![]() |
![]() |
|
Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo! |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Diete A € 30,00a me personalmente sembra anche assurdo che un medico o un biologo (!!!!) possano prescrivere delle diete.. mah |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() ...è possibile, lo fanno anche i farmacisti, spesso credo si faccia leva su eventuali corsi/master post laurea/specializzazione anche all'estero. In Italia la legge, almeno per quanto concerne le prescrizioni dietetiche è abbastanza rigida e senza possibilità di errori di interpretazione. Per i cosidetti consigli, per intenderci consigli generali, chiunque con un pezzo di carta colorato può darli. Il problema non è tanto riferibile a chi si spaccia per dietologo, ma alle persone che fanno riferimento a questi individui per le più disparate ragioni. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 901
Data registrazione: Apr 2005
Località: Lago di Garda
Età: 43
|
![]() Perchè? Tutti i personal trainer (o presunti tali) non fanno diete? E non si fanno pagare per questo? Sono tutti medici? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Quote:
L'articolo citato sull'abuso di professione medica è il punto di riferimento di tutta la questione. Sei medico? No, non puoi prescrivere diete e non so se anche integratori. Poi ci sono le scappatoie, proprie della nostra legislatura, ovvero per dieta si intende una prescrizione di macro e micro nutrienti dosati a seconda delle necessità, per intenderci le grammature. Se un PT di dice che puoi mangiare a colazione latte con i cereali, a pranzo pasta e alla sera la carne, rimane sul generale, sul vago e da un consiglio alimentare non può rischiare nulla, perchè non fa diagnosi, non abusa di professione medica, non intende trattare nessuna patologia, non consiglia farmaci e non attua metodiche invasive. Se si rispettano i punti di cui sopra, nessuno potrà mai in nessun caso correre dei rischi. Se il PT della palestra fa diete con grammature e consiglia specifiche dosi di integratori, i punti sono due: 1) se non lo beccano o qualcuno lo canta, è al sicuro. 2) se il suo operato causa un danno ad una persona, qui rischia grosso, penalmente parlando. Sui forum e su qualsiasi altro mezzo di comunicazione, per via della liberta di espressione si può discutere di tutto, in quanto non c'è prescrizione, ma solo risposte a domande. Ovviamente la libertà di espressione deve rispettare cmq certi argomenti (no doping p.e.). Per i biologi, farmacisti e simili, vale cmq la regola dell'abuso di prescrizione medica, ma hanno cmq un margine operativo molto più ampio. Sulle capacità poi di un medico, dei medici e affini, questo esula dal problema, poichè come in tutto fare di tutta un'erba un fascio è sbagliato. I MEDICI con le palle generalmente lavorano fianco a fianco di atleti o team e questi li tengono ben stretti, quindi lo spazio per la pratica privata è minore se non assente. Più o meno questo è quello che rispecchia un misto tra la realtà e la mia esperienza. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
scusa baio, ma a medicina noi per 3 anni studiamo cose che riguardano il metabolismo, le reazioni chimiche e biologiche che avvengono. poi per 3 anni studiamo i processi patologici che possono avvenire, sappiamo o dovremmo sapere se 1 persona presenta danni renali, tiroidei, all'apparato gastroenterico o endocrino. tra l'altro nel corso di fisiologia si fa anche nutrizione umana. che non sei d'accordo che le possano prescrivere solo loro sono d'accordo, e in effetti non e' cosi. da quanto ho capito per prescrivere una dieta, deve prima passare sotto l'esame di un medico per capire evetuali patologie di base nascoste o no (che un PT non puo conoscere) e poi le puo passare ad altri con le competenze necessarie a fare una dieta (nutrizionista, laureato in scienze motorie, biologo e cose del genere). ricorda che la dieta non è solo 1 cosa x chi deve dimagrire o mettere muscoli, ma è prima di tutto una terapia comportamentale in numerose condiziooni patologiche che vanno dall'ipertensione al diabetemellito. che poi prima costruivano le case anche chi non era laureato è altro discorso. attualmente per problematiche legali e sociali deve essere cosi, perche è chiaro che se io mi faccio costruire la casa da 1 che non ha titoli, e dopo la casa cade, non posso legalmente fare niente. se quella persona prescrive una dieta iperproteica senza accorgersi che il soggetto in questione ha 1 sindrome nefrosica per esempio, e gli fa dei danni, rischiano grosso parecchie persone. sara pure discorso di parte, ma ha le sue basi |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
che poi abbiano quella cultura medica di base nessuno lo toglie pero in certi campi sono carenti i pt in america possono fare molto di piu di questi italiani ... certo li e' dura diventare pt pero sono davvero bravi qui invece sono pochi quelli che hanno studiato come baiolo insomma un conto e' stare in sala pesi a sapere come si fanno gli esercizi (che poi pure li...) e un altro avere uno studio dietro come lui o altri tipo lui ... anche io ne so piu di certi pt .... ho detto tutto ![]() |
|
|
![]() |