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Per come la vedo io avete tutti ragione, perche' secondo me il vero problema non sono i prezzi di cio' che si compra (si e' vero, molte cose sono aumentate a dismisura come la benzina), ma il fatto che gli stipendi siano sempre gli stessi, e quando ci sono gli aumenti contrattuali questi non copromo mai gli aumenti degli anni precedenti!! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Beh si chiama perdita del potere d'acquisto e concentrazione della ricchezza sempre di più nelle mani di pochi! e quest'anno l'inflazione tornerà a galoppare ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Cazzo 14€ ma hai preso davvero due merde... ![]() Se quello fosse il valore reale di mercato dei pezzi penso che un iPad costerebbe sui 10'000€... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Credici o no Yashi, quelli sono 14 euri di componenti. E sono tutti componenti di seconda o terza scelta, non roba selezionata. Vuoi sapere il costo di acquisto per l'esercente? intorno all'euro, di tutto quanto, centesimo più, centesimo meno. Hai capito adesso perchè a qualcuno prima o poi spaccherò la faccia? E pensare che c'è pure chi li difende: i commercianti italiani sono eroi, che pagano le tasse imperterriti per tenere aperta l'attività... Mentre i dipendenti i soldi li trovano per terra... E' difficile sopravvivere, ma chissà perchè nessuno di loro ha voglia di passare dall'altra parte del bancone; evidentemente i margini tanto sconvenienti non devono essere... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Vel secondo me tu non conosci nessun commerciante. Per conoscere intendo qualcuno con cui hai abbastanza confidenza da potergli fare i conti in tasca, non parlo di un articolo in vendita parlo di quanti soldi porta a casa a fine mese. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() come ho detto, se la vita gli pesa così tanto, non ha che da accomodarsi nel magico mondo del lavoro dipendente. Chissà perchè alla prova dei fatti restano tutti dietro al bancone. Fottere gli altri è meno fatica. ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() che poi, è un problema molto più esteso, quello del fotti-fotti ai danni del consumatore, dove ogni settore merceologico fa del proprio meglio per applicare prezzi malati: Yashiro parlava degli ipad...mi viene in mente quando ho cambiato la centralina alla macchina, alla fiat per una nuova volevano 1400 euri, dal ricambista, una rigenerata (ossia a costo di acquisto per loro pari a zero) ne volevano 600, alla fine l'ho trovata NUOVA, di importazione parallela a 200 euri, con garanzia e scontrino. Se chi me l'ha venduta deve averci fatto il suo guadagno, mi è lecito pensare che l'articolo in orgine non costa più di 30-50 euri. Dunque per arrivare ai 1400 richiesti dalla fiat ce ne passa...ah ma loro devono pagare le tasse, dimenticavo... Io invece la chiamo SPECULAZIONE. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Vel ma perché la metti sul "peso della vita"...i vantaggi dei commercianti possono anche essere ben altri: ad esempio la possibilità di giostrare le proprie ore di lavoro. Questo è barattabile con uno stipendio più alto e molte rotture di palle? Per alcuni sì. Ad esempio mia madre lavorava per una ditta contabile parastatale. Dopo l'arrivo della seconda figlia ha deciso di aprire una cartolibreria in società con una collega. Ha fatto due conti e il risultato era che avrebbe messo in tasca circa la stessa cifra di prima: si è buttata. Poi la realtà dei fatti è stata un'altra al mese di media entravano 800 euro. La carretta la tirata avanti (alla grande) mio padre facendo il tecnico di radiologia. Cio non significa che mia madre si sia pentita della scelta anzi. Ha sempre avuto gli stessi prezzi dell'ipercoop maggiorati di un 10% (se fai due conti la differenza sta tutta nelle tasse) Di storie così te ne trovo a decine, come ti trovo pure il meccanico che mi disse che la mia cinquecento non andava perché aveva le candele finite....me le cambiò tutte e quattro anche se la 500 ne aveva 2. Io dico che siamo noi consumatori i primi a dettare le leggi di mercato almeno nei beni non indispensabili. Insomma se torno da quel meccanico me la cerco io. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() La metto sul "peso della vita" perchè la scusa ormai più becera che i commercianti-furfanti sono soliti tirare fuori è quella delle tasse e dei balzelli che li assassinano; dunque ripeto che se deve essere una tale jungla, si possono valutare parecchie alternative, ad esempio la pastorizia. La verità invece resta sempre la stessa, ossia l'arrotondamento dei prezzi ad almeno il doppio con l'introduzione del maledetto euro. Se tua mamma riusciva ad applicare prezzi solo il 10% più alti della grande distribuzione, vuol dire che è stata una commerciante virtuosa, e infatti non dico che tutti i commercianti siano ladri, ma in molti casi tocca constatare che è così. Tanto per fare un esempio, un altra situazione capitatami di recente (l'avevo riportata anche nel blog): Acquisto di un altoparlante CIARE PW251 Stesso altoparlante tre siti tre prezzi diversi: Centroradio: 81 euro/pezzo; IGtek: 70,20; Rossinimusica: 61 euro; Tra il minimo e il massimo, 20 euro di differenza, mica noccioline: in pratica se compri la coppia nel posto sbagliato regali al venditore la bellezza di 40 euro tanto per gradire… Ora, sono sicuro che qualcuno troverà il modo di giustificare anche queste differenze... ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
veleno le differenze di prezzo ci sono e sempe ci saranno.. ti sembra normale che a 2 km da casa mia(mediaworld) vendono un cellulare a 199 mentre a 2,5 km da casa mia(eldo) vendono lo stesso cellulare a 169? sono 30 euro..... cosi è il mercato,se tutti facessero i prezzi uguali,non esisterebbe neanche... |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Allora, posto che non tutti i commercianti non sono uguali, perché scegliere quelli più cari? Se uno mette i prezzi assurdi e vende lo stesso per me fa bene a farli. Ne dico un'altra. La pizzeria che fa la pizza più buona può metter i prezzi più alti pur pagando le stesse tasse e utilizzando la stessa materia prima? Secondo me sì. Poi stara all'utente in fondo decidere chi chiude, chi sopravvive e chi farà i budelli d'oro. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Il punto è che se lo stesso articolo lo trovi altrove a meno fai bene a comprarlo a meno. Se un articolo lo trovi solo in un posto e devi comprarlo lo compri al prezzo becero che ti propinano. Poi, chiaramente puoi sempre evitare di comprare eh, partendo dal presupposto che tutto ciò che va oltre il cibo, qualche coperta e un tetto sulla testa è da considerarsi superfluo. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma anche il cibbo puoi ordinarlo on line ti fai delle scorte di integratori economici e dici addio a bar supermercati ed acquisti solo i prodotti ai prezzi che vuoi |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|