Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Mi sfogo!
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Mi sfogo! Sei arrabbiato, schifato, deluso? Sfogati quì

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Mi sfogo!

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 27-03-2009, 08:35 PM

Quanto vale la vita di un cane?...


Bè io sulla caccia non ho mai preso una posizione...
Sebbene devo ammettere che pensare al coglione che va ad ammazzare degli animali solo per avere un trofeo mi fa incazzare, devo ammettere che non ho nulla contro uno che va ad ammazzare il suo futuro pasto.
Io, fondamentalmente, lo faccio ogni giorno al supermercato. Solo che per sfamare me, la bestia ha vissuto tutto il suo ciclo vitale in "galera".
Forse sono meglio loro di me da quel punto di vista.
Sicuramente ci vuole dell'umanità, evitare ogni sofferenza inutile ecc..
E questo dubito che sia comune fra i cacciatori.

Per il discorso del controllo di certe specie, che vengono sistematicamente abbattute invece, sono pienamente favorevole.
Ormai abbiamo rotto degli equilibri che difficilmente si ripristineranno, l'abbattimento in questo caso deve essere visto solo come un modo per preservare un ecosistema già sbilanciato imho.

Per il discorso che fa Kami invece che dire... se non porta guadagno nessuno fa un cazzo a sto mondo.
Speriamo che si trovino alle strette entro breve, se no si va allo sfascio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Kami Kami Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 27-03-2009, 08:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
E questo dubito che sia comune fra i cacciatori.
Io non ci riuscirei, ma sono cose soggettive.
Come già sai loro usano trappole, tenaglie e stratagemmi vari, e in questo modo gli animali che sono intrappolati muoiono o per dissanguamento (le famose trappole per le volpi, quelle dentate) o perchè non possono nutrirsi) e sta roba fa veramente vomitare.

Quote:
Per il discorso del controllo di certe specie, che vengono sistematicamente abbattute invece, sono pienamente favorevole.
Ormai abbiamo rotto degli equilibri che difficilmente si ripristineranno, l'abbattimento in questo caso deve essere visto solo come un modo per preservare un ecosistema già sbilanciato imho.
No, si abbattono animali perchè ci sono più uomini che devono abitare o vivere.
Vogliamo parlare poi delle api? Si vocifera che presto non esisteranno più.
E poi ritorniamo al discorso di prima: nessuno può decidere della vita altrui.
Già esiste una categoria chiamata "giudice" che si pone al di sopra dell'uomo, cosa veramente allucinante.
Eppure questa è la legge.

Da una parte approvo il sistema americano di chiamare a votare i cittadini, questo si che è una bella idea, peccato che lì sia il paese dei folli ritardati, e ogni cosa che fanno la fanno nel peggiore dei modi.

Ma qui si va su un discorso etico, lasciamo perdere..

L'unica cosa che si dovrebbe fare è cercare di limitare la demografia, come fanno in Cina. Però non è neanche giusto privare la gente della bellezza di una famiglia.
Sono troppe le cose da rivedere.

Non so voi, ma io una bella bomba nucleare qua e là la getterei..
Bisognerebbe appallottolare il mondo e gettarlo nella spazzatura, a favore di un altro.
Siamo troppi, facciamo troppo casino e non sappiamo convivere con niente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 27-03-2009, 10:41 PM


...e pensa che qualcuno riesce anche a credere che tutto questo sia opera di un dio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 27-03-2009, 10:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Bè io sulla caccia non ho mai preso una posizione...
Sebbene devo ammettere che pensare al coglione che va ad ammazzare degli animali solo per avere un trofeo mi fa incazzare, devo ammettere che non ho nulla contro uno che va ad ammazzare il suo futuro pasto.
Io, fondamentalmente, lo faccio ogni giorno al supermercato. Solo che per sfamare me, la bestia ha vissuto tutto il suo ciclo vitale in "galera".
Forse sono meglio loro di me da quel punto di vista.
Sicuramente ci vuole dell'umanità, evitare ogni sofferenza inutile ecc..
E questo dubito che sia comune fra i cacciatori.

Per il discorso del controllo di certe specie, che vengono sistematicamente abbattute invece, sono pienamente favorevole.
Ormai abbiamo rotto degli equilibri che difficilmente si ripristineranno, l'abbattimento in questo caso deve essere visto solo come un modo per preservare un ecosistema già sbilanciato imho.

