![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() quali e quanti grassi inserire nella dietaalla domanda frutta secca sì frutta secca no....ovvio che la risposta è frutta secca sì. ma certi discorsi valgono soltanto se si quantificano: il salmone fa bene....ma quanto ne mangi? 2 o 3 volte la settimana sì, ma quanti grammi? I gr<assi sono essenziali sia come forma energetica che perché alcuni grassi il corpo umano non sa sintetizzarli. Parlo dei poliinsaturi omega 3 e omega 6: se ti guardi gli studi americani ti trovi sempre il solito consiglio di prendere solo gli O3 perché nella dieta gli O6 ce ne sono in abbondanza....nella dieta mediterranea non è così vero. Però il loro rapporto è pur sempre importante (di nuovo la questione quantità)...in particolare gli O3 hanno anche interazioni con il sistema di recupero infiammatorio perciç occorrerebbe anche fare una scelta di quando mangiarli. C'è anche la questione grassi saturi: anche questi hanno una loro utilità e non è vero che sono così dannosi come semplicisticamente si sente sentenziare a patto che: tu non abbia già problemi di colesterolo, tu non associ troppi grassi saturi ad una dieta ricca di carboidrati (in particolare ad alto indice glicemico) |
|
![]() |