All the Truth Member
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
|

27-07-2009, 06:43 PM
Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci
E' un luogo comune duro a morire e fisiologicamente senza senso.
Alcuni anni fa si attuava in concomitanza della pratica di assumere aminoacidi ramificati, per preservare la muscolatura, altra stupidaggine, poichè si sprecano dei costosi e preziosi aminoacidi buttandoli nel processo della glucogenesi (a quel punto meglio un pò di carbo!).
Attuare strategie di allenamento di qualsiasi tipo a digiuno al mattino determina reazioni simil "fight or flight" ed elevato catabolismo (aspecifico), poichè l'improvviso ulteriore calo glicemico mima ciò che accade durante un'eccesso di attivazione simpatica con elevati livelli di cortisolo in circolo (ormone catabolico), che causa un successivo innalzamento della glicemia.
Questa sorta di shock ipo/iper glicemico stressa le ghiandole surrenali, il sistema di regolazione cardiaca renina/angiotensina e il sistema neuroendocrino/cognitivo.
La prestazione è limitata, si protrae nel tempo una condizione catabolica attraverso sistemi di sopravvivenza che non è una situazione che il nostro organismo ricerca, poichè come già detto, lo pone in una condizione di "falso" pericolo ed elevato stress.
Nel caso di tigre, dove è al limite, e per limite intendo sul filo dello stress metabolico/neurologico/cognitivo/ormonale, una pratica del genere non fa altro che dargli la necessaria spintarella per stallare ulteriormente.
|
grandiosa spiegazione!
c'è da dire una cosa: l'anno scorso però correvo 4 mattine a week appena sveglio dopo un caffè e mi sentivo bene, pimpante per tutta la giornata...
|
|
|