![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Tutti da appendere.Infatti il termine spreco deve acquisire una nuova accezione. Bisognerebbe obbligare la filiera corta, mandare in culo il consumismo, far chiudere in tronco chi produce patacche con una longevità minore di quella ottenibile con le odierne tecnologie, assumere dipendenti il più vicino possibile alla propria ditta, incentivare i trasporti pubblici, educare la prole a uno stile di vita dignitoso e sostenibile (insegnare a scuola che chi ha 10 cellulari nel comodino non è un ganzo ma un pirla e che quando si cambia videogioco quello più vecchio lo si può regalare all'amico meno fortunato. Idem con vestiti et similia.). Da valutare che il mondo non può sostenere nemmeno a livello alimentare sti 7000000000 di merdoni. O si inizia a mangiare crusca e germogli oppure anche solo per sfamarci non si è sostenibili. Dopo aver fatto entrare tutti in quest'ottica moderata, facendoli abituare gradualmente, poi si dotrebbe passare a misure un po più drastiche ed efficaci ![]() Verosimilmente non succederà mai nulla di tutto ciò, bensì appena si starà da culo scoppierà una bella guerra che ridimensionerà in modo importante il numero di parassiti del pianeta. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Tro io non penso che quello che dici è sbagliato, semplicemente ne parli come se il problema fosse da qui a 1000 anni mentre in realtà è da qui a molto meno. Poi non dobbiamo tirare i numeri dalla nostra parte, se no è inutile parlarne. La 127 dichiarava di fare i 20 con un litro, prove reali recenti (e quindi su motori vecchi e non più perfetti) dicono che fa i 13 al litro di media. Io auto che fanno i 30 con un litro reali non ne conosco, senza contare la moda del suv che consumano un occhio sia per camminare sia per farli (2000kg di macchina contro meno della metà). Ma quello dei suv è un altro discorso. E comunque dobbiamo parlare dell'utilitaria media, non del singolo modello futuristico che non è alla portata dei più. Quindi non sono sicuro che tutta questa tecnologia ci abbia reso più sostenibili. Ci ha reso più comodi, più fighi, forse più sicuri (ma è da vedere, magari è possibile fare una 127 sicura con la tecnologia d'oggi) ma di sicuro non più sostenibili. Quote:
Se fossimo tutti come te (non ti conosco ma almeno dall'idea che mi sono fatto) magari avremmo 100 anni per risolvere questi problemi e daremo tempo alla tecnologia di evolversi (però dovresti mangiare meno, ora non sei proprio sostenibile ![]() Anche io avrei delle idee, però non sono sicuro che tutti le vogliano sapere ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() La polo nella versione più parsimoniosa (del 2010 se non sbaglio) faceva 33 con un litro nel misto, anche la corsa appena uscita adesso. Poi si dirà sono dati sulla carta, ma quanto sono allora gli stili di guida spesso assolutamente antieconomici? Se si guarda alle "gare" che vengono fatte per avere lo stile di guida più economico si vede che si ottengono autonomie ben superiori a quelle dichiarate dalle case. Ancora, Vw ha fatto una concept che fa 80 km/l, che uscirà tra pochi mesi in una versione stradale. Però parlando di motori benzina o diesel, potremmo parlare anche di altri tipi di propulsione che sono più efficienti, meno inquinanti o a costi più bassi. E questo è ovviamente solo un piccolissimo aspetto, quello dell'energia per la mobilità delle automobili privati, nel problema globale della sostenibilità. E' giusto che ognuno abbia le sue idee, a me non interessa convincere nessuno delle mie, non mi cambia niente ![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Comunque l'impatto ambientale non puoi limitarti a guardarlo solo da quanta benzina consumi. Ad esempio tempo fa c'era una polemica sulla prius, che è indubbiamente l'auto meno inquinante (se consideri anche le dimensioni e la capacità di carico), perchè le batterie venivano fatte prendendo la materia prima da miniere canadesi, spedite in europa per alcune lavorazioni, passavano in cina o giù di li per la costruzione e poi venivano ri-spedite in tutto il mondo. Mentre magari quella 127 veniva fatta a Torino e il massimo della strada che faceva era per arrivare a palermo. Se vuoi approfondire, qui trovi qualche spunto. Al di là del caso specifico e senza entrare nel dettaglio, la questione non è così semplice come spesso viene vista e anche questa cieca fede nella tecnologia andrebbe un attimo ricalcolata ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Ahahah leggete questa Pubblico | Dalla parte degli ultimi e dei primi » Blog Archive » Scuola, la rabbia della rete: «Tecnologia? non c’è il gesso» L'hanno girata in una scuola privata tedesca perchè non trovavano una scuola italiana pubblica che stesse in piedi ![]() Probabilmente di italiano c'era solo il tavolo con le cicche attaccate sotto ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: cleroaltreformedimalavita, patologielacuipanaceaelacombustione |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|