Per il discorso che fa Kami invece che dire... se non porta guadagno nessuno fa un cazzo a sto mondo.
Speriamo che si trovino alle strette entro breve, se no si va allo sfascio.
qui si entra in discorsi che non possono esaurirsi in un forum...
Discorso caccia...neanche io ho nulla in contrario con uno che va ad ammazzare il proprio pasto.
Posto che questo sia strettamente indispensabile alla sopravvivenza.
Come avviene a livello tribale ancora oggi in alcuni angoli di mondo che beneficiano dell'assenza di civiltà.
E non mi pare il caso della caccia comunemente intesa, che assurge più che altro al rango di passatempo, di sfizio, il che è eticamente e moralmente immondo.

Controllo delle specie...ma chi lo ha stabilito che spetta a noi farlo??
Da quando tutta questa preoccupazione per l'ecosistema??
O non sarà forse una puerile giustificazione alla nostra invadenza??
Propenderei per la seconda ipotesi, come dice Kami: Le nostre esigenze abitative vengono prima; se una specie occupa il posto che vogliamo la sterminiamo; siamo abituati così.

A volte penso che per rendersi conto dei propri errori,la razza umana dovrebbe subire un invasione aliena da parte di una razza superiore che si comporti con noi come noi ci comportiamo con gli animali.
Provate a immaginare...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Kami Kami Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 27-03-2009, 11:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
A volte penso che per rendersi conto dei propri errori,la razza umana dovrebbe subire un invasione aliena da parte di una razza superiore che si comporti con noi come noi ci comportiamo con gli animali.
Provate a immaginare...
Ma basta vedere i film che fanno: noi vinciamo sempre

E poi mi chiedono perchè sterminerei gli americani uno ad uno
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 28-03-2009, 01:25 AM


Tutto questo mi ricorda un film, Cronichles of Riddick, solo che noi non siamo gli umani, siamo i Necromonger...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Mimmolino Mimmolino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Mimmolino
Predefinito 27-03-2009, 11:37 PM


Quanto quella di un uomo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 28-03-2009, 01:43 AM


Per me state andando sul filosofico.
Come chi lo ha stabilito?
I fatti.
Se i cinghiali e i daini non hanno più predatori (perchè l'uomo ha avuto la brillante idea di far estinguere i lupi nostrani sugli appennini) si riprodurranno fino a diventare insostenibili per l'ecosistema.
Questa non è una mia opinione.

E poi cosa vuol dire:
neanche io ho nulla in contrario con uno che va ad ammazzare il proprio pasto.
Posto che questo sia strettamente indispensabile alla sopravvivenza.

Questa è una frase che ha senso solo se detta da un vegetariano. Se lo sei scusa ma non lo sapevo.
Se non lo sei, allora è necessario ogni spuntino. Ogni 3 ore. Se invece preferisci i fiocchi di latte, stai favorendo la detenzione di vacche in box poco più grandi delle loro dimensioni.
Dal mio punto di vista è meglio la caccia che lo schiavismo e lo sfruttamento delle risorse del proprio corpo, se la dobbiamo mettere in questi termini.
Non che a me interessi.
Io mi ritengo carnivoro.
Poi mi si può dire che la razza umana è frugivora, vegetariana, vegana o pescetariana.
Io però vi dico che sono sicuramente carnivoro e come tale, secondo natura, mi nutro delle bestiole che riesco a portarmi alla bocca. Se poi qualcunaltro riesce a farlo con me avrò perso il mio ruolo di superpredatore.

Questa è logicamente una provocazione, perchè mi sembra che l'argomento stia andando verso orizzonti poco nitidi.
Un conto è parlare di diritti degli animali, di non maltrattarli, di dover dar loro condizioni dignitose-punti verso i quali sono d'accordissimo e mi sento obbligato.

Un altro conto è dire che dato che siamo intelligenti e "superiori" non dobbiamo fare ciò che è naturale fare.
Sopprimere la fame è naturale e come tale non mi sentirò mai in colpa a mangiarli.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Kami Kami Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 28-03-2009, 02:06 AM


Ci sono limiti e limiti per nutrirsi.
Gli animali cacciano e si mangiano la preda quasi viva.
Noi invece la ingrassiamo, la facciamo bere perchè così pesa di più e ci intaschiamo di più, la nutriamo con la roba più scadente che ci sia, e via dicendo.
Un conto è nutrirsi, un altro è abbassarsi a livelli, appunto, disumani.

