![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Apr 2009
Età: 40
|
![]() Menzogne sulle etichette alimentari + Yogurt che ne pensate?Raga ieri in una palestra mi è stato detto da una persona molto competente nel Bb che è possibile che le indicazioni nutrizionali di etichetta siano sbagliate! ![]() Poi altra domanda, le proteine dello yogurt dovrebbero essere quelle del siero del latte giusto? secondo voi potrebbe essere l'unica fonte proteica in una dieta per massa? o cambia molto dalle proteine della carne o dl pesce? considerate che di creatina, carntina, taurina, carnosina, ecc non me ne frega niente! Poi secondo voi lo yogurt come fonte proteica post work out è buono? lo dico per il fatto che ho letto da qualche parte tempo fa che i fermenti lattici dovrebbero aumentarne la biodisponibilità?? Ancora un ultima cosa, secondo voilo yogurt che effetto ha sul ph fisiologico? è acidificante o alcalinizzante? grazie |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() Possibile: si perchè tutto è possibile e niente è certo Legale: no se non entro certi limiti Le proteine dello yogurt sono costituite da quelle del siero più le caseine. Non dovrebbero essere le uniche fonti perchè cambia molto. No non è l'ideale post se ne è parlato in tanti altri treads. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 210
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() se l'azieda è una multinazionale difficilmente farà un simile errore, sono molto controllate da loro stesse per evitare uno sputanamento " dopo Berlusconi si può dire" e dai loro competitor per inguaiarli se commettono un errore.. La piccola azienda può fare di tutto non è controllata e il rischio è accettabile, mi ricordo una controetichetta delle just whey che in italiano diceva grassi 0% staccando e leggendo quella in lingua madre diceva grassi 2% ![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Apr 2009
Età: 40
|
![]() Philox coplimenti per la risposta ![]() comunque da 1gr a 5gr di grassi c'è una bella differenza! immagina se si angiassero 2kg al giorno! sono 8gr di grassi in più! Comunque l'azienda in questione è la "Land" marca tipica dei supermercati Eurospin. L'unica cosa che non mi è chiara è la questione sulla qualità della proteina. Che differenza c'è fra la proteine derivanti da una fettina di bovino ad esempio e quelle derivanti dallo yogurt? Il problema per me sorge perchè voglio provare un ipercalorica iperproteica, e facendo due conti spenderei troppi ma troppi soldi (integratori compresi,e li compro già al costo minimo!). Inserendo 2kg e passa al giorno di yogurt invece ci stò dentro con i soldi, dato che lo pagherei 1,5 euro al kg ![]() Comunque la domanda la "butto": qul'è la fonte proteica più sana ed economica che conoscete? escludete l'albume d'uovo per favore!!! è un casino cuocerlo (se avete qualche dritta a riguardo ben venga). sempre grazie a tutti |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 672
Data registrazione: Jun 2009
Località: Milano
|
![]() Quote:
Secondo, 2kg di yogurt al giorno tutti i giorni non farebbero altro che rischiare di farti venire una bella intolleranza a mio avviso e comunque l'organismo "polarizzato" a ricevere solo quello ne risentirebbe in termini di assimilazione alla lunga. Terzo, cosa ci sia di tanto difficile nel cuocere gli albumi lo sai solo tu. Se usi uova intere puoi bollirle ad esempio e poi non mangiare il tuorlo (o mangiarne solo in parte) mentre se usi gli albumi pronti puoi cuocerli in un tegame antiaderente senza grassi a mo' di frittata in pochissimo tempo. Altra fonte abbastanza economica secondo me è il tacchino. Ti compri una bella fesa e la fai al forno: costa relativamente poco e spesso lo trovi scontato e poi cotto dura diversi giorni e si può consumare tipo affettato. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Se ti vuoi mangiare 2 kg di yogurt al giorno allora capisco l'esigenza...Allora ti dico che (senza scomodare la statistica e la legge dei grandi numeri) piu la quantità aumentà piu la probabilità di aver ingerito, in media, il prodotto indicato in etichetta è alta(fatto salvo il dolo ovviamnete). quindi se c'è scritto 0.1% su 2 kg è molto piu probabile che sia veritiero... un po meno su un vasetto essendo un campione piu piccolo. Capisco l'esigenza di mettere una BASE (cioè la maggior parte di proteine che prendo viene da.....) però non è una cosa nutrizionalmente giusta perchè la cosa migliore è sempre quella di variare tutte le fonti proteiche e questo lo sai gia da solo immagino. Il costo è un problema!!sono daccordo!!Ma tu non metti in conto il valore nutrizionale degli elementi, la contaminazione da agenti esteri (farmaci, antibioici, pesticidi ecc..)conservanti ecc... C'è carne e carne tu riesciresti, economicamente, a mangiare solo carne ad esmpio, ma che qualità???(io sono il primo che viene a compromessi spesso, ma è necessario a volte) Se proprio vuoo mettere una base economica e non t'interessa nient'altro che le proteine compra delle gran polveri (proteine intere del latte di solito anno pochissimi grassi e carbo ed uno spettro abbastanza completo. Sono economiche e aggiunte a 500g di yogurt risultano (proteicamente ) come 2kg. Se prendi uno stock MP spendi veramente poco. Ma secondo me l'approccio non è proprio corretto |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i valori nutrizionali calcolati a partire dalle ricette ci possono essere piu margini di errore ma nulla che comprometta una dieta. Poi altra domanda, le proteine dello yogurt dovrebbero essere quelle del siero del latte giusto? secondo voi potrebbe essere l'unica fonte proteica in una dieta per massa? o cambia molto dalle proteine della carne o dl pesce? considerate che di creatina, carntina, taurina, carnosina, ecc non me ne frega niente! Quote:
Quote:
Ph yogurt intorno a 4.2-4.5 Ph latte intorno a 6.5-6.7 Non so sia alcalinizzante o acidificante non ho mai letto studi a riguardo. |
||||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Straquoto Philox!!! Aggiungerei il parmiggiano reggiano stagionato come importante fonte di pro e grassi! |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() Il parmigiano è basilare per me ma credo che kkk era interessato a fonti proteiche a basso contenuto di grassi. |
|
![]() |
![]() |
Tags: proteine siero latte, valori nutrizionali falsi, yogurt |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|