![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Pranzo improvvisatoJack l'insulina non ha compiti di regolazione della fame, quello è un effetto secondario, come la debolezza da rimbalzo glicemica. L'insulina ha semplicisticamente il compito di stocare i macronutrienti in eccesso nel sangue, perciò per forza i carbo ad alto indice glicemico si trasformano più facilmente in adipe. L'IG poi è un valore dato dall'uomo ad un particolare comportamento di un preciso cibo, ma questo poi nella pratica è influenzato da tantissimi fattori, perciò non stare a guardare i 5 punti di differenza di IG, quello non è nulla...è trascurabile... se poi sono 30 è un'altra cosa. Insomma c'è poca o nessuna differenza fra riso e pasta, anzi i fattori da considerare son bena altri: il riso non ha glutine, è meno raffinato ecc...ecc... |
|
![]() |