Che l'ecosistema venga distrutto dai cinghiali la vedo dura, ma ammesso che sia così, una soluzione semplice ci sarebbe: spostarli in un altro abitat.
E il mondo è immenso, un posto per sti cazzo di cinghiali ci dev'essere.
Invece noi non muoviamo un pelo del culo neanche se a pagarci.
E questo vale per gli orsi, per i lupi, per le volpi, e via dicendo.
Ma francamente io sono il primo a non muovere un dito, perchè tutto questo è inutile.
Per 10 cinghiali che salvi 100 ne muoiono.

Noi abbiamo già fatto una selezione di animali "commestibili", e non ha senso fare STRAGI per puro DIVERTIMENTO.
Non puoi divertirti facendo il tiro al bersaglio con un essere vivente.
Altrimenti mettiamo i carcerati in un parco e facciamoli divertire con loro.
Oppure prendiamo i bambini di 7-8 anni e facciamoli correre sotto i winchester.
Così suona diversamente, vero?
Eppure alcuni animali sono mammiferi, ma vengono cacciati ugualmente. Uccisi brutalmente, lasciati morire di fame sulle trappole, e via dicendo.

L'unica verità assoluta è che l'uomo deve cambiare, ma questo è impossibile.

Ma l'unica cosa che ci rimane è la parola, quindi parleremo finchè avremo forza di difendere i nostri ideali, e magari qualche povero pazzo ci ascolterà, un giorno.
Ma qui si va per vie più che utopiche..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 28-03-2009, 08:53 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Per me state andando sul filosofico.
Come chi lo ha stabilito?
I fatti.
Se i cinghiali e i daini non hanno più predatori (perchè l'uomo ha avuto la brillante idea di far estinguere i lupi nostrani sugli appennini) si riprodurranno fino a diventare insostenibili per l'ecosistema.
Questa non è una mia opinione.
...scusa...quali fatti??
cosa vuol dire insostenibili per l'ecosistema??
Cioè...per noi??
Vedi,ancora una volta misuriamo le cose secondo il nostro metro...

MA IL PIANETA NON E' NOSTRO.
quando capiremo questa fondamentale verità, forse cominceremo veramente a cambiare.
Ma pensare che l'uomo possa imparare dai suoi errori è follìa.

Quote:
E poi cosa vuol dire:
neanche io ho nulla in contrario con uno che va ad ammazzare il proprio pasto.
Posto che questo sia strettamente indispensabile alla sopravvivenza.

Questa è una frase che ha senso solo se detta da un vegetariano. Se lo sei scusa ma non lo sapevo.
Se non lo sei, allora è necessario ogni spuntino. Ogni 3 ore. Se invece preferisci i fiocchi di latte, stai favorendo la detenzione di vacche in box poco più grandi delle loro dimensioni.
Dal mio punto di vista è meglio la caccia che lo schiavismo e lo sfruttamento delle risorse del proprio corpo, se la dobbiamo mettere in questi termini.
Non che a me interessi.
Io mi ritengo carnivoro.
Poi mi si può dire che la razza umana è frugivora, vegetariana, vegana o pescetariana.
Io però vi dico che sono sicuramente carnivoro e come tale, secondo natura, mi nutro delle bestiole che riesco a portarmi alla bocca. Se poi qualcunaltro riesce a farlo con me avrò perso il mio ruolo di superpredatore.

Questa è logicamente una provocazione, perchè mi sembra che l'argomento stia andando verso orizzonti poco nitidi.
Un conto è parlare di diritti degli animali, di non maltrattarli, di dover dar loro condizioni dignitose-punti verso i quali sono d'accordissimo e mi sento obbligato.

Un altro conto è dire che dato che siamo intelligenti e "superiori" non dobbiamo fare ciò che è naturale fare.
Sopprimere la fame è naturale e come tale non mi sentirò mai in colpa a mangiarli.
Non sono vegetariano e nella mia ottica piuttosto concreta, penso anch'io che per quanto spiacevole siamo predatori, e ci tocca nutrirci anche a spese di altri esseri viventi.
Ma questo non implica necessariamente schiavizzarli e sfruttarli spremendoli come limoni da buttare, nè sparargli addosso per puro divertimento.
Allevare in condizioni dignitose un "animale da carne" può essere accettabile.
Segregarlo in un allevamento intensivo no.
Abbatterlo per sfizio, men che meno.
La caccia è divertimento. Punto. Nessuno muore se non mangia quaglie o ragu di cinghiale.
Il mondo è così: nel terzo mondo si scannerebbero per un tozzo di pane raffermo.Qui calpestiamo la vita di altri esseri viventi per rendere il sugo più saporito.

