![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#4)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Grazie per la traduzione ![]() Ti espongo il mio punto di vista volutamente generalizzato: Il corpo umano è progettato per affrontare periodi di scarsità di cibo e periodi di improvvisa e limitata abbondanza, e non parlo solo dell'ambito circadiano ma anche e soprattutto di giorni e settimane. Siamo quindi capaci di vivere con quasi niente per molto tempo, attingendo alle riserse ed innescando meccanismi difensivi, per poi recuperare quando disponiamo nuovamente di risorse. Quindi, in teoria, si può vivere anche con pasti "limitati" e con "rifornimenti" periodici ed abbondanti, e magari non danneggiare le capacità di sviluppo della massa magra. Quello che cambia è il metabolismo di base che, per ovvi motivi, sarà più lento in chi "digiuna". Quindi, sempre in teoria, puoi anche provare a prendere massa in stile warrior e simili, ma se vuoi tener su il metabolismo è una pratica da evitare. Tutto ciò senza contare l'individualità biochimica che può rendere queste diete anche di difficile attuazione se, ad esempio, svolgi anche un lavoro pesante durante le fasi di digiuno. |
|
![]() |