![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() "Bere tanta acqua è dannoso"Quote:
poi comuqnue io non avevo intenzione di fare di tutta l'erba un fascio ma in grosse parti d'italia sia l'acqua proveniente da acquedotto(impianti obsoleti) sia l'acqua proveniente dai pozzi( falde acquifere inquinate) è inquinata... la mia è di pozzo è facciamo continue analisi anche se dal rubinetto io non bevo per varie motivi, lunghi da spiegare qui... |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Non stupitevi di certe sparate di "dottoroni", leggevo oggi su un giornaletto "da barbiere" che un nutrizionista che lavora per i vip della tv afferma che "la pasta fa bene, non fa ingrassare e fa bene all'umore perché stimola la produzione di serotonina".... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() ...4 litri di acqua nell'arco di 2 ore... beh... pazza. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() anche in calabria dove andavo io nessuno beveva dal rubinetto perche l'acqua non era buona infatti passava un camion cisterna con l'acqua proveniente dalla sila tutti i giorni pero sempre in calabria chi abitava vicino la sila aveva l'acqua del rubinetto come quella del camion cisterna quindi l'acqua del rubinetto era buona per loro questi sono esempi particolari in citta grandi tipo roma l'acqua è sicura e costantemente monitorata |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() E' che in italia siamo straccioni, in america al posto del cloro usano il fluoro nell'acqua... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Anche il fluoro nn è che sia tranquillo..perlomeno però riduce il rischio di carie ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() L'acqua in bottiglia non è mai sicura (a meno che voi non siate certi che sia stata sigillata in condizioni di sterilità e poi conservata in condizioni idonee ![]() Il rubinetto invece ha dimostrato di essere spesso ok. Logicamente dipende dai comuni. Cmq bere 4litri in 2 ore e morire è proprio una sfiga. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() E' sicura l'acqua in bottiglia.. ovviamente dipende dalla serietà dell'azienda che la raccoglie e controlla sia tutto ok |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Spesso è sicura quando parte. Poi durante il trasporto e la conservazione è spesso tenuta a contatto diretto con la luce solare e temperature troppo elevate. A me personalmente sono capitati esiti legati a colture batteriche di diverse acque in bottiglia di svariate marche...che hanno rafforzato in me l'abitudine a bere dal rubinetto (e abbiamo preso in esame anche quell acqua lì!!!). Cmq non ne era emersa una gran differenza fra le diverse ditte ma + legate al negozio da cui le avevamo comprate (a giustificare che dipende fondamentalmente dai metodi di conservazione!). Fatta eccezione per un acqua in bottiglia di vetro scuro che era risultata quasi ideale-di cui non ricordo il nome ma ricordo che il prezzo me l'aveva fatta escludere comunque ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Le acque in bottiglia di vetro sarebbero l'ideale, però se non hai il servizio porta a porta con il vuoto a rendere è improponibile.. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
comuqnue ragazzi le acque in bottiglia sono controllate, io mi preoccuperei(come ho già detto) piu' del controllo delle acque del rubinetto... |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() A me non cambia nulla alla fine. Ho scritto una mia esperienza tanto per rendervene partecipi. Io a casa bevo rubinetto (ma ultimamente ci sono al risveglio e pre bed) se no vado di bottiglie da 2l più economiche che trovo. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Nel rubinetto di casa mia, quando capita che l'acqua se ne sta per andare (ho l'acqua diretta, nessuna cisterna) esce quel poco di acqua sporca, sul marroncino, che onestamente mi fa pensare quanto non sia così sana da bere. Acqua santa croce al naturale, bottiglia di plastica da 2L e non se ne parla più. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() le tubature molte volte provacono quel colore...comunque potresti prelevare un campione in un contenitore sterile(dopo aver fatto scorre l'acqua per un po') e portarlo in un laboratorio di analisi e far fare analisi chimica, fisica e batteriologica; |
|
![]() |