Si parla di sviluppo sostenibile, ma resta solo nelle intenzioni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 28-03-2009, 01:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
...scusa...quali fatti??
cosa vuol dire insostenibili per l'ecosistema??
Cioè...per noi??
Vedi,ancora una volta misuriamo le cose secondo il nostro metro...

MA IL PIANETA NON E' NOSTRO.
quando capiremo questa fondamentale verità, forse cominceremo veramente a cambiare.
Ma pensare che l'uomo possa imparare dai suoi errori è follìa.


Non volevo fare esempi banalotti però...
Diamo per assodato che i predatori di animali di grossa taglia li abbiamo estinti per i nostri comodi.
Ora ci troviamo un ecosistema non in grado di liimtare la proliferazione di Daini,Cinghiali,Caprioli e compagnia bella.
Questi andranno a distruggere tutto nel lungo termine.
è infatti noto che se i cinghiali prediligono "frutti del sottoterra" daini e caprioli si dilettano anche a scortecciare alberi giovani.
Fra 100anni un uccello non avrà più modo di fare il suo nido, perchè in quella tratta non ci saranno più alberi.
Quindi con la vostra ottica avrete fatto estinguere anche un altro uccello. E chi si nutre di quell'uccello e così via.

Questo esempio malfatto e semplicistico serve solo per dare un idea.

Per inciso, mia spassionata opinione, i cinghiali dell'appennino emiliano andrebbero tutti abbattuti (in modo indolore e per poi mangiarseli) in quanto, in realtà, sono tutti incroci con suini "commerciali" atti solo a imbastardire ulteriormente la nostra fauna.

Il vostro principio farebbe in modo che le capre sull'asinara aumenterebbero fino a estinguere ogni vegetale e poi si estinguerebbero tutte morendo di fame.

Lascierebbe i pesci siluro nei fiumi italiani. Perchè che diritto ne abbiamo noi di sterminarli? E invece non facendolo state sterminando migliaia di altre speci autoctone. Allora direte: ma è la legge della natura, bisogna lasciar fare...col cazzo. I siluri sarebbero ancora nel danubio se dei coglioni non li avessero importati, le capre all'asinara si sarebbero viste solo se delinquenti e i cinghiali sarebbro stati sbranati dai lupi.

Non fare un cazzo per risolvere o tamponare i guai che abbiamo provocato nei secoli, è la più proficua delle azioni antianimaliste imho.

Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
Non sono vegetariano e nella mia ottica piuttosto concreta, penso anch'io che per quanto spiacevole siamo predatori, e ci tocca nutrirci anche a spese di altri esseri viventi.
Ma questo non implica necessariamente schiavizzarli e sfruttarli spremendoli come limoni da buttare, nè sparargli addosso per puro divertimento.
Allevare in condizioni dignitose un "animale da carne" può essere accettabile.
Segregarlo in un allevamento intensivo no.
Abbatterlo per sfizio, men che meno.
La caccia è divertimento. Punto. Nessuno muore se non mangia quaglie o ragu di cinghiale.
Il mondo è così: nel terzo mondo si scannerebbero per un tozzo di pane raffermo.Qui calpestiamo la vita di altri esseri viventi per rendere il sugo più saporito.

Si parla di sviluppo sostenibile, ma resta solo nelle intenzioni.
Che ci sia chi si diverta nel farlo, poco m'interessa, sarrà un sadico di merda. Ma se se lo magna, ha evitato di comprarlo al supermercato(e quindi ha evitato di favorire l'allevamento intensivo). A me basta.
Poi per il resto concordo con te che mi farebbe felice il sapere che le mucche sono tornate ai pascoli (una realtà che si incontrava ancora abbastanza spesso quando ero bimbo).
Tutto ricade sui principi di questa società.
Non si pensa a nulla se non al profitto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 28-03-2009, 02:11 PM


