Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Mi sfogo!
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo!

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito Tutto il mondo è paese... - 19-05-2011, 10:48 PM

Tutto il mondo è paese...


Chiedono coperte per la notte, caffé per colazione, via Twitter. Ma gridano anche il loro 'no' ai partiti che si sfidano alle prossime amministrative di domenica. Migliaia di persone, soprattutto giovani sono in piazza a Madrid per protestare contro la crisi, il sistema politico, la corruzione, la 'collusione' fra politica e banche, nonostante la manifestazione sia stata vietata ieri dalla giunta elettorale della capitale.
A Puerta del Sol
Gli 'indignados' si sono riuniti dopo le 20 a Puerta del Sol, occupata da tre giorni per iniziativa della piattaforma 'Democracia Real Ya' (Vera democrazia subito): la polizia è presente sulla piazza e nei dintorni con un imponente dispositivo antisommossa, ma per ora non è intervenuta. La manifestazione, come quelle degli ultimi giorni, è pacifica. I giovani cantano in Puerta de Sol "abbiamo il diritto di indignarci", fra un fiorire di cartelli: "noi non siamo antisistema, è il sistema che è anti-noi".
E ancora: "Voi prendete i soldi, noi prendiamo la piazza".

Divieto di manifestare
La giunta elettorale locale, responsabile delle riunioni a Madrid fino alle amministrative e regionali di domenica prossima, ha deciso ieri pomeriggio di vietare la manifestazione in quanto l'autorizzazione non è stata chiesta con 10 giorni di anticipo. Un portavoce di Democracia Real Ya ha replicato: "Abbiamo l'intenzione di restare qui fino a domenica". In altre città spagnole, dove sono in corso concentrazioni parallele, ma piu' ridotte, le giunte elettorali locali hanno preso decisioni discordanti, in alcuni casi autorizzando, in altri vietando, le riunioni dei giovani 'indignados'. La commissione elttorale centrale dovrebbe riunirsi oggi per prendere una decisione orientativa a livello nazionale.
Chi sono gli indignatos
Si sentono schiacciati dalla crisi, dalla precarieta', dal vuoto di speranza, dicono di non essere rappresentati da una politica 'collusa con la banca', denunciano una disoccupazione al 21% nel paese, 44% per i meno di 25 anni. Si riconoscono nella piattaforma "Democracia real ya" (Vera democrazia subito) e nel movimento '15 Maggio' ('15 M'), chiedono una 'democrazia partecipativa', dicono 'Basta Ya' a un
sistema politico dominato dal bipartitismo Psoe-Pp, che vedono nelle mani di una sorta di casta di iniziati consociativi, nella quale serpeggia la corruzione.

Zapatero attende la disfatta
La protesta dei giovani spagnoli è scattata a pochi giorni dalle elezioni amministrative e regionali di domenica, che secondo i sondaggi dovrebbero segnare una batosta per il Psoe del premier Jose' Luis Zapatero, l'ex-icona della sinistra europea, oggi per i giovani di Puerta del Sol 'padre' dei giri di vite anti-deficit che colpiscono gli strati piu' deboli della società.

Basta con queste banche
Il movimento è antisistema, poco organizzato, un po' anarchico. Le rivendicazioni esposte sui dazebao incollati sulla stazione della metro di Puerta del Sol vanno in tutte le direzioni. "Con l'euro le banche sono 4 volte piu' ricche" spiega un cartello che enumera le differenze di prezzi fra il 1999 e il 2011. "Un pane costava 25 pesetas, ora ne vale 100 (0,60 euro)", ma, rileva l'autore, "il mio stipendio da
cameriere che era di 145mila pesetas e' rimasto a 150mila (900 euro)". Pedro Gomez, uno dei portavoce dei giovani, precisa che per ora l'obiettivo e' rimanere in piazza fino a domenica, "poi decideranno le assemblee". "Vogliamo la fine del bipartitismo aggressivo, dei privilegi delle banche", chiarisce.

I partiti, presi di sorpresa dall'esplosione del movimento, tentano gesti di avvicinamento. Izquierda Unida (sinistra) spiega che si "riconosce" negli indignados. Tomas Gomez, leader del partito di Zapatero a Madrid, ha detto di "capire"
la loro rivolta. Ma quando ha voluto farsi vedere a Puerta del Sol, i giovani glielo hanno sconsigliato.

Rainews24.it

Banche, politica, multinazionali, affaristi...il mondo sta annegando in un mare di merda...
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0