![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 3
Data registrazione: Jul 2009
|
![]() Protocollo di Digiuno IntermittenteEccomi col primo post di domande assillanti, tanto per dimostrare quando sono assillante e ignorante. Bene, da poco (ovvero da questa settimana), ho intrapreso un approccio alimentare in IF (per quanto inutile ricordo che si tratta di una sotto alimentazione se non digiuno effettivo diurno con una sovra alimentazione serale). La ripartizione dei marco è in stile metabolica ovvero 60-65% Lipidi, 30-35% Pro e un 5% circa per i Carbo (un 30g insomma) e la scielte alimentari si rifanno, anche se non in maniera assoluta ![]() Vi devo dire che nella fase diurna fin dal primo giorno (Lunedì) ho riscontrato degli effettivi miglioramenti di lucidità e energia, ma sopratutto una certa serenità immotivata che per un depresso cronico è certo un ottimo effetto ![]() Nessun problema a ingurgitare le mie attuali 2200 Kcal, tranne ierisera che avevo la nausea ma probabilmente era dovuto allo stress (Detesto le festività, mi scombussolano e finisce sempre che stò male ![]() Oddio, sarò sincero, sono un insonne cronico, ma da quando ho iniziato questo protocollo và sempre peggio, con un picco la notte appena passata in cui semplicemente non ho dormito se non una manciata di ore. Aggiungo anche un'altra cosa.. ho sempre digerito bene quello che ingurgitavo durante i giorni scorsi, ma ierisera è come se lo stomaco non recepisse gli stimoli... se ne stava lì, anormalmente gonfio, senza dare segni di una digestioni in corso, e stamattina ancora mi sentivo anormalmente gonfio ![]() Se potete aiutarmi ve ne sarei davvero molto grato. |
|
![]() |
Tags: problemi fase di iper nutrizione serale |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|