Appunto, solo al profitto direi, visto che ci preoccupiamo di uccidere i daini giovani, per garantire il nido agli uccellini e permettiamo invece, il disboscamento del polmone + grande di questo pianeta (ex amazzonia o quello che rimane).
La verita' e' che siamo a un passo da una nuova era glaciale, l'uomo sta esaurendo tutte le risorse di questo pianeta, lo sta collassando.
Milioni di ettari di boschi di tutto il mondo, sono andati a farsi benedire, il livello del mare sta salendo vertiginosamente di parecchi metri l'anno e non centimetri (come prevedevano i + esperti).
Le calotte polari, si stanno staccando e sciogliendo (effetto serra).
E' nella nostra natura distruggere e sono convinto che........... Dio nemmeno mette mano per punire le minchiate dell'uomo tanto.........CI STIAMO AMMAZZANDO DA SOLI.
La natura, dovrebbe fare il suo corso, gli animali dovrebbero vivere o morire secondo la loro legge e non la nostra, gli esseri umani idem.
Il pianeta e' di tutti dobbiamo smetterla di cercare su tutto, il dominio assoluto, non siamo niente a confronto della natura, prima inizieremo a familiarizzare con questo concetto, meglio sara' per noi tutti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 28-03-2009, 05:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Non volevo fare esempi banalotti però...
Diamo per assodato che i predatori di animali di grossa taglia li abbiamo estinti per i nostri comodi.
Ora ci troviamo un ecosistema non in grado di liimtare la proliferazione di Daini,Cinghiali,Caprioli e compagnia bella.
Questi andranno a distruggere tutto nel lungo termine.
è infatti noto che se i cinghiali prediligono "frutti del sottoterra" daini e caprioli si dilettano anche a scortecciare alberi giovani.
Fra 100anni un uccello non avrà più modo di fare il suo nido, perchè in quella tratta non ci saranno più alberi.
Quindi con la vostra ottica avrete fatto estinguere anche un altro uccello. E chi si nutre di quell'uccello e così via.

Questo esempio malfatto e semplicistico serve solo per dare un idea.

Per inciso, mia spassionata opinione, i cinghiali dell'appennino emiliano andrebbero tutti abbattuti (in modo indolore e per poi mangiarseli) in quanto, in realtà, sono tutti incroci con suini "commerciali" atti solo a imbastardire ulteriormente la nostra fauna.

Il vostro principio farebbe in modo che le capre sull'asinara aumenterebbero fino a estinguere ogni vegetale e poi si estinguerebbero tutte morendo di fame.

Lascierebbe i pesci siluro nei fiumi italiani. Perchè che diritto ne abbiamo noi di sterminarli? E invece non facendolo state sterminando migliaia di altre speci autoctone. Allora direte: ma è la legge della natura, bisogna lasciar fare...col cazzo. I siluri sarebbero ancora nel danubio se dei coglioni non li avessero importati, le capre all'asinara si sarebbero viste solo se delinquenti e i cinghiali sarebbro stati sbranati dai lupi.

Non fare un cazzo per risolvere o tamponare i guai che abbiamo provocato nei secoli, è la più proficua delle azioni antianimaliste imho.



Che ci sia chi si diverta nel farlo, poco m'interessa, sarrà un sadico di merda. Ma se se lo magna, ha evitato di comprarlo al supermercato(e quindi ha evitato di favorire l'allevamento intensivo). A me basta.
Poi per il resto concordo con te che mi farebbe felice il sapere che le mucche sono tornate ai pascoli (una realtà che si incontrava ancora abbastanza spesso quando ero bimbo).
Tutto ricade sui principi di questa società.
Non si pensa a nulla se non al profitto.
Guarda, è tutto persino più semplice di così:

Uccidere per controllare la proliferazione di determinate specie è una cazzata assoluta.
Intanto, non capisco da quando in qua l'uomo avrebbe maturato tutto questo interesse per la salvaguardia dell'ecosistema, quello stesso ecosistema che sta distruggendo a colpi di radiazioni, fumi tossici, e petroliere rovesciate sui fondi degli oceani e di cui dimostra bellamente di non fregrasene un benemerito cazzo.
E poi, a me pare che ovunque l'uomo NON abbia posato le sue nefaste manacce, la natura si autoregola da sola, con successo.
Quindi, non vedo perchè non si possa o debba lasciare alla natura fare eventualmente il suo corso.
A me pare che invece che il termine "ecosistema" in questa ottica sia errato: si parla invece di "insediamento umano"; allora il discorso torna, e diventa: "controllare la proliferazione di talune specie per la salvaguardia dell'insediamento umano".
Che è molto diverso, e si riallaccia al discorso del considerare sempre le esigenze della nostra sporca razza al di sopra di tutto, con il quale per quanto mi riguarda, il cerchio si chiude.
Vogliamo scendere dal piedistallo o no???

