![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Che schifo l'università italiana :( senza parole...Solitamente in questa sezione scrivo davvero poco ma adesso sono arrivato al punto davvero di spaccare qualcosa... Dopo ben 3 settimane che il sito di facoltà non si apriva (con conseguente blocco nello studio per impossibilità di scaricare il materiale didattico, che a quanto pare nemmeno la facoltà poteva altrimenti distribuire cartaceo), oggi mi si è magicamente visualizzata la home page dico illuminazione, scorro la pagina degli avvisi e ecco le meravigliose sorprese: Primo avviso: "Dato che il prof. Mazzamuto è in aspettativa obbligatoria per incompatibilità con l'insegnamento derivante dalla carica assunta di Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, gli esami degli insegnamenti di Diritto Civile (can. M-Z), Diritto Civile II (Principi di diritto europeo) e Diritto Ibero americano della sessione invernale saranno tenuti dal prof. Enrico Moscati nei seguenti appelli in luogo delle date già comunicate alla Segrteria: I appello: 9/1 h. 15 II appello: 30/1 h. 15 III appello: 20/2 h. 14" ecco la questione hanno accorpato l'esame del professore con quello di un altro che lo dovrebbe sostituire con conseguente fila interminabile prima di poter fare l'esame, nonchè pregiudizio inevitabile dato che il primo ed il secondo appello sono stati anticipati di 10 giorni... Secondo problema: controllo sull'elenco degli insegnamenti per controllare se altre date sono state cambiate ed ecco che mi salta all'occhio la variazione delle date diritto romano e diritto amministrativo II, posti per tutti e 3 gli appelli in date coincidenti il che vuol dire che facendo le corna uno fosse bocciato al primo appello inevitabilmente dovendo andare al successivo pregiudica la possibilità di fare l'altro (ed entrambi gli insegnamenti sono dello stesso semestre e dello stesso anno). Allora io dico una cosa, ma cazzo dal I anno che pagavo 900 euro di tasse all'anno nonostante non abbia avuto variazioni ne di reddito ne di patrimonio mi trovo a pagare adesso 1300 euro, che sono una bella sommetta per una pubblica, mi trovo a dovermi subire disservizi di ogni tipo file interminabili in segreteria ed incapacità degli operatori di sportello, esami cancellati erroneamente, per non parlare di date degli esami spostate a piacimento talvolta senza un avviso. Dov'è l'equità è vero non andrò alla Luiss ma diavolo se pago devo avere quello che mi spetta, uno si fa un bucio di culo come una capanna per anni per prendere un pezzo di carta che spesso nemmeno ti permette di lavorare, i professori non sono assolutamente d'aiuto dato che pensano alla loro busta paga (talvolta nel corso di un semestre nemmeno si presentano alla mala pena una volta per fare lezione). Poi dici non ti passa la voglia... nella mia famiglia nessuno ha un'attività perchè altrimenti con sti chiari di luna da un bel pezzo avrei preso a fare fabbro o idraulico. In questi tempi ci stanno facendo, in televisione , sui giornali, un bombardamento con il concetto di equità (quella promessa da Monti ancora non la vedo)... dove diavolo è l'equità quando succedono queste cose, o quando la Regione Lazio approva nella notte delibere per il vitalizio di assessori esterni, ma nel contempo è debitrice di imprese ed associazioni da tempo ( alla mia per bandi di gara vinti e progetti in convenzione deve oltre 55.000 euro da oltre 1 anno e mezzo, ergo i collaboratori non possono essere pagati). Però quando imprese e associazioni non hanno i soldi per pagare le tasse, mancanti i pagamenti statali, a mandare equitalia ci mettono 5 minuti. Mi sono rotto davvero le palle scappiamo via e apriamoci un chiosco a La Mecca o una bella pizzeria a Sidney ![]() ![]() |
|
![]() |