In tempi relativamente recenti, in Trentino hanno fatto un putiferio perchè alcuni orsi, reinseriti nell'ottica di un piano di ripopolamento faunistico, si sono permessi di "sconfinare" nell'abitato limitrofo, in quello che, tra parentesi, era stato da sempre il LORO mondo, e che NOI abbiamo INVASO.
Paura e panico perchè qualche esemplare, innocuo girava per i cassonetti della spazzatura.
Abbiamo sterminato l'orso per fottergli le sue terre, poi non contenti, lo abbiamo riesumato per compiacere i nostri figli, poi quando la loro presenza è ridiventata un problema abbiamo richiamato i cacciatori per l'abbattimento...
Abbiamo ancora lo stomaco di parlare di salvaguardia dell'ecosistema????

Discorso caccia e cacciatori: a me pare che di animali ne torturiamo e seviziamo già abbastanza negli allevamenti intensivi, (dai quali anche i cacciatori attingono per la loro mensa); le inutili uccisioni della domenica ce le potremmo davvero evitare.
Cacciatori sadici??
Posto che nessuno dei cacciatori del giorno d'oggi lo fa per sopravvivere, direi che lo fa perchè lo trova divertente.
E' un hobby che va per la maggiore anche tra i parlamentari, come ho già detto, che si fanno leggi e leggine ad hoc per tutelare il loro passatempo preferito.
Questi sono quelli a cui affidiamo il nostro governo, e che dovrebbero dare l'esempio prima di tutto alle generazioni che verranno...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Kami Kami Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 28-03-2009, 06:54 PM


Concordo con Veleno.

Poi ci sono soluzioni talmente stupide in alternativa ad una ignobile come l'uccisione che neanche ci sforziamo di pensarle.
Abbiamo trovato il modo per non far mangiare le unghie ai nostri figli con il PEPE e non sappiamo allontanare un branco di cinghiali dagli alberi?
Scherziamo?
Nel 2009 ancora non riusciamo a trovare un'alternativa?
Fosse questo il problema poi.

Boh, un conto è non volerla trovare, un altro è ostinarsi a dire che è giusto uccidere.
Non lo è tra di noi, figuriamoci con esseri innocui ed indifesi.

E poi sentiamo i papi che accarezzano i bambini e sorridiamo tutti
Quando ste teste di cazzo pieni di soldi non hanno mai speso una parola per i diritti dell'ambiente e di chi ci abita.
Non voglio essere sempre il solito stronzo che va contro la chiesa, ma non si può negare che sia così.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 28-03-2009, 02:30 PM


la caccia è un inutile crudeltà, senza se e senza ma!
io sono buddhista e vegetariano, se volete scrivere ( come ho già letto) che è crudeltà tenere mucche in batteria per farmi mangiare i fiocchi di latte e galline nelle batterie per farmi mangiare le uova ecc ecc perchè pure quella è una nefandezza scrivetelo pure,sono daccordo.
Quando posso ( periodi di disoccupazione permettendo) mi sforzo di comprare biologico, quando non posso compro al supermarket o addirittura a un discount del gruppo che "sei tu, chi può darti di più...?", ma ritengo meno crudele e meno lesivo per gli animali tenerli vivi che abbatterli per metterli nel piatto di ebbubba.
E' vero che in un mondo ideale il leone beve accanto all'agnello e nei fiumi scorre latte e miele, ma in questo mondo ora come ora se già si smettesse di abbatere animali per mangiarli, e tutti divenissero latto-ovo-vegetariani , in pochi anni anche gli allevamenti sarebbero più 2umanizzati " per gli animali che darebbero così nutrimento a noi senza essere uccisi per questo.
Questa è la mia opinione, potete pure non essere daccordo, ma nelle mie poche realizzazioni come buddista, se devo proprio ammettere di averne sentite una, e che ho "sentito" che evito molta sofferenza agli animali e a chi li uccide per soddisfare la mia fame, che con tre uova grosse, fra l'altro mi da le stesse proteine che mi da una bistecca.
P.S
essendo donatore ieri ho ricevuto le analisi del sangue, mangio almeno tre uova tutti i giorni da un decennio circa, e come sempre le analisi sono perfette, alla visita il dottore mi disse " lei è un pupo" ho 43 anni, a parte sta fastidiosa influenza generalmente non mi ammalo facilmente , ho fatto due reps di squat libero con 90 kg ( sono arcisicuro che potevo farne almeno altre 2/3, ma non volevo esagerare ed arrivare al cedimento )la settimana prima dell'influenza dopo che avevo fatto diverse reps sempre squat libero con 80 kg.
Direi che come vegetariano sto benino tutto sommato, voi che dite?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0